Se ne parlerà in un convegno organizzato per domenica 22 gennaio 2012, alle ore 15.30, dall'associazione San Giorgio Viva, Consorzio BioPiace e Coldiretti.L'associazione San Giorgio Viva, [...]
'Esemplari' di Chianti tarocco al Salone degli Inganni a Roma ma di toscanità non c'è proprio nulla. Il vino toscano nella top list dei casi più eclatanti. Pugno duro sul caso Simest: toscani [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: non possiamo accettare ulteriori discriminazioni. Gli agricoltori sono assillati dai costi e tantissime imprese rischiano di andare fuori mercato. Vanno [...]
«Agricoltura cemento dell'Europa da 50 anni la Pac sarà il baluardo della Food Security». L'ex ministro delle Politiche agricole, attuale numero uno della Commissione Agricoltura a [...]
Bella domanda: il settore vitivinicolo è ricco? Il Ministro dell’Agricoltura Mario Catania è intervenuto alla riunione dell’Unione Italiana Vini nella sua sede romana ai Parioli, per [...]
Capita spesso che quando imbocchi una strada non sai dove ti condurrà. Ho iniziato con un post che parlava del cibo protetto da copyright per arrivare a raccontare la verità sul KAMUT e [...]
L'elettrodotto Fano-Teramo non ha nulla a vedere con le reali esigenze della popolazione e rappresenterà un gravissimo danno per le attività economiche della zona, tanto più che si tratta di [...]
Migliaia di visitatori presso lo stand della 'res publica' salentina dal 15 al 17 gennaio. E' la prima uscita pubblica del nuovo brand creato dagli studenti per rilanciare il meridione e [...]
Mauro PasqualiChi pensa alla Borgogna generalmente va subito con la mente al pinot nero e ai suoi Grand Cru, ottenuti da questo straordinario ma scorbutico vitigno. Poi, subito dopo, il pensiero [...]
Il presidente della Cia, Giuseppe Politi: 'Siamo sicuri che saprà rappresentare al meglio gli interessi dell'Italia e dell'agricoltura, come ha già fatto in questi anni'."Esprimo piena [...]
Mentre Basf annuncia di rinunciare allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi prodotti biotech destinati all'Unione europea, l'USDA, il dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, ha [...]
Le dichiarazioni del presidente della Cia Giuseppe Politi in merito all'operazione dei Nac che vede indagati 34 operatori del settore agroalimentare e più 4700 falsi braccianti [...]
Per dare concretezza agli obiettivi della nuova norma regionale in materia di gestione faunistica e venatoria è indispensabile fornire alle Province indirizzi precisi con l'emanazione e [...]
La Cia chiede alle istituzioni nazionali e regionali competenti un incontro immediato e interventi urgenti per fronteggiare la drammatica situazione.Il fermo degli autotrasportatori e il blocco [...]
Da venerdì a domenica prossimi un convegno e la presentazione del nuovo libro sugli organismi geneticamente modificati.Tre giorni d'alto interesse quelli promossi da Slow Food Campania da [...]
Siamo nel comune di Pernand-Vergelesses, all’estremo nord della Côte de Beaune, sulla collina le cui terre furono donate da Carlo Magno alla Badia di Saulieu a 775, dove lo chardonnay [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania ha incontrato ieri i segretari generali delle tre federazioni agroalimentari Stefania Croggi (Flai-Cgil), Augusto [...]
Spreco, spreco, spreco. Tanto spreco ai nostri giorni. Alimentare ma non solo. In particolare nei paesi industrializzati. I nostri. Ci sentiamo in qualche modo “colpevoli” di tale [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania ha incontrato ieri i presidenti delle Organizzazioni agricole.Alla riunione hanno preso parte il Presidente della Cia, [...]
Giovedì 19 gennaio, alle ore 19,00, presso la Locanda Boneta a Sarnico si terrà una degustazione guidata dei vini dell'associazione viticoltori del Monte Bronzone, dell'olio d'oliva Dop dei [...]
Redazione di TigullioVino.it Fieragricola è da oltre un secolo il punto di riferimento nel panorama agricolo mondiale, l'unica manifestazione internazionale in Italia che presenta [...]
20 milioni di euro per la seconda edizione dei Progetti Integrati di Filiera (Pif): con 6 milioni destinati alla filiera corta, 3,5 milioni l'olio d'oliva. Investimenti anche su ortofrutta, [...]
Torna domenica 22 gennaio, al Santuario dei Quercioli, la tradizionale festa del protettore degli animali organizzata dal Consiglio Parrocchiale e da Coldiretti. Mercato filiera corta, fattoria [...]
Si e' aperta questa mattina ad Angers in Francia l'edizione 2012 del Sival, il salone dell'agroalimentare specializzato nelle produzioni vegetali, principale appuntamento del settore in [...]
'Esprimiamo apprezzamento e soddisfazione per le prime indicazioni strategiche riguardanti il comparto zootecnico, illustrate nei giorni scorsi dalla Regione al Tavolo Verde'.Questo il commento [...]