"All'inizio è l'agricoltura (l'allevamento, la pesca, la raccolta). L'agricoltura determina gli usi alimentari. Gli usi alimentari determinano la cucina".Da Luxuria. Grammatica della cucina [...]
L’annuncio era atteso già lo scorso anno, ma ora è ufficiale e segna una svolta importantissima nella storia del Vinitaly. Ecco il comunicato ufficiale. Uno spazio appositamente [...]
Il "vecchio mondo" finisce in 445 battute, meno di tre messaggi SMS: "I vini da agricoltura biodinamica protagonisti di Vinitaly 2012: il più grande salone del vino al mondo dedicato al vino [...]
Sarà il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia a stappare ufficialmente la prima bottiglia di Malanotte del Piave Docg, sabato 12 novembre alle ore 11.15 presso la Cantina Sociale Tezze di [...]
Verona, 25-28 marzo 2012, in contemporanea con Sol, Agrifood Club ed Enolitech. Uno spazio appositamente allestito al primo piano del Palaexpo accoglierà aziende italiane ed estere che [...]
Sabato 12 novembre, nell'ambito di Agri@tour ad Arezzo Fiere, l'associazione organizza un convegno sulla nuova frontiera dell'accoglienza in campagna: non più solo ristorazione e ospitalità, [...]
Ecco un primo piatto molto fresco e goloso. Facile da preparare. Ingredienti per 2 persone 200 gr di spaghetti al germe di grano 200 gr di tonno di Cetara all’olio extravergine di [...]
Si tratta di un'opportunità importante per garantire un futuro d'impresa. Il provvedimento è contenuto nel 'Progetto' predisposto dall'Associazione dei giovani imprenditori e sottoposto nei [...]
Produzione agricola in calo nel 2011 per effetto delle forti riduzioni che si sono registrate nei raccolti di grano tenero per il pane (-25 per cento), in quello duro per la pasta (-9 per [...]
Lunedì 7 novembre gli studenti dell'Università di Macerata hanno visitato l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino nell'ambito del programma di studio di casi concreti del territorio [...]
Dai mastri lanari ai battitori di castagne fino all'ombrellaio e all'artista degli zoccoli di legno.Domani venerdì 11 novembre, la Lombardia celebra l'eccellenza agricola regionale [...]
L'inaugurazione dell'iniziativa sarà domenica 13 novembre durante la Giornata Provinciale del Ringraziamento a Castell'Arquato, uno dei Borghi più belli d'Italia.Sarà lo splendido borgo [...]
Sono in costante diminuzione i residui di prodotti fitosanitari nella frutta e nelle verdure. Lo sottolinea Confagricoltura analizzando i dati del report dell'Autorità Europea per la Sicurezza [...]
di Monica Piscitelli E’ un Cilento che ha sete di farsi conoscere, quello che ieri sera è stato in mostra all’Hotel Savoy Beach di Paestum nella manifestazione Benvenuto Cilento. A [...]
'Fa assolutamente piacere che Wine Enthusiast abbia dichiarato il Prosecco, con l'area storica del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e la nuova DOC Prosecco, la 'Regione vinicola [...]
Un bella festa, domenica scorsa, dove si sono incontrati agreste e genuina ruralità, arte e cultura. Alla Pandolfa di Predappio la Festa del Vino Novello 2011 ha registrato il forte gradimento [...]
Un'iniziativa dell'imprenditoria femminile per promuovere la vendita diretta delle produzioni di qualità.Milano - Sabato 12 novembre 201 dalle ore 18,00 nell'Area Degustazioni del [...]
Termina Domenica 13 Novembre l'iniziativa 'Sapori e Cultura in Terra di Lavoro' organizzata dalla Camera di Commercio di Caserta presieduta da Tommaso De Simone, attraverso l'Azienda Speciale [...]
In una lettera all'Assessore Provinciale all'Agricoltura Coldiretti i timori e le proposte degli agricoltori. Comune di Pisa tra i 280 a rischio in Toscana: gestione territorio non sempre [...]
Domenica 13 novembre 2011 alle 10.30 in Rocca Sanvitale a Fontanellato (Pr) conferenza rivolta a giornalisti, rappresentanti e membri dei G.a.s. Gruppi di Acquisto Solidale del territorio di [...]
In alto e da sin a destra: Simona Orsini e Alessandro Tofanari di Podere La Castellaccia Andare o non andare a Merano per il rituale appuntamento d'autunno? A leggere in rete, [...]
Uno spaccato del mondo rurale animerà la città di Bergamo domenica 13 novembre in occasione della 61° Giornata provinciale del Ringraziamento, il tradizionale momento di chiusura dell'annata [...]
Sono una enocinefila, amo cinema e vino soprattutto quando vanno insieme. Non tradirei mai uno per l’altro. Parliamoci chiaro, niente a che vedere “Il profumo del mosto [...]
'Ritengo positivo l'inizio di un negoziato che avrà un percorso molto lungo, che coinvolgerà il Parlamento ed il Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea per decidere il futuro della nostra [...]
Nelle campagne colpite dal maltempo si contano danni per milioni di euro dovuti all'allagamento dei terreni coltivati a verdure e ortaggi o appena seminati, ma anche alle frane e smottamenti che [...]