Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
Ci sono luoghi che, proprio come le persone, sembrano nati per seguire una propria “vocazione”, è il caso del Zur Rose di San Michele Appiano (BZ), costruito attorno al XII secolo e [...]
Non sono mai tornata da una passeggiata a mani vuote. Non ricordo esattamente quale dei miei parenti me lo insegnò di più da bambina, ma è probabile che fosse Remo, un vero mito per me, [...]
Dal 28 settembre al 1° ottobre nelle vie del centro storico di Palermo è andato in scena Sherbeth 2017. L’entusiasmo dei residenti per il festival internazionale del gelato artigianale [...]
Questo è il dolce che ho fatto per mia figlia Francesca per il suo onomastico. Lei preferisce la cheesecake perchè è piu' leggera e più fresca. Nella crema ho aggiunto cioccolato bianco fuso [...]
Tante briciole sono oggi le regine nel Calendario del Cibo Italiano nella Gn della Sbrisolona dolce tipico mantovano friabile e questa torta che è più lunga da spiegare che da fare è la mia [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di pere!Un frutto di stagione, simbolo dell'autunno insieme alla castagna e alla zucca, che possiede tante proprietà benefiche.Prima di tutto valutiamo il potere [...]
Lascia stare la pasta sfoglia: con questo urlo disperato mi appresto a scrivere dello strudel di mele. E ti invito, ancor prima di associarlo all’Alto Adige, a pensare alla pasticceria turca. [...]
La sbriciolata della nonna è una deliziosa crostata di pasta frolla sbriciolata con ripieno di ricotta, amaretti e mandorle, un incontro di ingredienti semplice, tradizionale, ma perfettamente [...]
La torta di amaretto morbido con pere e panna della Prova del Cuoco è un dessert raffinato perfetto da portare in tavola nelle grandi occasioni. Una base all'amaretto ricoperta con una [...]
Mariella Belloni Domenica 1 ottobre, una giornata alla scoperta di grappe e amaretti. Un paesaggio mozzafiato, dolci colline che si colorano dei toni caldi dell’autunno, un’oasi [...]
Ecco il menu dedicato dalla Chef stellata Iside De Cesare Da una giardiniera con pollo alla diavola che sa di casa e pasti in famiglia al classico petto di pollo, impreziosito da un tocco [...]
La crostata di pesche sciroppate, la cui ricetta è perfetta per portare in tavola un tocco di golosità, rappresenta un dessert da poter preparare in qualsiasi periodo dell'anno. A breve [...]
Starbucks, la più diffusa catena di caffetterie nel mondo, dopo infinite attese e accese polemiche su palme e banani, il prossimo anno aprirà a Milano il primo punto vendita italiano, [...]
La mela è stato considerato da tutti il frutto per eccellenza; sempre presente sulla mia tavola da quando ero piccola, la mela grattugiata con limone e biscotti era una merenda [...]
L’inarrestabile ascesa del rosa, il colore più instagrammato del 2017, non accenna a fermarsi. Da scipito colore buono per neonati imberbi si è trasformato in breve nel new black chissà per [...]
Complice la presenza di alcune peschine di vigna buonissime che mi rimanevano in casa e i buoni amaretti del parco del Beigua, che sono sempre presenti, ho pensato a questa torta velocissima e [...]
La crostata con pesche e amaretti è un dolce semplice e buono che potete preparare in poche mosse, la ricetta originale prevede di utilizzare la pasta frolla fatta in casa ma se siete di [...]
Pesche, yogurt e.....troverete la ricetta di questo spuntino goloso sulla mia nuova creatura la cuoca eclettica veg. Vi aspetto!
[...]
La ricetta facile della crostata pere e cioccolato è un must: non c'è occasione nella quale non risulti adatta. Si presta al dessert di fine pasto, alla merenda, ed ancora ad una coccola [...]
Pesche e amaretti sono due ingredienti che insieme si esaltano a vicenda, si possono usare per fare torte, gelati, dessert al cucchiaio, mousse ed anche le pesche ripiene. Oggi vi [...]
Iniziare una giornata con belle camminate sui Colli Euganei, che offrono un paesaggio naturale talvolta poetico, per andare oltre concedendosi una sosta per apprezzare la cucina locale. Al [...]
Scommette sui nuovi talenti La Locanda del Notaio, l’hotel e ristorante di Pellio Intelvi che già negli anni passati aveva visto crescere e maturare nelle sue cucine Sara Preceruti, altra [...]