Depurarsi dopo le feste natalizie è indispensabile per rimettere in sesto la propria forma fisica, e la salute.Dopo le innumerevoli tentazioni, le ricette succulente, gli eccessi, i pranzi e le [...]
Chi oggi in Toscana custodisce per davvero - e non per marketing - i vitigni autoctoni lo fa per convinzione e per amore del terroir. Sarebbe infatti tanto più semplice cedere alla tentazione [...]
C'è una vecchia legge della pubblicità che vieta di denigrare il prodotto del concorrente. Esaltare certo le qualità della propria mercanzia, ma astenersi dallo sparare a zero sugli altri [...]
'La difesa dell'olio made in Italy passa soprattutto dalla revisione dei parametri degli alchil esteri'. E la missione di Unaprol - Consorzio olivicolo italiano nei prossimi mesi, sarà quella [...]
Secondo la Cia, bisogna evitare che il prestigioso titolo internazionale conferito nel 2010 resti sulla carta. Politi: necessaria una politica promozionale che parta dalla ricaduta economica [...]
Il prossimo mercoledì 11 gennaio alle ore 9.30 presso l'Hotel Barberini Bristol di Roma (Piazza Barberini, 23) la Cia-Confederazione italiana agricoltori illustrerà la proposta per una legge [...]
La Cia segnala una situazione drammatica non solo per le serre, che fanno largo uso del carburante per il riscaldamento delle colture, ma anche per tutte le altre aziende agricole. E' uno [...]
Il 10 gennaio, alla Camera dei deputati, in Assemblea, è in programma la discussione sulle linee generali della relazione sulla contraffazione nel settore agroalimentare approvata dalla [...]
Dal Pacchetto Giovani contributi per i giovani che investono in agricoltura. Il bando pubblicato sul Burt mercoledì 11 gennaio: la Regione Toscana stanzia 1 milione e mezzo di euro per la [...]
TENUTE DEL CAVALIER PEPE Uva: Greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: accciaio Naso 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione 30/35 Ecco un vino di [...]
Verso il Mercato della Terra dei Campi Flegrei, con produzioni del territorio locale e regionale. Lopa: 'Verso la realizzazione del progetto I Panieri della Filiera Corta Partenopea'.Le feste [...]
Al primo traguardo raggiunto per il Napoli Basket, non poteva mancare la presenza dei prodotti agroalimentari campani.Cosi che grazie al Coordinatore della Consulta Nazionale [...]
Le proposte di Coldiretti all'audizione sui Praf: caccia aperta tutto l'anno per riportare numero ungulati ad un livello accettabile. Il ruolo degli agricoltori-sentinelle: pronti a vigilare ed [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi chiede una soluzione del problema. 'Se entro due settimane non ci saranno interventi precisi, chiederemo alle altre organizzazioni agricole di sviluppare [...]
Una nuova legge per mettere la filiera in trasparenza e bloccare le distorsioni di mercato che penalizzano agricoltori e consumatori.Il prossimo 11 gennaio alle ore 9.30 presso l'Hotel [...]
La Cia: così si affossa l'imprenditoria del settore primario. La situazione è sempre più insostenibile. A causa dei rincari, negli ultimi tre mesi le imprese hanno dovuto fronteggiare un [...]
Per la ricorrenza della Befana, regaliamo un bella calza a km0 con prodotti alimentari acquistati da produttori della campagna partenopea. Questo il suggerimento del Rappresentante della [...]
Nonostante la lieve frenata di dicembre, i prezzi sugli scaffali -avverte la Cia- restano in forte tensione a causa dei continui aumenti del carburanti. E la 'bolletta petrolifera' per [...]
Ogni tanto qualcuno si sveglia e inizia a urlare contro qualche multinazionale che ha brevettato un alimento. Ieri un pomodoro, oggi un broccolo e domani chissà. Chi urla è, a seconda dei [...]
Una calza ricolma di prodotti dell'agricoltura provinciale come marmellate, biscotti, miele, torroni e frutta e per i più 'discoli' aglio, cipolle, patate e carbone vero.E' l'idea [...]
Ripartono gli incontri territoriali promossi da Coldiretti rivolti alle imprese agricole della Provincia di Pisa. Primi appuntamenti a Pontedera. Piano di Sviluppo Rurale, condizionalità, [...]
Il caro carburanti preoccupa notevolmente nelle campagne. Malessere e tensioni tra gli agricoltori sono acuite dagli ultimi rincari che pesano notevolmente sui conti aziendali.Lo sottolinea [...]
Gli italiani sono affezionatissimi alle tradizioni. Nella notte di Capodanno nel piatto hanno messo ben 6 milioni di tonnellate tra zamponi e cotechini e 4 mila tonnellate di [...]
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'assessore all'agricoltura Franco Manzato, ha disposto l'apertura dei termini per la presentazione delle domande per alcune misure dell'Asse 1, 2 [...]
La Cia lancia l'allarme: oltre l'80 per cento delle merci (soprattutto frutta e verdura) viaggia, dal campo alla tavola, su gomma e gli effetti sulla spesa delle famiglie saranno pesantissimi. [...]