Risultati: 1831 per coll
Sagrantino di Montefalco, I suppose

Sagrantino di Montefalco, I suppose

Prima di tutto un inciso: questo è post che sulla carta sarebbe dovuto uscire diversi mesi fa. La prima degustazione organizzata con il preciso scopo di accendere i riflettori sulla [...]

tags : passito cantina sagrantino montefalco sagrantino tannino beva zona uva vini bastardo
dal 17 September 2013 su:
alcolici vino locali
Mostre : Monet au cœur de la vie

Mostre : Monet au cœur de la vie

Dal sito delle scuderie del Castello Visconteo, (immagini da vari siti linkati nella didascalia) Monet au cœur de la vie 14 settembre - 15 dicembre 2013 Pavia, Scuderie del [...]

tags : reale ricetta francese bordeaux
dal 16 September 2013 su:
carne e pesce ricetta cucina internazionale

Colle Rotondella 2012 Campi Flegrei doc Cantine Astroni

Non so se i vini abbiano una loro antropologia, ma è singolare come Aglianico e Piedirosso rappresentino i due caratteri della Campania. L’uno quello recalcitrante, difficile, indomabile e [...]

tags : aglianico doc vini campi flegrei piedirosso
dal 16 September 2013 su:
vino alcolici
Vini 3 bicchieri 2014 Gambero Rosso

Vini 3 bicchieri 2014 Gambero Rosso

27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]

tags : frappato malvasia cabernet sauvignon primitivo riesling cantina albana pinot passito
dal 14 September 2013 su:
vino alcolici formaggi
Artusi: il Caffè

Artusi: il Caffè

V'è chi ritiene il caffè originario della Persia, chi dell'Etiopia e chi dell'Arabia Felice; ma di qualunque posto sia, è certamente una pianta orientale sotto forma di un arboscello sempre [...]

tags : fuoco fiore brodo prete ricette curcuma digestione italiana persiana cicoria
dal 13 September 2013 su:
ricetta cucina internazionale frutta verdura
Il Cuscussù dell' Artusi

Il Cuscussù dell' Artusi

  Il Cuscussù è un piatto di origine araba che i discendenti di Mosè e di Giacobbe hanno, nelle loro peregrinazioni, portato in giro pei mondo, ma chi sa quante e quali modificazioni [...]

tags : grana pollo burro latte fuoco tonno arabo sugo noce araba
dal 10 September 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
Il Miglior Vino Rosato

Il Miglior Vino Rosato

Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano, ha decretato il miglior vino rosato degustato. Il miglior vino rosato è  il Cruasè Spumante Metodo [...]

tags : bardolino rosato franciacorta cerasuolo montepulciano docg vini doc gioia del colle spumante
dal 10 September 2013 su:
vino alcolici

I Migliori vini dell’Anno per Vini d'Italia 2014 - Gambero Rosso.

Rosso dell’Anno - Amarone della Valpolicella Cl. Calcarola ’09 – Guerrieri RizzardiBianco dell’Anno - A. A. Pinot Bianco Sirmian ’12 – Cantina Nals MargreidBollicine [...]

tags : pinot cantina bianco vini brut amarone gambero valpolicella pinot bianco alta langa
dal 9 September 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Tre bicchieri 2014 Puglia - Gambero Rosso

Primitivo di Manduria Es 2011 – Gianfranco FinoPrimitivo di Manduria La Signora 2010 – MorellaPrimitivo di Manduria Dunico 2010 – Accademia dei RacemiGioia del Colle Primitivo 17° – [...]

tags : primitivo cantina gambero rubino monte riserva manduria castel del monte salice salentino gioia del colle
dal 9 September 2013 su:
vino alcolici formaggi
Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.

Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone [...]

tags : moscato malvasia passito albicocche latte ricette fuoco farina succo candia
dal 7 September 2013 su:
ricetta vino alcolici
I Tre Bicchieri Puglia 2014 del Gambero Rosso

I Tre Bicchieri Puglia 2014 del Gambero Rosso

C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico: io vivo altrove, e sento (al telefono e su Facebook) che sono intorno nati i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per la Puglia. In [...]

tags : primitivo cantina riserva rubino monte gambero manduria castel del monte gioia del colle primitivo di manduria
dal 6 September 2013 su:
vino alcolici formaggi
Brigidini toscani - Artusi

Brigidini toscani - Artusi

È un dolce o meglio un trastullo speciale alla Toscana ove trovasi a tutte le fiere e festedi campagna e lo si vede cuocere in pubblico nelle forme da cialde.Uova, n. 2. Zucchero, grammi 120. [...]

tags : farina anice dolci noce grammi ricette zucchero italiana toscana ricetta
dal 2 September 2013 su:
ricetta locali carne e pesce
Vini rosati di Puglia, cosa assaggiare dalla Daunia al Salento

