Questa mattina alla presentazione del libro, Partenope in Pizzeria, Viaggio affascinante nella storia della Pizza scritto da Giuseppe Giorgio, tenutasi presso la sala conferenze della Pizzeria [...]
Domenica 18 dicembre 2011, terzo appuntamento con le iniziative del Natale di Solidarietà.In soccorso agli indecisi dello shopping natalizio arriva domenica 18 dicembre il Mercato di Campagna [...]
Proseguono gli appuntamenti con l'aperitivo presentato direttamente dai produttori e sommelier. E da domani i clienti riceveranno in omaggio la borsa per la spesa targata Campagna Amica.Dopo gli [...]
Il decreto legge n. 201/2011 'Salva Italia' colpisce pesantemente il settore agricolo, che vede aumentare in modo insostenibile gli oneri fiscali.La base imponibile della nuova IMU (Imposta [...]
Mercato di Campagna Amica e celebrazione della messa nella chiesa di san Pietro e Paolo saranno i 'piatti forti' della Giornata provinciale del Ringraziamento in programma dopodomani, domenica [...]
Il premio 'Bandiera Verde-Agricoltura 2011', promosso dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori e giunto quest'anno alla sua IX edizione, rivelerà territori, percorsi della qualità, [...]
Torna, come ogni anno, la tradizionale 'Giornata del Ringraziamento' promossa da Coldiretti. Santa messa alla Parrocchia Sant' Antonio, benedizione dei prodotti della terra e la sfilata dei [...]
Angelo PerettiHo paura del legno: non avevo mai sentito un produttore di vino dirlo prima. Prima, intendo, di sentire Elio Ottin che lo diceva spiegando il suo vino agli Stati Generali del Pinot [...]
Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist (Confagricoltura): 'Con queste aliquote non possiamo farcela. Il turismo arranca e abbiamo i mutui da pagare'.Secondo le stime di Agriturist, la [...]
'Esprimo la mia più viva soddisfazione per il fatto che il Consiglio abbia approvato, finalmente, il programma per gli aiuti agli indigenti per il 2012-2013'."Si tratta di una misura in grado [...]
'Le ultime correzioni alla manovra non hanno fatto che peggiorare le prospettive dell'agricoltura, senza dare contropartite, né speranze, sotto il profilo della ripresa'.Questa la valutazione [...]
Alla Camera dei Deputati il convegno nazionale della Confederazione. Il presidente Politi: rimodellare l'impresa alle esigenze del presente, ma custodire e valorizzare la ricchissima eredità [...]
L'indagine presentata dalla Cia in occasione del convegno a Montecitorio con il presidente della Camera Gianfranco Fini. Qualità, salubrità ed ecosostenibilità i motivi alla base del [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania il prossimo 20 dicembre, alle ore 12 presso la Sala Cavour del Mipaaf, incontrerà la stampa per illustrare le linee [...]
Il presidente Giuseppe Politi all'Assemblea nazionale della Cia ribadisce il giudizio negativo su misure che si abbattono in modo duro sugli agricoltori. Preoccupanti le conseguenze dell'aumento [...]
In occasione dell'ultima sessione annuale del Consiglio dei Ministri agricoli dell'Unione Europea, Paolo Bruni presidente di Cogeca ha incontrato questa mattina a Bruxelles la presidenza di [...]
Rischio caos per oltre 50 mila aziende agricole lombarde. A fine anno si conclude la convenzione che la Regione ha siglato con i centri di assistenza alle imprese delle associazioni di categoria [...]
Cristiano Fini (presidente provinciale Cia): 'L'erosione della superficie agricola è costante e occorre porre un freno ad un uso dissennato e confuso del suolo agrario, soprattutto determinato [...]
I ritardi della politica, che ha tenuto per cinque mesi nel cassetto il regolamento per la gestione dei cinghiali, costano oltre cinquemila euro al giorno agli agricoltori marchigiani, per un [...]
BACOLI (NA). In occasione del Terra Madre Day, l’evento globale diffuso che racconta con circa mille eventi in oltre 130 Paesi la buona agricoltura possibile, Slow Food Campi Flegrei, Comune [...]
'In Italia un'impresa su cinque appartiene ai settori dell'agricoltura e della pesca, che nel complesso danno lavoro ad oltre 1,1 milioni di addetti. L'industria agroalimentare è il secondo [...]
Ha avuto luogo ieri a Roma un incontro tra UNIMA e Fedagri ConfCooperative volto a discutere diversi temi di interesse comune al fine di valutare la possibilità di avviare una nuova fase di [...]
Nella giusta direzione la misura sui terreni agricoli, ma è ancora insufficiente. La Cia preoccupata per gli interventi fiscali contenuti nel 'maxi-emendamento'. Al settore primario si chiedono [...]
Non so perché, ma in questi giorni mi sento molto casalingo e un po’ rustico, nel senso che mi piacerebbe che ci fosse un ritorno alla vita sana e genuina dei campi ed un ritorno [...]
Presentazione del XII Rapporto Nomisma Agricoltura 'La sfida delle bioenergie'.Per dare un futuro alle agroenergie nel nostro Paese occorre arrivare in tempi brevi ad un nuovo sistema di [...]