Pastiera napoletana. Come sarebbe possibile festeggiare senza il dolce simbolo della festività di resurrezione? La pastiera è uno dei capisaldi della cucina napoletana e non vi è dubbio che [...]
Pasqua si avvicina e quindi è da qualche giorno che sto rimuginando su un menù da proporvi per il pranzo pasquale. Vero è che molti vedono la Pasqua come un appuntamento tradizionale, nel [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
La prima pastiera che ho mangiato in vita mia somigliava più ad una frittata granulosa al retrogusto di Chanel n°5. Avrò avuto cinque anni, ce l’avevano regalata, e per altri dieci il [...]
Il Ristorante 21.9 di Albissola Marina (SV) presenta la sua proposta per il pranzo di “Pasqua 2014“. Ecco il menù pensato dallo Chef Flavio Costa: - Insalata di mare, patate e [...]
Per una Pasqua vegetariana, ecco a voi 10 ricette che possiamo portare sulle nostre tavole certi di incontrare il gusto di tutti, ma rispettando la scelta di non portare sulle nostre tavole né [...]
La Pasqua è la festività con le ricette più golose di tutte. Ricette della Nonna viene in vostro aiuto elencandole tutte. Buona Pasqua a tutti! Ciambella alle mele renetta Tutte le [...]
Primavera, se ci sei batti un colpo. Un giorno sole, un giorno sta per piovere. Ma voi, tutte voi, avete in mente il prossimo obiettivo: Pasqua. E il bikini. Leggo che questa sarà [...]
Apicio Capretto e agnello Maestro Martino Capretto arrosto in sapore Almanacco della cucina 1935 e altri Agnello al Marsala Abbacchio alla romana Agnello brasato alla pugliese [...]
Agnello in frittata Fritto d’agnello alla Bolognese Agnello trippato Agnello coi piselli all’uso di romagna Arrosto d’agnello all’aretina Agnello [...]
La Sicilia è una terra contraddittoria: bellezza stordente e tanta bruttezza politica e amministrativa. Un paradiso fortunatamente incapace di soccombere all’inferno. La Sicilia è un [...]
A chi non piacciono le cipolle alzi la manooooooooooooooooooo!!!! Piano piano, non tutti insieme! Lo so, lo so, le cipolle sono amate e odiate allo stesso tempo da molte persone, a noi [...]
Quello che precede la Pasqua, ovvero il periodo quaresimale, è un momento caratterizzato da diverse rinunce in tavola, ma non per questo, a mio parere, ci si deve privare di pietanze gustose, [...]
San Giuseppe e ultime ore per fare gli auguri ai papà. E comprare i bignè. Ovviamente parliamo di Roma, perché a San Giuseppe le zeppole si fanno (e ormai avete un’enciclopedia in [...]
La gastronomia pugliese presenta una cucina semplice e gustosa caratterizzata dall'uso di ingredienti raccolti sul momento, frutto di questa terra bellissima e selvaggia, con sapori che [...]
<< Nannù (ero io a 6 anni, e mammà mi chiamava così), va ncopp 'a Madonna de Grazie addò 'o tabbacaio e accatta 5 Nazionali Esportazioni senza filtro, per papà >>Quel tabaccaio, per tutto [...]
Buongiorno a tutti e buon week-end!Eccomi di nuovo presente per l'appuntamento con #LangheRoeroInCucina, questa settimana la sfida verte su ricette a base di Fassona Piemontese. Ho scelto di [...]
Le trattorie di Napoli vi sono piaciute. Con 45 mila letture avete detto che il tema vi interessa. Penso anche oltre un solo piatto per quanto rappresentativo. Prendiamo per esempio Donna [...]
Quali sono le ricette di magro per la Quaresima della tradizione italiana che possiamo portare sulle nostre tavole in attesa della Pasqua? Le ricette di magro per la Quaresima frutto della [...]
In conformità all'articolo 18765432 del codice delle quarantenni fighe prometto solennemente di:-mettermi a dieta da domani-pasteggiare fino all'arrivo della Pasqua a broccoli sconditi e tristi [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Ormai avrete capito che adoro sfrittellare! Quella forma “chubby” e morbida delle frittelle mi garba da morire! Quelle di oggi sono fatte, indovinate un po', con la farina integrale, per [...]
Felice Vellan “Mazzè: mercato della Piazza del Peso Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del lunedì e del martedì di Carnevale, con Licenza dei Superiori, si [...]
A grande richiesta: le castagnole di ricotta!Non so voi ma io non ho mai idea di quando cadano le festività di Carnevale e di Pasqua, capisco sono che siamo vicini quando le vetrine delle [...]
Piatti semplici, quasi frugali, si affiancano e si contrappongono a preparazioni di sontuosa sovrabbondanza: parliamo della cucina tipica della campana – e napoletana in particolare – che [...]