Vini rosati di Puglia, cosa assaggiare dalla Daunia al Salento

Solo da qualche anno si sono fatti più noti, ma i vini rosati e la Puglia sono un binomio antico quanto la cultura enologica. Spesso bistrattati perché considerati un blend tra vino bianco e [...]

tags : cantina rosato primitivo malvasia montepulciano vitigno bianco gioia del colle vini bombino
dal 30 August 2013 su:
alcolici vino locali

Pane al pane

Osteria Esprì e Relais del Colle Presentano: Corso di preparazione e cottura del pane con Emma Graf Di Jolanda Ferrara. Il pane, soprattutto in Italia, è la base dell’alimentazione; oggi [...]

tags : pane osteria
dal 30 August 2013 su:
pane pasta riso locali
L'arte Enoica di Arianna Greco

L'arte Enoica di Arianna Greco

Buongiorno! Nata nel Salento, a Copertino (LE), nel 1980 ora vive a Bari, dove pratica la professione di Odontoiatra. Si chiama Arianna Greco e coltiva una grande passione: la pittura. Ma [...]

tags : primitivo barolo stampa greco vini coppia bianco vulture gioia del colle copertino
dal 27 August 2013 su:
vino alcolici pane pasta riso

Colle dell’Aia 2007 Aglianico Riserva Guardia Sanframondi doc |Voto 89/100

AIA DEI COLOMBI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 27/30. Non Omologazione 31/100 Era dal 2003, anno di [...]

tags : igt aglianico doc riserva guardia sanframondi
dal 25 August 2013 su:
vino alcolici
Il tartufo secondo l'Artusi

Il tartufo secondo l'Artusi

Petti di pollo alla sautéCrostini con tartufiTartufi alla bolognese, crudi, ecc. 269. Petti di pollo alla sauté Il miglior modo di cucinare i petti di pollo mi pare che sia il seguente, [...]

tags : pollo burro fuoco brodo zucca sugo riso funghi bianco fonduta
dal 20 August 2013 su:
ricetta formaggi pane pasta riso

Progetto “Cantine che dovete visitare”/9. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]

tags : rossese cantina sangiovese verdicchio igt frutta uccelli tannino fuoco monte
dal 13 August 2013 su:
vino alcolici locali

Alla Fattoria del Colle di Trequanda il Merendone di Ferragosto per festeggiare l'estate

Mariella Belloni Tradizione di origine romana, il Ferragosto è la festa della fine dei lavori nelle campagne toscane. Alla Fattoria del Colle alle 18.30 tutti a fare merenda [...]

tags : romana
dal 13 August 2013 su:
cucina regionale

Il meglio della settimana in cui programmare il futuro

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Progetto “Cantine che dovete visitare”/4. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate. 2 – Progetto [...]

tags : monte paradiso valpolicella
dal 11 August 2013 su:
formaggi dolci vino

Progetto “Cantine che dovete visitare”/8. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

Il nostro racconto di cantine che vi consigliamo, almeno una volta, per una visita, è arrivato all’ottava puntata: ormai è un romanzo d’appendice. Oggi è Alessio Pietrobattista, [...]

tags : riesling nebbiolo fiano barbera cantina freisa dolcetto sauvignon vini cru
dal 9 August 2013 su:
vino alcolici locali

Progetto “Cantine che dovete visitare”/7. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La settima parte di questa lunga elencazione di indirizzi consigliati è affidata alla competenza di Francesca Ciancio. Anche lei ha risposto alla mia domanda: dimmi quali sono tre cantine che [...]

tags : nebbiolo dolcetto cantina chianti barolo sagrantino barbera docg monte fuoco
dal 8 August 2013 su:
vino alcolici locali

Progetto “Cantine che dovete visitare”/6. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

Giunti alla sesta puntata dell’elenco crowdsourcing “cantine che non potete proprio perdervi” tocca a un altro wine blogger storico, Jacopo Cossater. Jac ci illustra con rapide [...]

tags : vitovska malvasia cantina vitigno wine vini sala monte paradiso montalcino
dal 7 August 2013 su:
alcolici vino locali

Menù per SAN LORENZO delle famiglie nobiliari ravennati di inizio '900 (Romagna)

10 Agosto, San LorenzoMenùPRANZOMinestre Maccheroni asciutti, Minestrone alla romagnola Pietanze Ossobuco, Palle di patate ripiene contornate da melanzane e fagiolini frittiFormaggidella marca [...]

tags : pecorino albana latte dolci burro bosco salsa carote frutta pesche
dal 7 August 2013 su:
frutta verdura pane pasta riso carne e pesce

Progetto “Cantine che dovete visitare”/5. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

Sommelier informatico, vicecampione del mondo, proto wine blogger, enogeek, già Ambassadeur du Champagne siccome aveva del tempo libero: Andrea Gori è una specie di sorgente vinosa digitale. I [...]

tags : sauvignon cantina pinot bianco monte vini wine amarone sommelier pinot bianco
dal 6 August 2013 su:
vino alcolici locali