Presente questo pomeriggio a Bruxelles alla riunione congiunta della commissione agricoltura del Parlamento Europeo, del Consiglio dei ministri agricoli dell'Unione Europea e con la presenza del [...]
Una situazione drammatica, una tragedia che oggi colpisce dal punto di vista umano, per le vittime che ha provocato e per il dolore di chi ha perso gli affetti più cari.Ma ben presto al dramma [...]
Gardini (Fedagri): 'Il nostro interesse è accompagnare le nostre imprese verso la crescita, non rincorriamo la supremazia su altri'. A Bologna si è tenuta la prima assemblea unitaria delle [...]
Fisciano, 18 Novembre 2011: 'L'Osservatorio dell'Appennino Meridionale e il CERVIM (Centro Ricerche Vini di Montagna) per la valorizzazione della viticoltura del Mezzogiorno'.L'Osservatorio [...]
Sabato 12 novembre 2011 alle ore 11.15, presso la Cantina Sociale Tezze di Piave - Vazzola (TV) si terrà la cerimonia ufficiale di stappatura della prima bottiglia di Malanotte del Piave DOCG [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi partecipa a Bologna all'Assemblea unitaria del mondo cooperativo. Lavorare insieme per sviluppare l'aggregazione dell'offerta e il potere degli [...]
La manifestazione autunnale più importante del territorio euganeo, organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Doc Colli Euganei, si è aperta sabato 29 ottobre a Villa Pollini [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi auspica che la misura annunciata venga confermata nei fatti. E' un provvedimento che la confederazione ha sempre proposto e sostenuto. Occorre, però, [...]
Tra le richieste dell'organizzazione: mantenimento del bilancio europeo e della quota italiana, no alla distribuzione di risorse a pioggia ma solo a chi produce, sì a misure per l'aggregazione [...]
Mercoledì 9 novembre, in Aula, si svolgeranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.Martedì 8, [...]
Premiato l'impegno dell'industria e degli agricoltori a favore di sicurezza e ambiente.Milano, 7 novembre 2011 - Agrofarma, Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di [...]
Con un convegno sulla nuova Politica agricola comune, UNICAA festeggia i primi dieci anni della propria attività e consolida l'alleanza siglata a livello nazionale tra Uniagronomi, [...]
Il Progetto Integrato di Filiera 'Calabria Qualità' ha incontrato istituzioni, Gdo ed esperti di marketing, in un incontro formativo organizzato da Agriconsult Mediterraneo in collaborazione [...]
Lopa: 'Capire che la vera ricchezza non è nei territori urbani, ma in quelli non urbani, e che in questo contesto l'agricoltura rappresenta la vera garanzia contro il dissesto idreogiologico e [...]
Commandos si aggirano in questo week-end per portare colore e clorofilla negli spazi metropolitani consegnati all’incuria. Nottetempo si muovono guardinghi, armati di badile, zappa, [...]
Con un interessante convegno svoltosi a San Giorgio Morgeto al quale hanno partecipato numerose personalità del mondo olivicolo oleario è stata celebrata la festa dell'olio purtroppo [...]
Oggi l'articolo di apertura de "L'infiltrato" toccava a me a alla mia rubrica di food, così ho pensato di dare spazio ad una iniziativa che reputo geniale ed estremamente utile: "adotta un orto [...]
Motolese (Giovani Agricoltori): 'La cessione del 50% dei terreni demaniali ad uso agricolo a under 40 permetterà di consolidare le giovani imprese'.Confagricoltura apprezza l'inserimento [...]
Tra le diverse regioni analizzate dal censimento il Piemonte si classifica al primo posto per la disponibilità di terreni agricoli di proprietà pubblica con oltre 56mila ettari, segue il [...]
'Siamo riusciti ad ottenere che nella legge di stabilità siano comprese importanti misure per l'agricoltura italiana. Queste misure contribuiranno ad un incremento dell'attività agricola e [...]
Forum Anga, 'Chi farà l'agricoltore tra 20 anni siederà ai tavoli dove si decidono le sorti del pianeta'."Siamo il miglior business dei prossimi 20 anni, perché chi ha scelto [...]
Casi di successo firmati da giovani agricoltori con meno di 40 anni: sono quelli raccontati alla platea dell'ANGA a Rimini da quattro imprenditori che hanno scelto il settore primario con [...]
L'accoglimento nel maxiemendamento alla manovra della proposta di Coldiretti di vendere le terre pubbliche ai giovani coltivatori, avanzata al ministro delle Politiche agricole al Forum di [...]
Trecentotrentottomila ettari di terreni agricoli per un valore di 6 miliardi di euro fanno parte del patrimonio pubblico che è oggetto del programma di dismissioni proposto dal Governo nel [...]