È il Priorato più famoso di Catalogna ma non c’entra nulla Sion, i Cavalieri templari o i racconti di Dan Brown. Solo una cosa accomuna il romanzo, trasformato in pellicola da Ron [...]
Merano come tradizione da 24 anni, si prepara alla nuova edizione del suo WineFestival l’evento in cui passato, presente e futuro del vino e della gastronomia trovano spazio per il confronto, [...]
A Rauscedo e San Giorgio della Richinvelda il fine settimana dal 9 all'11 ottobre si preannuncia ricco di appuntamenti, convegni, mostre e tutto quanto può valorizzare il paese delle [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
La Sezione ONAV di Triestevenerdì 25/9/2015 alle 20.00 propone un incontro dal seducente titolo: Borgogna Mon Amour. Fra le aree di produzione vinicola del mondo, quella che viene più [...]
L’altra sera ero in compagnia di un’amica e, tra un bicchiere e l’altro, le ho detto che avrei voluto scrivere un post sugli enocazzari. Dopo qualche secondo di silenzio perplesso, mi [...]
Solo qualche giorno fa scrivevamo di Raffaele Mastrovincenzo, sommelier attualmente in forze al ristorante Kappo, a Melbourne, e del premio che gli è stato assegnato dalla rivista australiana [...]
La tipicità è del territorio, la qualità è dell’uomo. L’abbiamo sentito ripetere tantissimo, ma a volte ci scordiamo chi l’ha detto per primo. La famiglia Drouhin inizia la [...]
Questa è una delle immagini più significative che mi sia capitato di osservare riguardo il mondo del vino. E’ la prova provata del concetto di instabilità naturalmente [...]
Le vacanze sono ormai terminate da una decina di giorni, l’abbronzatura da ciclista sta lentamente scomparendo e in piena fase nostalgica, la sera sorseggio kir facendo finta di essere ancora [...]
Un contenitore innovativo in gres ideato e prodotto da MimItalia di Savona. Usato per vinificazione e affinamento del vino, è già stato scelto da più di 50 aziende in Italia e Francia [...]
Abbiamo preso l’aereo da Pisa per Glasgow, noleggiato una macchina e viaggiato per circa 4 ore alla volta di Tarbert dove ci siamo imbarcati per la nostra Isola di Islay. Una fitta nebbia [...]
Più bevo vini della nostra madre patria, più mi convinco che attualmente produrre Pinot Nero di livello qualitativo davvero eccellente trascenda l’abilità e l’ostinazione dei migliori [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutti dicono Pinot Grigio. Intravino-Bignami: tutto il Pinot Grigio in 10 bottiglie. 2 – Oggi parliamo di false doc regolarmente in [...]
Visitare una cantina nello stesso giorno in cui vengono ospitati due stellatissimi sommelier di Parigi che ti rubano l’attenzione non è il massimo ma, almeno, il proprietario è costretto [...]
di Angelo Peretti Un pinot nero freschissimo e diretto che mi sta accompagnando in questa estate rovente. Domaine Ragot, che si estende per circa 9 ettari a Givry (Côte Chalonnaise), ha una [...]
Per salutarvi ci sembrava opportunolasciarvi un dolce, da prepararsi velocemente, ma non per questo meno buono.Ce ne andiamo in vacanza. Le pagine di questo blog come di consueto nel mese [...]
Tragoidia era il canto con il quale si accompagnava il sacrificio di un capro, animale voluttuoso e sfrenato, dionisiaco, appunto, grande consumatore di tralci di vite, durante le celebrazioni [...]
Si fa presto a dire vulcanico. Però c’è una zona della Toscana dove semplicemente non esistono altri termini per spiegare la particolarità dei vini che nascono qui. Si tratta di [...]
Il presente e il futuro dello Champagne si mostrano rosei come non mai con le vendite praticamente al massimo storico. Data, però, la ferma e sana volontà di non estendere gli ettari [...]
Grazia, leggerezza, ma anche forza, determinazione e un rigore implacabile. Gestire 22 ettari in Borgogna non è affare per signorine, nemmeno se tuo marito è un affermato produttore a Vosne [...]
A cena con un paio di amici ho servito alla cieca un vino bianco senza premettere alcunché. Cieca totale e buio totale tra gli astanti. Borgogna base? Bordeaux bianco? No, ma vedrai che non è [...]
Alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, si è celebrato il 7 luglio presso l’Hotel The Westin Palace di Milano – nello stesso luogo dove il 7 luglio 1965 [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Sono stato da Leroy. 2 - Cronache dal Piemonte profondo: la Cascina Melognis di Vanina e Michele Antonio Fino. 3 – Se 25 euro per [...]
Vosne Romanée per noi incalliti è una specie di apoteosi: una miriade di microterroir in cui il pinot nero raggiunge l’Olimpo: Romanée Conti, La Tache, La Romanée, Richebourg, [...]