-150 Musicale (agg.). Avete mai pensato all’insalata come genere musicale? Bene, ora dovrete farlo se continuerete a leggere questo post. Complice il caldo (bellissimo, vorrei fosse così [...]
...dopo cena -151Quattordici (agg.num.card). tante erano le persone che ho messo a tavola stasera, sotto una stellata emozionante e consolatoria issatasi su un tramonto mozzafiato. Tre [...]
Andando al mercato per fare un po' di spesa ho posato gli occhi su delle melanzane piccole piccole e allora ho pensato di farle ripiene intere, Mi ricordavo che qualcuno in passato mi [...]
-152 Mathias Dahlgren, 42 anni, è l'anima dell'omonimo ristorante presso il Grand Hotel di Stoccolma e, probabilmente, lo chef attualmente più in vista in [...]
Questi dolcetti sono uno tira l'altro, a me piacciono anche appena fatti e non farciti. Sonodolci tipici abruzzesi. Per farli è necessario il tipico ferro che mi sa si vende solo in [...]
-153 Una catalana, classico dell'estate in Versilia Sagra (s.f.) Una volta all’anno ci sta. La serata a una sagra, intendo. In realtà per me ci starebbe anche più volte, [...]
I peperoni io li mangio in qualunque modo, perfino crudi in insalata! Da tanto volevo provare a fare una specie di peperonata, ma agrodolce. Non so se si facciano così o se qualcuno li [...]
Era tanto tempo che non faveco i biscotti in casa, probabilmente perchè il troppo caldo mi scoraggiava dall'accendere il forno. Come c'è stata una giornata più [...]
-154 Frinire (v.intr.). Che bellezza il frinire delle cicale! Bello da morire. Rende magica questa serata sotto le stelle come ha reso magica la giornata di sole estivo. Vi [...]
La sfoglia che ho usato per questi cornettini è quella che uso di solito per lo strudel di mele. Quando ne impasto in abbondanza, realizzo questi cornettini. Leggi ancora | Pubblicato [...]
-155 TopTen. Oggi ho perso un'oretta a mettere insieme mentalmente la lista delle dieci cose piacevoli che stanno accompagnando questa mia estate.Ecco il risultato: Menta : [...]
-156 Ferragosto (s.m.). Non ci vuole una laurea ad Harvard per capire il motivo della parola di oggi. Normalmente il giorno dell’Assunta scivola via nelle mie estati, ma quello di [...]
Versate la farina sulla spianatoia e fate la fontana, rompetevi le uova e impastateli fino ad ottenere un composto liscio e consistente. Stendete la pasta con il mattarello, e ricavate una [...]
-157 Happy. Sottinteso hour, cioè happy hour, all’italiana :aperitivo no stop. Oggi aperitivone al tramonto con Lella e Paolo, gli amici versiliesi adottati come parenti e Melly e Franco, [...]
Oggi ci dedichiamo a una delle torte più semplici della tradizione francese: la Clafoutis.L'originale, quella con le ciliegie nere, è della regione del Limousin.Ma visto che non è stagione [...]
-158 Spiaggia (s.f.). Primo giorno di spiaggia. Lo so che sembra incredibile, vivo a due passi dal mare , lo vedo dalla finestra, ma quest'anno ancora non c’ero stata. Il lavoro e [...]
Era come se sul sito di Ferrari non ci fosse la foto della Testarossa: ora abbiamo rimediato!! Questa volta ho l’onore e il piacere di accontentare due “colleghi di [...]
Il forno del Chiodo: pizze ma anche carne alla brace Chiodo (s.m.). Nell’accezione comune il chiodo è la barretta metallica che si conficca nel muro per appendere un quadro o un altro [...]
Per… Alice ovvero Storia delle storie di un angolo del Mediterraneo. Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese. Tradizione e innovazione nella Valle del Sarno. La pubblicazione di Franco Russo [...]
-160 Stanchezza (s.f.). Non credo che c'entri il caldo. Anzi, sono sicura, il caldo non c'entra proprio niente (mi piace tantissimo, tra l'altro), dev'essere la tensione accumulata nei mesi [...]
-161 Lorenzo (n.p.). Il fatto che oggi sia San Lorenzo non c’entra nulla. Stelle cadenti e desideri che si vorrebbero esauditi non hanno niente a che fare con il Lorenzo che ha fatto [...]
Pasta fredda melanzane, alici e capperi Ingredienti•pasta corta tipo farfalle 500 g•melanzane 500 g•pomodori, 2•alici sott’olio, 5•capperi dissalati, 1 [...]
-162 Tramonto (s.m.). Spettacolare quello di stasera. Grandioso. Emozionante.Degno di ogni aggettivo roboante. Dopo l’acquazzone di ieri, l’aria è tornata limpida e il tuffo del [...]
È una calda serata estiva, lo chef esce sul patio a fumare una sigaretta. Lo raggiungo, lo saluto e mi complimento ancora. Rilassato, dopo la sua performance, sembra ancora più giovane. [...]
-163 Filosofo (s.m.). Edoardo, 8 anni, nipote dei vicini di casa, è il mio aiutante per i lavori nell’orto. Ogni mattina viene al cancello a chiedermi se c’è qualcosa da fare. In [...]