Tiramisu agli amaretti Prima di dedicarmi alle ricette pasquali ecco oggi un dolce semplice fatto con gli amaretti. Il tiramisù. Versione abbastanza leggera perchè senza uova e senza [...]
La vellutata di zucca è un primo piatto vegetariano caldo e nutriente. Quedta è una versione light senza patate. Ideale da preparare quando si avvicina la stagione invernale. La zucca fresca [...]
Riesci a creare uno splendido cocktail eppure non sai come decorarlo?Anche nell'universo dei cocktails l’occhio vuole la sua parte. Non è difficile realizzare decorazioni ma occorre seguire [...]
INGREDIENTI: 230 gr di farina “0”, 125 gr di latte intero fresco, 125 gr di yogurt bianco, 120 gr di zucchero di canna, 80 gr di burro fuso, 70 gr di amaretti + 3 per la [...]
Non è detto che il sole sia la migliore condizione per ammirare un territorio. Nel mio viaggio di tre giorni tra le colline del Monferrato Astigiano e Alessandrino non sono stata [...]
Non si tratta del classico evento sportivo. Ma, come dice Simona de "Il Capperino", le Colombiadi sono prima di tutto una gara con se stessi. Una bella sfida, quello sì.Basta uno stampo da [...]
I profumi, i colori e i sapori delle Langhe: è questo ciò che Ugo Alciati pone da sempre all’interno delle sue creazioni. Per il nostro meeting, lo chef ha voluto dunque proporre [...]
Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
La panna cotta ai frutti di bosco è uno dei dessert di fine pasto più indicati da portare in tavola all'arrivo della bella stagione. Fresca, profumata, arricchita da una salsina che [...]
1922-2017: Galup compie 95 anni e li celebra con la Colomba Anniversary, la Colomba POP firmata dallo chef stellato Davide Oldani e tante nuove originali e colorate idee per la Pasqua, [...]
Le crepes sono buonissime. E anche facili da preparare. In un viaggio nel nord della Francia ne ho assaggiate di tutti i tipi: le tante piccole e accoglienti brasserie, a due passi da Mont [...]
Talmente buona che difficilmente arriva al giorno dopo!Ingredienti:2 uova intereun pizzico di sale fino100 gr di zucchero semolato80 ml di olio di semi½ bicchiere di acqua naturale a [...]
Le mandorle sono tra la frutta secca e i semi oleosi più diffusi e apprezzati. Si tratta del seme del mandorlo, pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae come il pesco, che riconosciamo [...]
Siamo a Pertusio, un paese alle porte di Torino, lungo la via principale sorge questo ristorante storico giunto alla seconda generazione della famiglia Berta; due ingressi: uno per la [...]
La torta di mele, un dolce senza tempo Chi non ha mai assaggiato la torta di mele? Classico dolce preparato dalla nonna, è una delle torte più amate dagli italiani: dalla statunitense American [...]
La mia avversione per questo Re Carnevale è ormai ben nota ma non mi tiro mai indietro quando si tratta di preparazioni dolci per allietare chi invece ama queste cose, la baldoria, il far [...]
La crema allo zabaione è una crema classica della cucina italiana, si tratta di una crema dove i tuorli vengono sbattutti per un pò di tempo a bagnomaria. Di solito si aggiunge un liquore , io [...]
Mi piacciono gli amaretti hanno un gusto particolare sono versatili perchè li posso aggiungere ad un impasto o ad una frolla e posso anche unirli ad una crema pasticcera o sbriciolarli sopra ad [...]
La Crescionda è il tipico dolce di Carnevale di Spoleto: di facile preparazione, ha, come ogni piatto popolare, molte differenti varianti. La consistenza è quella della torta magica, otterrete [...]
Qualche giorno fa vi abbiamo presentato Aromatica, il nuovo Restaurant Lounge Bar milanese, nato da un’interessante idea del Gruppo CIR food. Un luogo dove luce e cucina si combinano facendo [...]
L'articolo Come preparare le bagne per le torte proviene da Ricette della Nonna. Le bagne per dolci non sono da sottovalutare nelle preparazioni di torte a strati a base di pan di spagna e [...]
Ha aperto i battenti da maggio 2016, Gazometro 38, nell’omonima via in zona Ostiense-Porto Fluviale. E forse è per questa sua ancora relativa e breve vita che la pizzeria con cucina, [...]
[introduzione] Gli amaretti hanno una storia molto antica che cambia da regione a regione. La ricetta che vi proponiamo è quella preparata in Abruzzo che colloca, gli amaretti, tra i dolci [...]
L’arrivo di San Valentino con una tempesta colossale di proposte, menu, cene e cadeaux per gli innamorati potete affrontarla in un solo modo, cari single: precedeteli. Fatelo nel nome di San [...]
La torta Amor Polenta è uno dei dolci più conosciuti della tradizione lombarda e sicuramente uno dei più apprezzati. Preparato con ingredienti semplici e genuini, tra cui la farina di mais [...]