Lunedì 10 giugno torna il Salone dei vini e degli oli del Meridione al Castello di Sannicandro di Bari con 125 tra cantine e frantoi. Cena conclusiva con i piatti di 5 chef È ormai [...]
L'articolo Vino Nobile di Montepulciano 2015 Gattavecchi proviene da Lavinium. Piazza Grande a Montepulciano è sempre più frequentata dai turisti anche per i numerosi eventi che si susseguono [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]
Supporto Oxoline, blocca fecce e colmatore saranno a disposizione dei visitatori nello spazio dell’azienda di Savona. In programma anche una degustazione di Barbera e Cortese Sono tre le [...]
di Andrea Briano La ricchezza geologica della Valsesia rappresenta un vero luna park. Per i geologi , una ruota panoramica e per gli enologi un vero laboratorio a cielo aperto o [...]
Supporto Oxoline, blocca fecce e colmatore saranno a disposizione dei visitatori nello spazio dell’azienda di Savona. In programma anche una degustazione di Barbera e Cortese Sono tre le [...]
È iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione di “Ciak Irpinia”, l’evento di settore organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia con il patrocinio del Comune di [...]
di Enrico Malgi Seconda stagione produttiva per il giovane Alferio Romito, enologo e patròn cilentano della piccola azienda biologica Il Colle del Corsicano Vignaioli in Castellabate. Allievo [...]
I Vini di Contrada Mandrarossa nascono da microterroir selezionati, che, grazie al loro suolo calcareo, regalano forza a questi vini eccezionali. La zona di produzione si trova sulla costa [...]
Le ricette di Beppe Rinaldi sono ormai consegnate alla storia della nostra enologia ma i suoi vini hanno lasciato tracce indelebili nel Barolo e nella mente e bocca di degustatori, enologi e [...]
di Enrico Malgi Parlare di Antonio Caggiano è come rivangare il passato di tutta la moderna enologia irpina. Un personaggio sicuramente emblematico, straordinario, carismatico e di grande [...]
Primavera ancora in letargo eppure, a leggere il calendario, quasi in corto finale. Sta per chiudersi la stagione dei rossi ciclopici, delle barley wine e delle lenzuola in flanella. Basta [...]
L'articolo I Colli Bolognesi: la Tenuta La Riva proviene da Lavinium. Tenuta La Riva con i suoi vigneti Una bella strada che si snoda sinuosa tra il panorama di ciliegi di Vignola, ti conduce [...]
Venerdì 5 aprile 2019 a Parigi, nel corso del Consiglio Scientifico dell’OIV, il professor Luigi Moio, ordinario di enologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è stato [...]
Nel nuovo stand spazio alla discussione di temi legati alla storia, alla tutela e alla sostenibilità del territorio Consorzio Vini Asolo Montello, Consorzio Tutela del Vino Conegliano [...]
L'articolo Identità Golose 2019 e i Trentodoc di Cantine Ferrari proviene da Lavinium. Fotografie di Danila Atzeni La quindicesima edizione del Congresso di Cucina d’Autore Identità Golose [...]
L'articolo Bressan Mastri Vinai: gli incisori di zolle dell’Isonzo proviene da Lavinium. Che gli amici friulani mi perdonino, ma nell’iniziare a scrivere questo pezzo mi è venuta in [...]
La Cantina Produttori Cormòns, che a dicembre ha festeggiato i 50 anni, da lunedì 1 aprile 2019 ha un nuovo direttore generale: Alessandro Dal Zovo. 49 anni, diplomato all’Istituto tecnico [...]
di Enrico Malgi Personaggio di straordinaria caratura, sanguigno, vulcanico, carismatico e soprattutto molto determinato Filippo Cassano, titolare ed enologo dell’azienda biologica Polvanera [...]
Dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara appuntamento con i vini naturali, gastronomia artigianale e intrattenimento Italia, Francia, Austria, Portogallo, [...]
A Venezia, nel splendide sale della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, si è svolta nei giorni scorsi l'XI edizione du “GUSTO in SCENA”, appuntamento enogastronomico ideato e [...]
Dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara appuntamento con i vini naturali, gastronomia artigianale e intrattenimento Italia, Francia, Austria, Portogallo, Slovenia e [...]
Se vieni chiamata per una degustazione di vini nuovi e se chi ti chiama è una amica che conosci e di cui ti fidi del gusto.... sai già che sarà un successo.Qualche giorno fa sono stata a [...]
La buona notizia di oggi è che, dopo il trionfo del Genova Wine Festival in tandem con la corazzata Papille Clandestine, Intravino torna in pista, di nuovo nelle Langhe, di nuovo [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]