Pasqua è sempre più vicina, hai già deciso che vino servire con la colomba? Ecco gli abbinamento giusti per stupire gli ospiti. Sei sicuro di aver già pensato a tutti i dettagli per il menu [...]
Domenica 2 febbraio, mattina. C’è il sole ed è una seccatura. Sabato ha piovuto per tutto il giorno e confidavo fortemente (forteforte) nella pioggia anche per la domenica. Invece no: sole. [...]
È proprio il caso di dire che c’è aria di novità. Il quartiere Santa Rita a Torino si fregia di una nuova, golosissima aggiunta giusto in tempo per l’estate imminente. Apre il secondo [...]
Michelin è lieta di presentare la selezione di ristoranti 2025 della Guida MICHELIN Francia. Svelata in Mosella durante una cerimonia organizzata al centro Metz Congrès Robert Schuman, la [...]
Occorrono alcune dritte per quanto concerne i vini rossi e rosati. Con l’arrivo della primavera, la tavola si colora di nuovi sapori e profumi, e la scelta del vino giusto diventa [...]
Il menù del giorno prevede: risotto alla monzese. Oltre a essere uno dei risotti della tradizione lombarda, è un piatto rappresentativo di Monza e un po’ di tutta la Brianza. Le teorie [...]
Tipicità e territorialità di 8 vini della Cantina Alice Bel ColleLa degustazione è stata condotta nell’apposita sala della cantina in modo più che esaustivo da Marco [...]
Harba La Maison Piazza della Pace, Maddaloni (CE) Telefono: 331 808 6766 di Antonella Amodio Ricetta di Ahmed Harbaoui La pizza Salsiccia & Friarielli Vegana di Harba La Maison rappresenta un [...]
I vini dei VIP sono buoni o no? Dissapore ha deciso di venire incontro alla gente, che come è noto deve sapere, procacciando ed assaggiando i vini delle stars. E partiamo con uno dei personaggi [...]
Ecco la ricetta di un risotto tradizionale della cucina piemontese chiamato brudera, un piatto decisamente robusto che ritroviamo soprattutto nel basso Piemonte. Città simbolo del [...]
Non c’è bisogno di spendere una fortuna: con questi vini al di sotto dei 10 euro il Natale è di qualità e il portafoglio non piange: provali subito! Creare un menù pensato per le feste [...]
Un rocambolesco weekend quello del FIVI, tenutosi a Bologna Fiere il 23, 24 e 25 Novembre. Giunto alla sua tredicesima edizione, ha visto esposti gli stand di circa 1000 vignaioli indipendenti, [...]
La Fiera del Vino, kermesse imperdibile per gli amanti del vino di qualità, si terrà a Monza dal 23 al 24 novembre presso l’Hotel de la Ville, a conclusione del tour che ha portato molte [...]
Per chi ama scoprire l’Italia attraverso i sapori autentici, la cucina sincera e le esperienze gastronomiche indimenticabili, la guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore è una certezza. [...]
di Carlo Macchi Le cooperative in Piemonte non hanno mai avuto vita facile e la Sei Castelli è veramente una mosca bianca, specie nel territorio dell’Astigiano. Stiamo parlando di una cantina [...]
Chi ha l’abitudine di frequentare fornelli e tegami, e qualche annetto sulle spalle, dovrebbe assolutamente conoscere un personaggio celeberrimo al tempo della Domenica del Corriere tra le due [...]
Una ricetta che unisce le storie contadine di una intera regione, e che nasce dalla tradizione povera delle campagne. E che proprio dall’usare ciò che si aveva in casa prende il [...]
Probabilmente questo è un anno particolarmente fortunato per la guida Osterie d’Italia di Slow Food. Se è vero, come urlano in tanti (perfino i numeri uno al mondo), che il fine dining è [...]
Un primo piatto molto particolare ma decisamente autunnale.Sicuramente stupirete i vostri ospiti, quindi che aspettate?!SPAGHETTI AL BARBERA300 g spaghetti1/2 l vino rosso100 g pancetta1 [...]
Wine & Dine Rivington & Garesio tra Manhattan e Langhe. Martedì 8 ottobre negli spazi del Rivington, il primo ristorante di ispirazione newyorkese di Milano, la cucina a stelle e strisce [...]
Veloce recap per distratti: il 4-5 novembre a Verona ci sarà wine2wine Business Forum 2024: undicesima edizione, di lunedì e martedì, PalaExpo di Veronafiere. Titolo migliorabile ma [...]
I robot camerieri sono sempre più diffusi e, pur non potendo mai sostituirsi in tutto e per tutto all’operatività umana, la loro rivoluzione è ormai in atto, cambiando il modo di gestire le [...]
L'articolo Monchiero, quattro generazioni di orgogliosi barolisti proviene da Lavinium. La famiglia Monchiero produce Barolo da generazioni. I nonni di Vittorio Monchiero, attuale proprietario, [...]
Il Piemonte è una delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia, la cui fama arriva in ogni parte del mondo. Questa incantevole regione offre una straordinaria varietà di paesaggi e [...]
Il Cascinale Nuovo di Isola d’Asti è una meta prediletta dagli Amici Gourmet, che vi tornano sempre con piacere. Questo nuovo evento, onorato dalla presenza del presidente Enzo degli Amici [...]