Il caviale di lumaca è senza dubbio un ingrediente della cucina moderna molto particolare: lo si può abbinare con i prodotti della terra, così come con i prodotti del mare, come un ottimo [...]
Una ricetta della mia amica ligure Stefania.300 g ceci lessaticipollasedanocarotaqualche falda di fungo secco ammollato300 g bietolapomodoro maturoolio, saleAppassire le verdure a pezzetti in [...]
Pollo, pancetta, patate e funghi: un abbinamento classico ma sempre attuale, i cui ingredienti sembrano nati per stare insieme e che piace sempre, anche ai più piccoli. Il pollo, condito con [...]
Le salsicce con funghi e patate sono una ricetta molto semplice per preparare una cena in poco tempo. In questa ricetta c'è un po' di tutto, la carne e la "sostanza" data dalla salsiccia, il [...]
Le crepes salate ai funghi e besciamella rappresentano una pietanza allettante perfetta come alternativa a pasta e riso per un pranzetto gustoso e poco impegnativo. Non preparo spesso le [...]
Strogonoff “Strogonoff” è un piatto aristocratico comparso in Russia nel XVII secolo, con una storia tanto controversa quanto la grafia della parola. (Fonte: Russia Oggi.it) Di [...]
Ingredienti per 6 persone:1 orata da 1 kg circa300 g di funghi (a piacere il tipo)1 cespo di insalata (a piacere il tipo)erba cipollina2 cucchiai di aceto balsamico2 cucchiai d'olio e.v.o.300 ml [...]
Ecco a voi il menu di Carnevale senza uova con le ricette dall’antipasto al dessert. Scoprilo su Blogo. Il Menu di Carnevale senza uova è composto da molte ricette che vanno [...]
Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il [...]
Ingredienti: 125 g di semolino 500 ml di latte di soia (oppure 1 l di brodo vegetale) 50 g di zucca lessata 20 g di patate lesse 50 g di funghi cotti tartufo invernale olio aromatizzato con [...]
Ritengo gli stuzzichini di pasta sfoglia i più pratici e adatti per accompagnare l’aperitivo. Sono economici, facili da realizzare e non richiedono neanche troppo tempo in cucina ma, [...]
Ciao a tutti,la ricetta di oggi è stata pensata per partecipare al contest "Bello e buono" indetto da Taste&More magazine. Appena ho letto di cosa si trattava ho iniziato a fantasticare su cosa [...]
L'inverno è ricco di verdure, ma noi continuiamo ad osannarci a verdure fuori stagione coltivate in serra.Sulle tavole dei campani primeggiano i broccoli di rapa che sono quasi quotidiani sulle [...]
Il broccolo è conosciuto fin dall'antichità ed il suo nome sta ad indicare il germoglio, il "brocco". Nell'antica Roma veniva utilizzato per curare le più svariate malattie e veniva mangiato [...]
Eccoci al secondo appuntamento mensile con L'Italia nel piatto, oggi si parla di verdure, verdure tipiche della regione di appartenenza, o di zuppe, zuppe che mai come in questo periodo, visto [...]
Questo è un primo piatto ricco di profumi e sapori. Sia i frutti di mare che i funghi devono essere misti, per rilasciare ognuno un tocco particolare.Ingredienti (per 2 persone)1 kg di [...]
Breve report da Pordenone, Fiera Cucinare (la giornata è stata piacevolmente faticosa e domani siamo di nuovo allo stand D del padiglione 7 (posizione privilegiata a pochi passi dall'arena Star [...]
Il sugo di salsiccia bianco può essere un ottimo condimento per un primo piatto a base di pasta e carne: oltre al classico ragù di salsiccia, possiamo proporre anche la variante “in [...]
E’ un risotto, ma potrebbe essere tranquillamente un piatto unico: ha infatti le proteine del tofu, i carboidrati del riso e le vitamine dei funghi e dei germogli freschi L’ho [...]
Vellutata di funghi con porcini e croccante di pancetta affumicataIngredienti per 7 persone :1 Kg funghi champignon20 gr funghi porcini secchi100 ml panna750 gr patate2 cipolle2 spicchi d'aglio2 [...]
Tre giorni intensi e un quadernino pieno zeppo di appunti, concetti, spunti di riflessione. Perché è proprio questo che un convegno ben organizzato deve lasciarti. Oltre alla voglia di [...]
Molti sono coloro i quali sceglieranno di trascorrere San Valentino in casa di fronte una cenetta interamente preparata con le proprie mani. Del resto qualche miglior luogo favorisce [...]
ΡΙΖΟΤΟ ΜΕ ΜΑΝΙΤΑΡΙΑΑπο τα πολύ αγαπημένα μας πιάτα είναι το ρύζι πιλάφι ή το ριζότο με μανιτάρια. Ισως [...]
Poco prima dell’inizio di Expo, questo undicesimo convegno di Identità Golose ha un sapore dolce-amaro; si capisce l’importanza di creare dibattiti che non siano banali, che lascino un [...]
Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Pasta di salame 250 g Porcini secchi 30 g Burro 50 g Parmigiano 50 g Cipollina 1 Vino bianco 1 bicchiere Brodo 1 l [...]