'L'impegno del ministro Mario Catania a vigilare perché i terreni dismessi dallo Stato non vengano utilizzati per finalità diverse da quelle previste, evitando che si possa realizzare di fatto [...]
Luciano Trentini, Presidente dell'Intergruppo Promozione della Commissione Europea, presenta l'esperienza del CSO.Varsavia, 30 Novembre 2011 - Luciano Trentini Presidente dell'Intergruppo [...]
Arrivano oltre 4 milioni di euro freschi per investimenti mirati ad accrescere la competitività del sistema vitivinicolo veneto."La Giunta regionale ha infatti approvato ieri - ha sottolineato [...]
'Con la legge di Stabilità del 2012, al fine di rilanciare l'occupazione in agricoltura e, soprattutto, agevolare i processi di ricambio generazionale nel settore agricolo, il legislatore ha [...]
Rosario Lopa: 'Siamo ad un passo dal riconoscimento europeo per il prodotto principale della economia agroalimentare della Provincia di Napoli e di tutta la Campania'.Pubblicata nella Gazzetta [...]
Si è insediato nei giorni scorsi a Bari il Coordinamento regionale delle associazioni Donne in Campo e Agia promosse dalla Cia. L'associazione Donne in Campo è impegnata a realizzare le pari [...]
Il Congresso Federale AIAB si avvia con una giornata dedicata a Giovanni Brambilla e ai Bio-Distretti come opportunità per convertire territori e non solo singole aziende. Domani, giovedì 1° [...]
L'agriturismo punta su specializzazione e distretti: l'ospitalità rurale prova a sedurre nuovi utenti. Crescono i numeri delle aziende agrituristiche (16.872 nel 2010, +3,7 per cento sul 2009), [...]
Non è febbre alta. Ma il termometro indica un leggero stato influenzale per le aziende agricole nel terzo trimestre 2011. Complice il peggioramento della fiducia e la complicazione del quadro [...]
Angelo PerettiLa Calabria è, per me, un mistero immensamente vago. Mai stato. Pochi i vini bevuti. Sono peraltro, quando m'è possibile reperire quella buona, calabro-dipendente per via della [...]
'Ritengo importante che si riconosca il valore adeguato all'attività agricola, alla relativa trasformazione e alla tutela dell'alimentazione del consumatore. Tale riconoscimento deve collocarsi [...]
'Ritengo che questa occasione sia stata di estrema importanza per uno scambio di vedute in merito alla riforma della Politica Agricola Comune e per ricordare le specificità dell'agricoltura [...]
«La messa a punto di misure per rafforzare la competitività delle imprese agroalimentari e la definizione e il rispetto di buone pratiche commerciali sono esigenze assolute che divengono [...]
Ieri l'Anteprima con un parterre di eccezione e una degustazione di oltre 60 cantine Top italiane. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: 'E' un grande evento per il rilancio della città a [...]
A margine dell'Anteprima di VitignoItalia è intervenuto il Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura, Rosario Lopa, che ha ribadito come dopo un lungo confronto con la filiera [...]
Niente piu' soldi agli agricoltori da salotto che non sono attivi nel lavoro in campagna.E' quanto ha affermato il Commissario Europeo all'agricoltura Dacian Ciolos nel corso del primo [...]
I numerosi mezzi agricoli hanno fatto da contorno al Mercato di Campagna Amica, che con i colori e i sapori dei prodotti tipici ha incantato i numerosi visitatori presenti.Un successo tutto [...]
Rabboni: 'Agromeccanici fondamentali nel quadro agricolo che l'Emilia Romagna sta costruendo'. Guidi: 'Occorrono alleanze forti per far fronte all'Europa. La collaborazione con Unima nel [...]
Mercoledì 30 novembre, in Aula, si svolgeranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.Martedì 29 [...]
'Il Bio che cambia' Congresso Federale AIAB 2011 dal 1° al 4 dicembre 2011 a Milano. Per rispondere alle crisi alimentare, finanziaria e climatica bisogna rimettere il cibo e i contadini al [...]
La riforma della Politica agricola comune (Pac) deve rappresentare l'occasione per una forte legittimazione della spesa verso l'agricoltura risolvendo i problemi strutturali di volatilità dei [...]
Ottobre conferma l'andamento al ribasso dei costi agricoli. È quanto rileva l'Ismea sulla base dell'indice dei mezzi correnti di produzione in agricoltura che si è attestato nel mese scorso a [...]
'Solo con Dio c'è futuro' è il messaggio che scaturisce forte ed autentico dalla Giornata del Ringraziamento provinciale, celebrata domenica 27 novembre nel Duomo di Ceva.I solidi valori [...]
Gli agricoltori italiani fanno rendere la terre il triplo degli inglesi ed il doppio dei francesi. L'Italia sorpassa la Francia in valore aggiunto agricolo prodotto nel 2011 e conquista il [...]
Dal 4 al 10 dicembre 2011 si concluderà in Calabria la quarta edizione del Premio Internazionale BiolMiel, il concorso internazionale per mieli biologici promosso dall'Associazione Biol Italia [...]