'Per riscaldare una serra di ortaggi, frutta o fiori di 2000 metri quadri in una zona temperata come l'agro salernitano si consumano ogni notte 400 litri di gasolio'."Se si tiene conto il [...]
Rosario Lopa: 'Auspichiamo di ricondurre in un'unica gestione tutte le attività ippiche che come è noto a tutti prima della riforma Visco funzionavano egregiamente'.Con la legge 200/2003 si [...]
I presidenti delle tre centrali cooperative hanno incontrato il Ministro Catania. Sburocratizzazione, crescita e sviluppo i temi al centro dell'incontro. Gardini (Fedagri): 'Abbiamo [...]
In seguito all'operazione 'Gatto con gli stivali' della Guardia di Finanza, la Cia invia al ministro delle Politiche agricole una serie di proposte per difendere un settore sempre più [...]
ABIA-Confai si prepara all'incontro previsto dalla Regione a Bergamo in materia di Nitrati per il prossimo 24 gennaio. Bolis (presidente): 'Applichiamo la deroga, ma pensiamo anche a soluzioni [...]
'La Task Force italiana Liberi da OGM - della quale l'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica (AIAB) fa parte - chiede al ministro dell'Ambiente Clini di ribadire in sede europea la [...]
La 46^ edizione del Salone internazionale da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012. Saranno anche di nicchia, ma i vini prodotti da agricoltura biologica e biodinamica stanno incontrando sempre [...]
In programma un convegno sulla resilienza alimentare e la presentazione del recente libro di Slow Food Editore.Carlo Petrini a meno di un anno torna in Campania. Dopo la presenza nel 2011 ad [...]
Come vedono (e vivono) i vini naturali le persone normali? Cioè quelli che sono fuori dalla placenta enologica, quelli che non si infilano nel “due camere e cucina” del mondo degli [...]
La Giunta dell'Amministrazione provinciale di Pavia parteciperà ad un incontro con il Consiglio di Coldiretti per discutere sui temi pressanti e futuri dell'agricoltura del nostro [...]
L'aumento record del 58 per cento in un anno del costo del gasolio in agricoltura mette a rischio gli oltre trentamila ettari di coltivazioni specializzate in serra che producono in Italia fiori [...]
MANFREDONIA (FG). Chiesta dal WWF Puglia all'assessorato "Agricoltura, Caccia e Pesca" della Regione l'istituzione di un'Oasi di Protezione faunistica in una fascia attigua all'Oasi WWF Lago [...]
La Consulta Nazionale dell'Agricoltura e il Circolo Nuova Italia - Alleanza per l'Ippica, annunciano la loro adesione alla manifestazione Nazionale, che si terrà domani, 12 gennaio, davanti [...]
Daini e cinghiali anche nella famosa pineta di Torre del Lago: numerosi incidenti nelle ultime settimane mettono a repentaglio la sicurezza dei cittadini. La SR Pistoiese 66, la SP Della [...]
Si consuma di meno ma si paga di più: è la conseguenza della crisi. E' quanto emerge dai dati dell'ICC - Indicatore Consumi Confcommercio che, per gli alimentari, le bevande e i tabacchi [...]
Ed il 17 gennaio, ore 9.30, In Piazza Tito Schipa a Novoli il Convegno: 'Dalla terra alla Fòcara: la tradizione si rinnova con nuove regole per un'economia vera'.Grande fermento per i [...]
Per la prima volta a livello mondiale si è tenuta a gennaio al Kurhaus di Merano la presentazione di tutte le 30 varietà di mela club, durante il 59° convegno di frutticoltura organizzato [...]
Continuano gli incontri di UNIMA con le Associazioni di categoria Agricole per uno scambio di valutazioni sulle proposte di Riforma della PAC avanzate dalla Commissione Europea.Nella giornata di [...]
La Cia lancia una proposta di legge d'iniziativa popolare per regolare i rapporti tra Gdo e agricoltura.La presentazione in un convegno della Confederazione a Roma. Parte subito la raccolta di [...]
Stangata da quattrocento milioni di euro per gli agricoltori italiani a causa del caro-carburanti. L'analisi viene dalla Coldiretti dopo il nuovo record raggiunto dalle quotazioni dei prodotti [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
'Con il prezzo della benzina che vola verso i 2 euro, i contraccolpi sui bilanci delle aziende agricole diventano insostenibili'. Così Confagricoltura denuncia le enormi difficoltà che il caro [...]
Grande successo, vasto pubblico e molta emozione al Caffè Pedrocchi a Padova per la presentazione ufficiale della prima vendemmia DOCG Colli Euganei Fior d'Arancio e del progetto di promozione [...]
Al via la XVII edizione del premio Internazionale BIOL. Sono aperte le iscrizioni al concorso BIOL dedicato ai migliori oli extra vergini di oliva da agricoltura biologica.Al via la XVII [...]
Chi ci segue conoscera' sicuramente Querciabella, azienda che sin dagli anni ’80 abbraccia il pensiero dell’agricoltura bio, ma che solo dallo scorso anno inizia a rendere noto il proprio [...]