‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Crepes, Frittate, OmeletteCrêpes Crêpe Suzette Crespelle al prosciutto e ricotta Frictata - ricetta medievale Frittata al forno con cime di rapa Frittata colla pietra di vitella di latte [...]
Rispetto dell’ambiente e legalità. Queste sono le risorse del domani per la costruzione di una nuova felicità e per una nuova economia. Sono le parole di Angelo Vassallo, il compianto [...]
Oggi è la giornata dedicata alla celiachia, per questo io e un folto gruppo di blogger abbiamo deciso di contribuire dandovi un piccolo vademecum su come comportarsi con un celiaco a cena... [...]
E mi volete dire che una dieta veloce non è il momento migliore della vita? Dài, non è difficile. Basta innamorarsi sopra le proprie possibilità. Anzi, se non dico che faccio la dieta [...]
Il prossimo sabato, 21 aprile, da noi a Roma si festeggia il Natale della città che compie ben 2765 anni… ab Urbe condita, cioè dalla sua fondazione che, vuole il mito, è da [...]
Non passa giorno senza che la tv non metta in scena il cibo. Domenica si è esibita la strana coppia Cracco-Parodi, qualità contro quantità in una competizione un po’ sgraziata e senza [...]
Scroll down for recipe in english Ecco dal titolo forse avete [...]
Durante il periodo di Pasqua non ho potuto fotografare le mie pietanze perché ho prestato la macchinetta a mia figlia che è partita...questa foto è stata scattata con un cellulare, ho [...]
Salve a tutti, spero che abbiate trascorso una serena Pasqua anche se in molte regioni è stata all'insegna del brutto tempo, ma va bene lo stesso, l'importante è aver passato qualche [...]
Mi sento stanca e depressa e ho bisogno di vacanze, anche se, ufficialmente, ci so appena state quelle pasquali…Ufficialmente, perché io le ho passate a lavorare e a casa… come tutte le mie [...]
Pasquetta 2012: confermate le braciolate sul posto, ma per un sesto degli italiani quest'anno il menu è fatto anche a base di polpette, frittate, pizze farcite, ratatouille, ciambelloni e degli [...]
Giorni silenziosi, pc spento, tanti pensieri, tante preghiere e tante domande senza risposta....So che questo post potrebbe sembrare sconclusionato, pesante e lungo, ma ho bisogno di vedere nero [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
“Sofia, oggi ho una missione impossibile per te. Dobbiamo trovare un posto dove mandare a mangiare i tuoi lettori per Pasqua.” “Eh lo so, queste donne di oggi non tengono genio di fare [...]
Un piatto molto gettonato per Pasqua è sicuramente la frittata. Ho deciso di inserire nel mio menù quella pasquale alle erbe preparata con il bimby. Si tratta di una frittata molto [...]
I panzerotti pasquali sono un tipico piatto pugliese che viene servito nella tavola di Pasqua come antipasto. Totalmente vegetariani, si adattano a tutti i giorni dell’anno, anche come [...]
Le minuscole uova di quaglia sono un ingrediente insolito e raffinato, adatto a un menù elegante come quello del giorno di Pasqua, nel quale la simbologia dell’uovo è particolarmente [...]
Prepariamo oggi un dolce fritto e davvero goloso! I ravioli ripieni con ricotta con scaglie di cioccolato: il tutto, ovviamente, fritto. 1) Ammorbidite il burro e mettetelo in una ciotola con la [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
Quasi come il maiale, l’agnello è uno di quegli animali di cui si butta via niente o pochissimo. Da ogni agnello si possono ricavare veri tagli di carne, ed ognuno è specifico per [...]
All'Hotel de Russie di Roma e al Savoy di Firenze i menu firmati da Fulvio Pierangelini recuperano con gusto e creatività la tradizione della Festa.Trascorrere una Pasqua golosa ma nel totale [...]
Buona primavera a tutte le amiche e a tutti gli amici che seguono Gustoblog! Si può festeggiare in vari modi la nuova stagione, preludio dell’estate (lo fa anche Google con il [...]
altra proposta per la tavola di Pasqua, abbiamo pensato di elaborare una base di polpette o polpettone, per adattarlo alla tavolata pasquale... il risultato davvero gustoso.. volete [...]