Cena a base di uova. Oggi uova strapazzate in salsa di funghi tartufata. Veloce e semplicissimo piatto che nasce da un avanzo di funghi trifolati trasformati in una fluida salsa da aggiungere in [...]
Dalle storiche varietà italiane per le tradizionali ricette delle feste ai risi etnici e alle linee benessere per ogni occasione e stile di vita Per il prossimo Natale Riso Gallo ha pensato [...]
Un cake salato con prosciutto cotto e funghi, una torta salata perfetta per il periodo e che accompagnata da una bella insalata mista ha risolto la cena ieri sera in famiglia! Adoro le torte [...]
Pignata INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 kg di carne di pecora (spalla o coscia), 2 bicchieri di aceto di vino bianco q.b., 3 cipolle rosse (circa 300 g), 3 grosse carote, 2 coste [...]
Ricette: Sapori d’autunno. L’autunno ci offre oltre ad uno splendido paesaggio colorato ed idilliaco numerosi prodotti che possono essere utilizzati in cucina. In queste ricette [...]
Cosa s’incontra nel bosco, di questi tempi? Funghi, pere ed erbe aromatiche. E se chiudessimo gli occhi per un attimo e immaginassimo di essere non più in un fresco bosco prealpino, ma [...]
Ieri 3 novembre, e fino al giorno 9, è comininciata a S. Anonio Abate (NA) la V° edizione di DiVin Castagne, un evento organizzato dall'associazione culturale "Napoli", che ha per scopo [...]
Quando la semplicità paga: porcini fritti, semplicemente avvolti in un velo di semola, con una salsa di yogurt e lime che, con la sua acidità sgrassa la bocca dalla frittura. Potrei anche [...]
Arriva l’ormai immancabile appuntamento con la verdura e la frutta di stagione! Clima freddo e giornate grigie… Quali prodotti possiamo aiutarci nel mese di novembre a tenerci in forma e [...]
Le lasagne ai funghi e 4 formaggi sono un primo sfizioso ai sapori d’autunno per tutti coloro che amano i funghi. Un gusto delicato ed avvolgente arricchito dalla cremosità dei 4 [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org L’autunno è il periodo migliore per cucinare i funghi, ce ne sono tanti e profumano di bosco. Il risotto più conosciuto è, forse, quello ai [...]
Nella splendida cornice del Bamboo Bar dell'Armani Hotel Milano si è svolta una degustazione di Secolo Novo, eccellenza firmata Le Marchesine.Le Marchesine è un'azienda, appartenente al [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta al pesto di broccoli perfetto per l’inverno e adatto su ogni tipo di pasta, sia corta che lunga. La ricetta e’ semplice e non [...]
Non si tratta certo di un’idea allettante, anzi, ma potrebbe accadere che, in un futuro non molto remoto, sulle nostre tavole possano insetti fritti o larve in umido. Il Parlamento Europeo [...]
I champignon sono dei funghi coltivati che troviamo tutto l'anno e si prestano a molte ricette.Io ho acquistato la varietà crema che sono a mio avviso più saporiti e li ho preparati come [...]
Un primo piatto gustoso e semplice da realizzare con i prodotti di stagione è la pasta con radicchio e funghi porcini. Si tratta di una pietanza vegetariana che piace a tutti e che può [...]
Per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto ho preparato una ricetta tipicamente romana: il garofalato.Piatto semplicissimo, caratterizzato esclusivamente dalla presenza dei chiodi di [...]
La rubrica dell'Italia nel piatto per i mese di novembre arricchisce la sua diversità di ricette tipiche italiane con il tema brasati, stracotti, umidi e stufati. Propongo per questa uscita [...]
Oggi visto la temperatura e l'autunno inoltrato ho deciso di proporvi uno stracotto.Non uno stracotto qualsiasi, ma una specialità regionale della mia regione, l'Emilia Romagna, che in tutta la [...]
Con l’arrivo di un nuovo mese torna l’appuntamento con l’Italia nel piatto. E dopo la pasta fresca, per la quale vi ho regalato la ricetta del le pincinelle, il tema [...]
Coniglio con funghi famigliole, castagne e risoIngredienti :1 coniglio a pezzi450 g funghi famigliole surgelate380 g castagne cotte al forno *1 cipolla bianca2 spicchi d'aglio800 g polpa di [...]
Medaglioni ripieni ai Funghi INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE: Per i medaglioni di pasta: 300 g di farina 00, 3 uova, sale. Per il ripieno di ricotta e noci: 300 g di ricotta fresca (a proprio gusto [...]
Sono proprio entrata nel trip del disosso questo mese, tutta colpa di quella bella donna della Patty, che ci ha fatto letteralmente entrare nel pollaio per un vero combattimento tra [...]
Con patate e funghi, al profumo di cannella. O no?! Se solo il nome del piatto vi ha fatto venir fame, consiglio di provarlo. Dato che oggi mi son sentita un po’ Benedetta Parodi, [...]
Zucca. Oggi è la giornata della zucca. O meglio, la notte delle zucche. Si festeggia, importata da oltreoceano, Halloween. La zucca intagliata di Jack-o’-lantern ne è simbolo al pari [...]