ieri ho raccolto i primi asparagi selvatici sulla costa del mare lungo le collinette nascono in anticipo e ne ho approfittato subito per fare le frittelle molto buone e stuzzicanti con il [...]
Nella Tenuta Chiuse del Signore, a Linguaglossa, sull'Etna, l'ospitalità della famiglia De Luca si arricchisce di dolcezza con le lezioni dedicate a Cassate e Cannoli.Alle pendici del vulcano, [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
Oggi vi propongo la ricetta delle ZEPPOLE di S. GIUSEPPE, simbolo della festa del PAPA', prima festa della primavera, ancor prima della Pasqua. Tradizione vuole che vengano fritte ma è [...]
Archiviato a malincuore il carnevale, con tutti i suoi squisiti dolci fritti e zuccherosi, prima di pensare alla colomba Pasqua, alle varie torte di Pasqua tra cui spicca sicuramente la pastiera [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
La storia dei più noti ed amati dolci pugliesi è spesso legata a doppio filo con un periodo specifico dell’anno, una data del calendario, un santo da festeggiare o una festività, perché [...]
A Roma il Carnevale è stato in parte offuscato dall’incessante maltempo, ma un modo per festeggiarlo anche dal lato mangereccio è quello di rifugiarsi nei tipici dolci fritti di questa [...]
..."è un piatto adatto alle feste?"Buon 2012 a tutti!!! Mi butto sul classico e faccio un bilancio dello scorso anno, seguito dall'inevitabile lista dei buoni propositi? Oppure, comincio con [...]
Per il pranzo di Capodanno c’è chi preferisce mangiare pesce e chi carne. In entrambi i casi, se siete ancora lì indecisi, è il momenti di darvi una mossa, perchè il tempo [...]
Dopo un tempo che mi sembra infinito torno a scrivere su questo blog, visto che gli ultimi post li ha scritti tutti Luigi! Ovviamente di ricette nel frattempo ne abbiamo realizzate tante e le [...]
Halloween non è una festa che appartiene alla nostra tradizione, ne sono consapevole, e un sacco di persone storce il naso quando vede i negozi riempirsi di gadget mostruosi, neri e arancioni. [...]
A ripensarci, mi piace quando i momenti dell’anno e le feste sono sanciti da preparazioni culinarie che tornano, puntuali, sempre identiche. Sicuramente poi ognuno ha i suoi piatti [...]
Si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Uovo. L’iniziativa nasce nel 1996 con l’idea di approfondire la nostra conoscenza sulle uova, sia dal punto di vista nutrizionale che [...]
Parte da una constatazione Sara Covatti, autrice del libro Low cost in cucina: stando agli studi, risulta che “gli americani lasciano nei rifiuti, ogni anno, il 40 per cento del cibo prodotto, [...]
Polenta con branza de burduf (formaggio nel "burduf " ) dove il burduf è l'involucro di questo formaggio e pou' essere la vescica, la pelle di pecora oppure - e questa è [...]
La Corricella di sicuro è il borgo che maggiormente contribuisce a rendere unica e suggestiva Procida: marina di pescatori che sul molo distendono le grandi reti per aggiustarle dopo la [...]
Questa frittata si è soliti mangiarla il giorno di Pasqua ( ma anche a Pasquetta ) !Ingredienti per 4 persone :4 uova100 g di salsiccia secca a fette50 g di Pecorino Toscano DOP [...]
Scusa sai… mi piange proprio il cuore! Sarò ripetitiva, ma lo spreco proprio no, non lo mando giù. Allora rimbocchiamoci le maniche, aguzziamo l’ingegno e plasmiamo a nuova vita colomba, [...]
In my opinion, Easter and all the festivities must be postponed until October, when you have plenty of time to loose the weight. In May, the extra pounds weight seem twice as much in [...]
Eccoci qui, miei affezionati lettori… Dopo i bagordi di Pasqua, è tempo di alleggerire le nostre tavole e ridurre le calorie…Lacrime di coccodrillo? In parte sì, ma anche perché le [...]
Ecco la ricettina salva pranzo di oggi! Reduci da un long week-end fuori porta e quindi col frigo semivuoto, oggi ho fatto fuori gli ultimi superstiti: un paio di zucchine e mezzo peperone [...]
Ho esattamente 10 minuti per scrivere e pubblicare questo post, mi aspettano giornate intense (tanto per cambiare!) dunque bando alle ciance… di ritorno dal pranzo di Pasqua ci siam fermati a [...]
E' restato in tavola, nel frigorifero o nelle dispense circa un terzo del cibo acquistato o regalato nella settimana di Pasqua, durante la quale gli italiani hanno speso complessivamente 3 [...]