La Regione Emilia Romagna ha introdotto una importante novità nella direzione della semplificazione e sburocratizzazione dei rapporti tra imprese agricole e pubblica amministrazione. [...]
Il fascino di Napoli è nei contrasti, orrido cemento e splendidi palazzi, mare e vulcano, traffico e panorami mozzafiato. E anche quello dell’agricoltura nel cuore della città, come [...]
Un nuovo appuntamento importante per i prodotti della filiera agricola tutta italiana, che domenica 11 dicembre si presenteranno all'ombra del Ponte Gobbo.La Sagra della Lumaca, che sarà [...]
In occasione delle festività natalizie e dopo il grande successo degli scorsi anni, Coldiretti Brescia torna in Piazza Loggia con il mercato di Campagna Amica: 'Gusta il tuo Natale a Km 0' va [...]
Il Consiglio Regionale della Toscana approva all'unanimità l'ordine del giorno per la difesa del vero Made in Italy presentata da Coldiretti. La Regione Toscana al fianco degli agricoltori: a [...]
Con il valore record di 1,7 euro al litro raggiunto dal prezzo della benzina alla pompa, il costo di un pieno supera quello del pranzo di Natale di un'intera famiglia.E' quanto emerge da una [...]
'Gravissime le conseguenze del decreto 'salva Italia' per gli aumenti di imposte a carico degli agricoltori. L'incremento della base imponibile ai fini IMU, assieme alle nuove tasse sui [...]
'La situazione complessiva non ha consentito interventi specifici per lo sviluppo del settore agricolo. Sicuramente il comparto è chiamato, come il resto della società italiana, a fare dei [...]
La Grecia ha chiesto all'Europa il mantenimento anche dopo il 2015 dei diritti di impianto nel settore vitivinicolo prevista dalla riforma della Ocm (Organizzazione comune di mercato) vino del [...]
Continuano sul territorio provinciale gli appuntamenti di Coldiretti Modena per fare il punto ad un anno dalle elezioni del Consorzio della Bonifica Burana. Domani sera appuntamento a [...]
'Tutti gli attori istituzionali dell'agroalimentare italiano devono fare squadra, per questo da parte mia ci sarà sempre un'attenzione particolare rispetto all'ottemperanza precisa dei [...]
Le aziende di Coldiretti Piacenza ad 'Artigiano in Fiera'. A pochi giorni dall'apertura, le aziende piacentine stanno già riscuotendo un notevole successo.Artigiano in fiera è un evento [...]
Quarto recupero mensile, a novembre, per i prezzi dei prodotti agricoli in Italia, con un più 1,5% rispetto a ottobre. Ma la forbice con l'anno scorso si è chiusa ulteriormente, come [...]
Organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori dall'Agia (Associazione giovani imprenditori agricoli) del Molise, si è svolto a Campobasso, presso la Sala Convegni della Camera di [...]
Piu' di un consumatore su due (52 per cento) acquista prodotti biologici in Italia, dove sono quasi 50mila produttori che coltivano il bio su oltre un milione di ettari di terreno.E' quanto [...]
Un marchio giovane per rilanciare il meridione e l'Italia intera con un'idea da tripla A: agricoltura, alimentazione, ambiente. La crescita avverrà a colpi di olio, pasta, pesce, vino e [...]
Coldiretti lancia una raccolta firme per sensibilizzare l'opinione pubblica verso la sicurezza, la salute, la difesa del territorio e dell'agricoltura.La situazione danni da fauna selvatica [...]
La legge di qualificazione professionale delle aziende agromeccaniche proposta da UNIMA potrebbe imboccare al Senato una inaspettata quanto gradita scorciatoia, evitando il passaggio in aula per [...]
'Quote latte': l'Agea rende noto ai produttori interessati che è ancora consentita la rateizzazione degli importi dovuti anche per coloro che hanno lasciato scadere i termini di [...]
Due produzioni locali importanti: una di nicchia, l'altra di grandi numeri, una per deliziare il palato, l'altra per deliziare gli occhi. Il miele ed i fiori sono evidentemente legate a doppio [...]
Solo rafforzando tutto il 'sistema vino' si può costruire un'efficace macchina promozionale per il settore, che ha bisogno di risposte differenziate: puntare sulla qualità delle nostre [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta i provvedimenti varati dal governo Monti. Il settore primario, già in grandi difficoltà, dovrà fronteggiare ulteriori gravami fiscali, [...]
Disappunto di ABIA-Confai per il recente bando regionale del Piano di sviluppo rurale lombardo. Bolis (presidente): 'La politica non conosce l'effettiva attività svolta dalle imprese [...]
Queste le richieste che CIA e CONFAGRICOLTURA della Liguria avanzano alla Regione Liguria, chiamata a rimodulare le risorse residue disponibili sul PSR 2007-2013.Ad un anno dalla chiusura dei [...]
'Questa operazione dei Nuclei Antifrodi Carabinieri a tutela della legalità nel sistema dei finanziamenti comunitari in agricoltura, mi consente di esprimere pubblicamente per la prima volta [...]