di Dora Sorrentino La pizzeria Palazzo Petrucci apre le porte agli chef stellati. A circa un anno dall’apertura nel cuore del centro storico, Edoardo Trotta mette in campo gli chef stellati [...]
di Dora Sorrentino Gino Sorbillo raddoppia con la pizza fritta e riapre il locale storico della sua famiglia in Via Tribunali 35. Dopo il successo ottenuto con “Antica Pizza Fritta di Esterina [...]
di Dora Sorrentino 1. Marianna Vitale di Sud, cuoca dell’anno per Identità Golose, apre la sezione Identità di Pasta con due ricette: la pizza di spaghetti e l’impepata. Partendo da una [...]
Se c'è una cosa che mi ingolosisce più di Johnny Deep è l'homemade.Il fatto in casa.L'autoprodotto.L'autoprodotto è un viatico per l'anima:-rafforza l'autostima("ma quanto sono brava", [...]
di Dora Sorrentino La pizza protagonista del secondo giorno di Identità Golose 2015. Sala blu in over booking per gli interventi dei maestri della pizza d’autore, nello specifico Gabriele [...]
Da ormai diversi mesi, acquisto solo frutta e verdura a km 0 da un'azienda agricola di Ostia Antica e devo dire che ogni volta che acquisto da loro torno a casa con bastoni carichi di spesa e [...]
di Dora Sorrentino Tra nuove idee e spunti di riflessione su una sana intelligenza e nello specifico su una sana alimentazione, è partita l’edizione 2015 di Identità Golose. Cucina naturale, [...]
Davide Scabin è cuoco dell’anno per questa edizione di Identità Golose. La creatività del “ragazzo” di Rivoli non conosce soste e si solidifica con l’esperienza e la [...]
I dorayaki sono dei dolcetti giapponesi, preparati come due piccoli pancake attaccati tra di loro per mezzo dell'anko, una salsa ricavata dai fagioli azuki. Sebbene la ricetta originale preveda [...]
di Dora Sorrentino La macelleria Da Gigione a Pomigliano d’Arco è un ottimo punto di riferimento dove poter acquistare dell’ottima carne e non solo: cibi pronti da cucinare, buoni contorni [...]
Perdonatemi ma vado di corsa oggi.Niente chiacchiere su ingredienti, suocere o quisquilie varie.Sto leggendo.Un libro di quelli che cambieranno per sempre la mia vita.E quella dei mie cari.E [...]
Sushi con Verdure e PesceIngredienti:2 zucchine piccole (o la verdura che più vi piace), 3 bicchieri di acqua, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero, 2 tappini di Aceto [...]
Si lo so, è un po' di tempo che non pubblico ricette mie.....ma il viaggio intorno al mondo mi sta prendendo molto tempo, e devo dire che mi piace davvero tanto esplorare cucine tipiche e [...]
di Dora Sorrentino Il Vomero è un quartiere collinare della città che iniziò il processo di urbanizzazione a fine ‘800. Agli inizi del ‘900 nascono anche le prime pizzerie, come Gorizia, [...]
Tanti mi hanno preso per pazza, mia mamma per prima ma, non potevo mancare. Mi sono detta che, visto che non vinco mai nulla, quella volta che sono chiamata a rappresentare la categoria nella [...]
Ho capito che il cavolo non è molto popolare e la maggior parte delle persone storce il naso non appena sente nominare una qualsiasi varietà di cavolo, cavolfiore e affini. Persino mia sorella [...]
...da qualche parte bisognerà pur ricominciare......anche se in generale amo sperimentare, stranamente il cavolo rosso non era mai finito sulla mia tavola prima d'ora e devo dire che è sta una [...]
"Ho come l'impressione che ogni passo che ho fatto da quando cammino, sia un passo verso di te..." Landon Rolands Carter (Shane West) dal film I passi dell'amore, 2002 [...]
Roma: viaggio cultural-gastronomico nella capitale.Oggi non parliamo di cibo ma di viaggi, perché come sapete, per me unire la passione per la cucina al viaggio è quanto di più bello mi possa [...]
Lo so che mi chiamo Senza Panna, ma c'è un perché!! E' tutto spiegato nel mio primo post del 21 novembre 2005 "Perché Senza Panna?" e i più curiosi lo sanno già.A mela panna piace e mi [...]
Il mango è il frutto di un albero tropicale che viene coltivato in tutta l’area equatoriale. Molto profumato e aromatico, il mango può avere forma ovale o tondeggiante; la buccia può [...]
Oggi vi racconto una storia di felicità conquistata... io e la cuoca abbiamo tanto discusso su chi dei due lo dovesse raccontare... alla fine la soluzione migliore per entrambe era farlo [...]
Dopo la mia lunga assenza, mi rendo conto che è davvero difficile rientrare nel circuito dei blogger di cucina.D'altronde questa non è la mia velleità. Non lo è mai stata.Mi contento di quei [...]
di Dora Sorrentino Rilanciare i Campi Flegrei attraverso il turismo e l’enogastronomia, questo l’obiettivo che da trent’anni la famiglia Laringe persegue con determinazione. Sono tante le [...]
Ad una festa paesana molto conosciuta (fête de la chataigne a Collobrieres) mi sono imbattuta in una piatto che non avevo mai sentito, eppure sembrava molto conosciuto da tutti.Potevo non [...]