A bowl of Tonkotsu ramen topped with eggs, corn, onions, pork, and sea weed.- Douglas Paul Perkins . Riso, legumi e, soprattutto pesce, questi sono gli ingredienti base della cucina [...]
Ingredienti: per 4 persone Funghi porcini medio/grandi 8 Macinato di vitello 200 g Salsiccia 100 g Mortadella 50 g Capperi dissalati 1 cucchiaio Grana padano grattugiato 2 [...]
Ingredienti: 4 grossi gambi di porcini 6 uova 50 g di parmigiano reggiano grattugiato 10 steli di erba cipollina 1 spicchio d'aglio olio extravergine di oliva sale e pepe [...]
Un risotto con un abbinamento ad ampio raggio benefico: gli asparagi hanno molta fibra, vitamine e sali minerali, inoltre sono diuretici, depurativi e disintossicanti. Anche i funghi champignon [...]
Pizza con crusca, champignon, wurstel, mozzarella e lievito madreIngredienti :475 g farina 0025 g crusca di grano tenero bio300 ml acqua tiepida2 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo zucchero4 [...]
Il periodo della zucca è oramai andato da un bel po'. Non mi piace utilizzare gli ortaggi fuori stagione ma ho ancora qualche scorta nel freezer che sto man mano utilizzando prima dell'arrivo [...]
Questi cannelloni ve li consiglio perchè sono buonissimi. Non sono neanche impegnativi da preparare perciò non avete scuse 😀 Ingredienti: 6 cannelloni veg (o, nel mio caso, 3 fogli di pasta [...]
Vi propongo una ricetta semplice semplice, ma molto gustosa e leggera! Ingredienti per la base: 200 g di farina integrale (o qualsiasi altro tipo di farina) 1 cucchiaio di olio evo acqua qb 1 [...]
Ecco un'idea sfiziosa e molto gustosa, le bruschette. Ci stiamo avvicinando alla stagione calda e si ha meno voglia di cucinare e di mangiare dei piatti caldi e pesanti, ecco delle idee [...]
La pizza di polenta rappresenta una pietanza originale ed allo stesso tempo una valida alternativa a quella tradizionale, a base di pasta di pane lievitata. Ricca e versatile come [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta tradizionale irpina se volete conoscere un saporito piatto della tradizione della mia terra eccolo qui, ve lo presento nei dettagli! [...]
Ma avete letto quanto è interessante il post di Brii sull'Antardide, qui?Io ne sono rimasta piacevolemente colpita, tante informazioni (che non conoscevo), espresse in modo simpatico e colorito [...]
Il ramen è un tipico piatto giapponese (ma di origini cinesi) a base di Noodles di tipo cinese di frumento servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o [...]
Lo strudel agli asparagi di Cotto e Mangiato rappresenta una semplice e versatile preparazione da realizzare con i prodotti di stagione. Ottimo come antipasto, ha riscosso molto successo in [...]
Oggi facciamo un po' di ripasso sulla pasta fresca, vi va?In linea di massima, per la pasta fresca, si considerano 70-80 gr di farina a persona per le paste semplici, e 40-50 gr per le paste [...]
1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 filoni di pane tipo baguette 1 spicchio di aglio olio di oliva extravergine 300 gr di mozzarella 200 gr di asparagi freschi circa 15 pomodorini 1 vasetto da 180 gr [...]
Quando ho voglia di spadellare, non so voi, ma davvero non riesco più a fermarmi! Ero partita dicendo: vediamo come vengono le crêpes di ceci, e poi… Ingredienti per le crêpes: 130 g di [...]
Indirizzo: Alzaia Naviglio Pavese 286 Milano. Quasi non sembra di essere a Milano, per arrivare all’Erba Brusca bisogna percorrere tutti il Naviglio Pavese fino a quando le case cominciano a [...]
Come credo capiti a tutti, quando leggo un libro ad ogni personaggio della storia do un volto e una voce, immagino in maniera molto nitida il paese in cui si svolge il racconto e una [...]
E’ passato un mese dal passaggio di consegne tra Matteo e Alan, Matteo, un grande amico per me, ha scelto una nuova esperienza lavorativa ma non per questo ci siamo fermati. La sua [...]
Ingredienti: per 1 pizza pasta per pizza 250 g fior di latte 30 g chiodini 50 g prezzemolo 1 ciuffo taleggio 30 g tartufo nero olio extravergine d'oliva sale I funghi [...]
Fare la pizza al taglio a casa mia è una gioia forse perché la pizza si mangia volentieri in tutti i momenti della giornata, o forse perché io sono figlia di pizzaioli che hanno fatto per [...]
Un altra delle mie zuppette che, non so perché, in questi giorni mi attirano e non posso farne a meno, né a colazione, né a pranzo … misteri. Questa è in realtà una modifica alla [...]
Dalle erbe raccolte dai pastori nasce, come molte altre, la ricetta dell’acquacotta maremmana. Diffusasi anche in altre regioni, viene modificata con l’aggiunta di altri ingredienti come [...]