Indice Incolore, inodore e insapore: l’acqua è, per antonomasia, l’elemento privo di cromia, aroma e gusto. Eppure, numeri e fatti sembrano confutare questa tradizionale definizione. [...]
Dopo il bellissimo pezzo dedicato alla Galizia del vino torna su queste pagine Massimiliano Ferrari, questa volta con un approfondimento dedicato a uno dei più interessanti e rari vini dolci [...]
Hanno tantissimi nomi, a seconda del luogo di produzione. Da me si chiamano “pizzelle fritte”. In italiano prendo il nome di frittelline di pasta cresciuta. Nei ristoranti [...]
Indice Un cuscinetto di pasta dorata, fragrante e sfizioso: è lo gnocco fritto, che ben si accompagna ai sapori tipici della cucina emiliana. L’Emilia è, del resto, la sua patria, [...]
Di Moscato d’Asti con qualche anno sulle spalle non avevo alcuna esperienza. Zero totale. In merito l’unica cosa che ricordavo con una certa chiarezza era tra l’altro non una [...]
Mi trovo sporadicamente coinvolto in polemiche ad alto tenore enosnob circa la presunta innaturalità di alcuni vini frizzanti da rifermentazione in bottiglia. In genere la disputa riguarda [...]
di Lorenzo Colombo Barbera e Croatina in parti uguali, vinificazione separata ed assemblaggio in primavera. Aggiunta di lieviti e di mosto dolce delle stesse uve, rifermentazione in bottiglia, [...]
Nelle colline piemontesi tra i vigneti e noccioleti della provincia di Asti, VG e i suoi amici gourmet hanno fatto visita a Enrico Bartolini, patron de la Locanda del Sant’Uffizio, le cui sale [...]
di Fabrizio Scarpato Stavo per incartarmi con le teorie di Einstein nel tentativo di spiegare la velocità di svuotamento della bottiglia, pari a quella della luce. Ma bastano alla bisogna [...]
Come ogni 2 del mese, anche oggi L'Italia nel piatto presenta una nuova carrellata di piatti tipici, tutti con un denominatore comune che è il tema del mese: i finger food; quei deliziosi [...]
Ogni anno il nostro Roadshow comprende alcune tappe di cui sia i nostri amici gourmet che noi non possiamo proprio fare a meno di visitare. Una di queste è La Peca a Lonigo, ristorante [...]
Oggi facciamo un viaggio a Tokyo con una persona speciale. Attraverso i social ho conosciuto, infatti, Elisa Da Rin Puppel, appassionata di tè e fondatrice de Il Bollitore, che da quattro anni [...]
Nel quartiere della moda milanese troviamo il Four Season, eccellenza alberghiera della città ricavata in un convento del XV secolo, dove salta subito all’occhio la perfetta fusione degli [...]
Iniziamo questo lunedì con una torta super cioccolatosa, buonissima e golosa, che piacerà a grandi e piccini. Per la crema di questa torta ho usato del torrone che avevo in dispensa e che [...]
ll Mojito è uno dei cocktail simbolo dell’estate, quando i giardini si riempiono di menta rigogliosa, profumatissima e dolcissima! Famoso per le sue proprietà rinfrescanti e diffuso in [...]
Non ci si capita per caso qui Alla Vecchia Finanza. Siamo in prima fila sulla spettacolare foce del Tagliamento, circondati da una pineta, in quella che è nata come antica caserma napoleonica e [...]
Chi dice colazione dice pancake. Questi sono senza latte e burro, ma non ne sentirete la mancanza, fidatevi: le frittelle che ne vengono fuori sono deliziose. [...]
Chi dice colazione dice pancake. Questi sono senza latte e burro, ma non ne sentirete la mancanza, fidatevi: le frittelle che ne vengono fuori sono deliziose. Leggi anche: Pancake senza lievito, [...]
Stuzzicante e un po’ rustica la zucca ripiena con funghi porcini è un secondo piatto vegetariano ricco e sostanzioso che racchiude tutti i profumi dell’autunno in modo sano e nutriente. [...]
Oggi Viaggiatore Gourmet ha aggiunto un nuovo meeting alla collezione, puntando con i suoi associati la prua verso il Veneto, una regione che abbraccia mare e montagna. Siamo a Udine, dove [...]
Mariella Belloni Degustazione dei pluripremiati Timorasso, Barbera e dello storico Cortese frizzante Ultim’ora: ai nastri di partenza il nuovo impianto all’avanguardia di Cantine [...]
In cerca di un antipasto sfizioso? La tempura di zucchine e carote potrebbe fare per voi, specie se siete in cerca di una ricetta vegetariana capace di mettere tutti d'accordo. [...]
Diciamoci la verità, ovvero che il mondo si divide in chi è di fretta e salta o quasi la colazione oppure chi la fa abbondante ma solo al bar. In pochi riescono a fare una vera colazione a [...]
GUSTI DI FRONTIERA - 16^ EDIZIONE. 26 ׀ 29 SETTEMBRE 2019. IL MONDO È NUOVAMENTE IN TAVOLA A GORIZIA. AL VIA DA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE LA PIÙ GRANDE E FREQUENTATA KERMESSE ENOGASTRONOMICA DEL [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]