S. Antonio Abate, motivo per coperta da buoi sec. XIX. Stampa a ruggine con matrice cm. 20×25. Stamperia Visini, Meldola Fo. È questa una delle numerose varianti dell’immagine del Santo [...]
"Ricerco la natura e la trasformo nell’intento di comprenderla e di rappresentarne l’essenza. Mi piace farlo in modo stuzzicante e giocoso.La mia cucina vuole essere una passeggiata leggera [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le Olive a Scabecciu sono un’antica ricetta tradizionale sarda diffusa in tutta la regione. Sono facili da preparare e hanno un gusto forte e deciso [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Tovaglia LabottegadiluluVisto che sono giorni di festa possiamo concederci qualcosa in più, ed eccovi un antipasto non proprio leggero ma gustoso. Ingredienti:1 cardo3 uova3 cucchiai di farina [...]
una delle verdure invernali ricca d pregi è il cardo gobbo molto coltivato in Piemonte dove viene consumato anche a crudo con la bagna cauda, diventa "gobbo" per il sistema di coltura le sue [...]
Buon Natale in tavola. Ovvero dimmi quale panettone gli chef offriranno nei loro ristoranti. Se siete curiosi di sapere con quale dolce si chiuderà il pranzo di Natale non avete che da seguire [...]
Il racconto… Un Natale a fumetti di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it Mai come quell’anno c’erano stati tanti ritardi nella produzione, nelle consegne, nel ricevimento [...]
Meno sette giorni a Natale quando le cose da fare sono almeno trecento e le soluzioni apparenti sono due:1. farsi prendere da un attacco di panico, seguito da un attacco d'ansia in grande [...]
L’8 Dicembre è passato da qualche giorno e ormai siamo arrivati al cuore del periodo Natalizio. Tutti i suoi consueti meccanismi puntualmente, come ogni anno, incominciano a [...]
Bartolomeo Scappi: il cuoco dei papiBartolomeo Scappi è stato il più grande cuoco del rinascimento italiano. Nel 1570 pubblicò un grandioso lavoro in sei volumi, l' Opera di Bartolomeo [...]
La crema di ceci con cardi e speck croccanti è una ricetta deliziosa che potrebbe risultare perfetta per questo lungo periodo di festa che ci aspetta. Ottima sia prima che dopo i [...]
Il Natale è già quasi alle porte... si respira aria natalizia in tv, per le strade, nei negozi.... anche in cucina a dire il vero, infatti non vedo l'ora di addentare i cardi in pastella di [...]
A me il Natale piace ad anni alterni.Non fraintendetemi, amo il clima di festa, le canzoni natalizie e le lucine nelle strade, amo il profumo del vin brulè e mi piace soprattutto [...]
C4P: L’occasione era sulla carta molto interessante, azienda sfiziosa e location che non conoscevamo ma che accendeva la nostra curiosità, e infatti le attese non sono stato affatto deluse. [...]
Per fare una spesa intelligente nel mese dedicato alle festività di Natale e Capodanno, è bene sapere quali sono la frutta e la verdura di stagione che possiamo portare sulle nostre tavole, [...]
G: ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, faccio il proposito di visitare le Langhe, area del Piemonte nota per il buon vino, il buon cibo e, ovviamente, il preziosissimo tartufo bianco. Per [...]
da “Cucinario una vecchia famiglia nobiliare”¹ Alla Vigilia del Natale i signori romagnoli mangiavano pesci di acqua dolce e di acqua salata lessati, in umido e [...]
"Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canora diffonde l'armonioso frinire battendo le ali, è giunto il tempo dell'estate, all'ombra e con il cuore sazio, beviamo allora il vino [...]
Chi sarà lo chef più promettente del Nord nel 2014? E il miglior pizzaiolo? Lo scopriamo in questo weekend con Emergente 2014, la 3 giorni (23, 24, 25 Novembre) organizzata da Witaly nel [...]
Lo sguardo della ristorazione è rivolto al 2014 e al futuro delle nuove generazioni. È di scena in questo fine settimana (23, 24, 35 novembre) al Centro di Ricerca Formazione e Servizi del [...]
C4P: Prosegue il progetto “le Stelle nel Panino”, l’iniziativa del fast-gourmet OTTIMOMASSIMO che ha visto negli scorsi mesi 7 chef stellati alternarsi nell’ideazione di altrettanti [...]
Eh sì, le Due Golose per caso approdano anche alle Sagre in giro per il Piemonte. So che ogni sagra ha un tema centrale, ma a me piace scoprire ciò che di nuovo ha da offrire il territorio. [...]
Come fare al meglio la spesa di novembre portando nella nostra dispensa e sulle nostre tavole solamente la frutta e la verdura di stagione e i prodotti tipici di questo mese? Ecco i nostri [...]
Amo le verdure amare! Dal carciofo al radicchio, dal cardo alla… scorzonera! Non si incontra spesso nei ricettari, anzi, direi quasi mai! Mia mamma dice che da piccoli ne mangiavano in [...]