La domenica mattina svegliare la famiglia con profumo di brioche appena sfornate non ha prezzo! Queste sono quelle che ci siamo pappati stamattina... Leggi ancora | Pubblicato da alebi64 | [...]
Nelle mie vacanze in Sudtirolo ho visto tantissimi meleti con alberi pieni di frutti quasi pronti per la racconta di inizio settembre. Ecco, quindi, con l'arrivo delle mele nuove una [...]
-137 Viola (agg.) .Giornata partita malissimo. Mia madre mi avrebbe chiesto se fossi “scesa dal letto con la gamba storta”, che in un lessico meno famigliare significa essersi alzati di [...]
-138 Drink. Tiene il caldo e cresce l’umidità. Il primo mi piace, la seconda no. Fatto sta che ho passato la giornata a bere. Altro che i due canonici litri d’acqua consigliati [...]
In estate il colore dei peperoni mi ricorda il colore del sole e allora perchè non usarli quanto più è possibile? Sono tanto buoni, saporiti e profumati!!! I sughi per la [...]
-139 Backstage. Giornata caldissima, autenticamente estiva: per me, un piacere. Pomeriggio a Lucca per un po’ di interviste agli espositori di Murabilia, la mostra [...]
A Bari per calzone intendiamo una pizza rustica. Questa pizza rustica credo che sia tipica di Bari esattamente come le orecchiette con le cime di rape, ma forse meno nota. Il gusto è [...]
-140 Sorriso (s.m.) Non ha piovuto,oggi. San Fiacre (un mio amico, è il protettore dei giardinieri e degli ortolani,ci intendiamo, noi) deve aver intercesso con i piani alti e [...]
Sì, sì! Avete letto bene, olive fritte! Potrà sembrare strano, ma dalle mie parti le olive fritte si usano davvero! E vi garantisco che sono davvero molto buone. Si [...]
-141 Losapevo (sinonimo di Ciavreiscommesso). Allora, oggi ultime formalità sul lavoro norvegese, in pratica rivedere un testo scritto da altri probabilmente sotto l’effetto di chissà [...]
A prima vista potrebbe sembrare la solita pasta alla panna, ma di sicuro non lo è. L'idea di base era quella di preparare una pasta veloce, insomma quella dell'ultimo momento, [...]
-142 Sollievo (s.m.). Ormai è un classico, ogni volta che consegno un lavoro a un editore vengo colta da un meraviglioso senso di sollievo, tanto maggiore quanto più impegnativo [...]
Non la faccio troppo spesso, perchè è una tentazione, più ne faccio e più ne mangiamo tutti, nessuno escluso e di certo non è un piatto leggero e dietetico. Ma [...]
Quando ero bambina questi erano gli unici sott'olio che mangiavo. Sapete perchè? Erano i più salati! Ebbene sì, allora, e purtroppo anche ora, adoravo tutto ciò [...]
Quando ho visto la ricetta di questa pasta sul numero di agosto di Alice Cucina mi sono detta ...."anch'ioooooo".....Va be', non ho fatto gli strozzapreti con mie manine di "fata" [...]
Uno spuntino fresco, leggero e veloce da preparare. Ingredienti:16 pomodori ciliegini100 g di rucola (1 mazzetto circa)1 cucchiaino di bottarga di tonno grattugiata1 cucchiaio di pecorino [...]
-143 Ermete (n.p). Santo, per la precisione. Sant’Ermete è un santo che conta nella mia vita. Eccome se conta, anche se la Chiesa cattolica non lo mette certo tra i [...]
-144 Schiacciata (s.f.). La mia vita italiana è all’insegna della schiacciata, ‘ché quando sono in Germania questo pane particolare (è un pane, vero?) diventa un [...]
-146 tagliere al tramonto Archeologia . Da aggiungersi: alcolica. Non si sa come , ma in casa si è materializzata una bottiglia di rum vecchissima. Devo averla comprata 20 anni fa per [...]
Se dovessi tener conto della temperatura non penserei affatto alle conserve per l'inverno, ma siamo a fine agosto, ormai, e il periodo di inizarle a fare è giunto. Per quanto [...]
Due delle tre piante di cappero che ho visto a Gombitelli -147 Capperi (s.m.). Mattina, il caldo non morde ancora. La notte si è consumata tra mille pensieri, bei ricordi, rimorsi, [...]
Ospitiamo l annuncio di Davide Brozzi per il terzo e imperdibile appuntamento a Siena, stavolta senza polemiche anti alcol si spera! Terzo appuntamento per VINO E CONTRADE. Venerdì 26 agosto [...]
-148 Grammaticus. Ieri , con alcuni avventori di quella osteria virtuale che è Facebook (la definizione non è mia, ma dell'arguto Augusto Lana , uno che di vini -e quindi di [...]
-149 Rodari, la più grande firma per i piccoli Rodari. Gianni, ovviamente. Ma come ho fatto a dimenticarmelo? Proprio io che tra i libri per ragazzi ci sguazzo quaotidianamente...Per [...]
-150 Musicale (agg.). Avete mai pensato all’insalata come genere musicale? Bene, ora dovrete farlo se continuerete a leggere questo post. Complice il caldo (bellissimo, vorrei fosse così [...]