Mi lascio tentare facilmente da tutto ciò che è nuovo, diverso dal solito o semplicemente poco reperibile... quando si tratta di cucina. E' così che cedo miseramente davanti alle [...]
Si è conclusa la seconda edizione di "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
Si è conclusa la seconda edizione di "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
I corzetti d’autunno uniscono qualcosa di storico per la tradizione e qualcosa di storico per la mia famiglia. Conoscevo questo tipo di pasta solo perché mi era capitato di sentirlo [...]
Sfida altamente difficile per me questo mese all'mtc. Patrizia, alla sua seconda vittoria, ha proposto la prima volta quello che più amo fare, la pasta a mano, e questa volta mi ha [...]
I funghi chiodini, detti anche famigliola buona,nella stagione autunnale sono molto presenti sulle nostre tavole vuoi perché si trova in abbondanza, ma anche perché è uno dei meno costosi [...]
Questo piatto l’ho inventato all’improvviso e devo dire che è piaciuto moltissimo anche a persone onnivore, difatti me lo hanno richiesto più volte, per questo, ho deciso di [...]
Benvenuti dentro l’autunno! Credo di potere dire che è la mia stagione preferita, soprattutto per i colori magnifici che tinteggiano la campagna: i toni mattone e ocra, i rossi, gli [...]
Per festeggiare il sessantacinquesimo anniversario della nascita dei Peanuts, creati dal disegnatore americano Charles Schulz nel 1950, e in occasione dell’attesissima uscita del film [...]
Non la classica ricetta delle lasagne (che sono certa sappiate fare molto meglio di me) ma una versione autunnale e mono porzionata. Da servire come primo piatto insolito e, perché no? come [...]
Focaccia Capricciosa INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per l’impasto: 400 g di farina 00, 400 g di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra (25 g), acqua tiepida q.b., 60 g di olio, un [...]
Risotto con funghi famigliole e profumo di timoIngredienti :500 g riso per risotti1 scalogno300 g funghi famigliole già cotti15 g timo50 g formaggio grattugiato4 cucchiai oliosale, pepe1,800 l [...]
Alla nascita devo essere stata programmata per vivere immersa nella natura. Da che ho memoria, ho sempre amato vivere baciata dal sole e circondata dalle bellezze che la terra ci offre, [...]
Le scaloppine di lonza ai funghi sono un secondo semplicissimo e molto saporito, si preparano in poco tempo e sono in grado di salvare un pranzo o una cena con una spesa contenuta. La ricetta [...]
Una pasta di alta qualità non ha bisogno di condimenti troppo elaborati per esaltarne il gusto, bastano solo un filo d’olio extra-vergine di oliva e una foglia di basilico; tuttavia ogni [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta funghi broccoli e philadelphia cremosissima e molto semplice da realizzare, specialmente in questo periodo dove i funghi ed i broccoli si [...]
L'insalata di funghi porcini e sedano è una delle tante pietanze da poter realizzare in questo periodo. A caratterizzarla c'è l'estrema velocità di esecuzione (il tutto andrà unito a [...]
Che ne dite di un lunedì senza carne o pesce? Per uno dei pasti principali della giornata si può optare per questa minestra profumata e ricca di nutrienti davvero preziosi, da servire con [...]
Una insalata da servire tiepida, con tutti i sapori del bosco e dell’autunno – la zucca e i funghi porcini – e il rosso dell’uovo in camicia morbido e vellutato, [...]
Morbidi nella forma e nel gusto! Quando apro una confezione di latte di cocco mi dura più giorni, così sperimento abbinandolo a diversi sapori. Questo binomio con i funghi è delizioso, il [...]
L'autunno è quella stagione in cui ci si ritrova di nuovo, dopo la pausa estiva, con le mani in pasta. Si dedicano pomeriggi interi alla formatura della pasta che spesso diventa il pezzo forte [...]
Selezionato dal Gambero Rosso tra i migliori ristoranti di Milano per la guida 2016, Il Santa è un locale “all day dining“. Colazioni, brunch, spuntini veloci, pranzi informali o [...]
Sì. L’ennesima torta di mele sul blog. Torno dopo un mese con un nuovo post, come se non sapessi di averne in bozze almeno altri 4. C’è il post su New York che aspetta da fine [...]
Evviva l’autunno! Con i suoi colorie e sapori che tanto amo! Ingredienti: zucca Hokkaido patata rossa cipolla aglio cumino in polvere paprika dolce in polvere curcuma in polvere sale, pepe [...]
Torta di patate con funghi, scamorza e salmone affumicato... ed ecco la seconda versione che ho preparato, dopo la prima con i wurstel, in quanto questa con del salmone, non piace a tutti in [...]