Risultati: 788 per vultur
Vinitaly 2011, appunti sparsi di viaggio

Vinitaly 2011, appunti sparsi di viaggio

Soave, Castelcerino, casa Filippi, cena con alcuni produttori di vini naturali1) Quest’anno non ho avuto il tempo per fare un salto alle manifestazioni di vino naturale che si svolgono [...]

tags : soave bardolino fiano bufala funghi docg doc vini zona monica
dal 13 April 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Non siete stati al Vinitaly? E noi vi diciamo i migliori 20 vini, uno per regione

La sveglia suona, ci metto un poco a realizzare dove sono, il mio letto, casa a Roma, i bambini che urlano gioiosamente… allora è stato tutto un sogno, un delirio etilico? Questi quattro [...]

tags : cesanese cannonau trebbiano dolcetto cantina rossese inzolia cortese conero aglianico
dal 12 April 2011 su:
vino alcolici locali

I Terroir di Emiliano Falsini: Fattoria di Piazzano, Madrevite e la Basilicata di Taverna #vinitaly

Da Castiglion del Lago con Madrevite fino a EMpoili con Fattoria di Piazzano e giù in Basilicata sul vulture con l’Aglianico ribelle indomito e affascinante, ecco alcuni dei terroir [...]

tags : aglianico vulture taverna
dal 10 April 2011 su:
vino locali alcolici

Il "Gran Vinitaly 2011" vola in Israele. In Sicilia e in Spagna i premi Vinitaly Nazione

Concluso il 19° Concorso enologico internazionale, anteprima del 45° Vinitaly. La «Coppa del Mondo» dei vini va alla Golan Heights Winery di Katztrin (Israele). Assegnate 71 medaglie, per [...]

tags : cantina parma strevi marino ceca ceci vin doc vini vulture
dal 2 April 2011 su:
vino cucina internazionale alcolici
Radici del Sud 2011, Festival dei vitigni autoctoni meridionali 6 - 8 giugno 2011

Radici del Sud 2011, Festival dei vitigni autoctoni meridionali 6 - 8 giugno 2011

La prima volta che sono andato a Radici, un paio d'anni fa da semplice invitato, mi ritrovai in una manifestazione ben organizzata incentrata sui vitigni pugliesi e un po' di aglianico del [...]

tags : aglianico falanghina franciacorta pugliese taverna gambero polacca wine vin vini
dal 30 March 2011 su:
alcolici vino locali
10 vini italiani del nuovo millennio da incorniciare

10 vini italiani del nuovo millennio da incorniciare

Ci piacciono gli elenchi perché semplificano ma fanno sintesi e aiutano a ricordare. Io ad esempio sono in fissa con i vini del nuovo millennio usciti dal nulla o quasi, etichette imperdibili [...]

tags : primitivo passito moscato fiano aglianico vini vitigno bosco reale vulture
dal 21 March 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Note a margine

Note a margine

Una delle leggi del giornalismo e del provetto degustatore è tenere un archivio accurato. Ecco, io sono un pessimo archivista soprattutto quando bevo e l’atto di annotare sensazioni, note e [...]

tags : aglianico rosato pinot croatina cantina chardonnay fiano pavese funghi frutta
dal 7 March 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Pausa caffè: dilemmi esistenziali

Pausa caffè: dilemmi esistenziali

Sono tre giorni che combatto con questa forma d’influenza che sta girando e che ha mietuto non poche vittime intorno a me. Una febbricola sempre presente, leggera e fastidiosa, un senso di [...]

tags : barolo aglianico rosso di montalcino riso vulture tannino aglianico del vulture montalcino
dal 2 March 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

Ricomincio da sud

A marzo riprendono gli incontri e le degustazioni dell’enolaboratorio, il progetto, ideato con Fabio Cimmino e Tommaso Luongo, organizzato in collaborazione con la delegazione di Napoli [...]

tags : frappato cerasuolo primitivo china fico vini frutta italiana gioia del colle cerasuolo di vittoria
dal 28 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

L'Etna elle sue ceneri vulcaniche - Tenuta delle Terre Nere - Feudo di Mezzo - Il Quadro delle Rose - Etna Rosso Doc 2008

Etna, una terra di conquista. Sono stati lungimiranti quei produttori Toscani che già da circa un decennio hanno piantato radici acquistando terre e antichi palmenti sul Vulcano, avendo capito [...]

tags : cantina soave inzolia rubino pietra marino grana secco cru doc
dal 17 February 2011 su:
vino alcolici locali
Italia Unita nel segno del vino: a Vinitaly dal 7 all'11 aprile 2011

Italia Unita nel segno del vino: a Vinitaly dal 7 all'11 aprile 2011

Vinitaly partecipa ufficialmente con il progetto della 'Bottiglia dell'Unità d'Italia' alle celebrazioni dei 150 anni della creazione dello Stato italiano. Dal vino un segnale della capacità [...]

tags : cesanese croatina vernaccia refosco dal peduncolo rosso garganega grechetto malvasia barbera raboso fiano
dal 7 February 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

200.000 bottiglie all'anno tra vini D.O.C., da tavola e riserva, per le Tenute Troilo di Venosa

Un progetto, per le Tenute Troilo di Venosa, che prevede la realizzazione di una struttura da destinare alla lavorazione e trasformazione di uva D.O.C e I.G.T.. E' previsto l'acquisto [...]

tags : cantina aglianico sala latte salumi uva vini doc vulture bar
dal 6 February 2011 su:
vino alcolici locali
L’ospite e l’invitato: benvenuto a Franco Ziliani e a Vino al Vino

L’ospite e l’invitato: benvenuto a Franco Ziliani e a Vino al Vino

Be' sono contentissimo di dare quest'annuncio: oggi su InternetGourmet parte una nuova rubrica, e l'idea non è mia, ma di quel vero e proprio punto di riferimento del wine blogging nazionale [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso cesanese trebbiano grechetto carignano garganega croatina malvasia raboso fiano
dal 3 February 2011 su:
vino alcolici dolci

Terre di Orazio 2007 - Aglianico del Vulture doc - Cantina di Venosa

Il Terre di Orazio doc è un vino prodotto da Cantina di Venosa, la più grossa azienda vinicola del Vulture per numero di bottiglie prodotte (poco meno di un milione). Tempo fà vi avevo già [...]

tags : cantina aglianico rubino doc punta frutta ribes tannino rosso rubino affinamento
dal 23 January 2011 su:
vino alcolici locali
Tratto da Lavinium: Aglianico del Vulture Stupor Mundi 2006

Tratto da Lavinium: Aglianico del Vulture Stupor Mundi 2006

Tu amico, quanto eri amoroso, unico solo amico quanto amoroso eri nelle tue bugie quanto amoroso eri quando serravi le palpebre degli specchi e coglievi i bagliori degli steli d’argento e [...]

tags : aglianico dolci vulture aglianico del vulture
dal 7 January 2011 su:
vino locali alcolici
VinNatur: i vini del sud d'Italia

VinNatur: i vini del sud d'Italia

Mario PlazioVilla Favorita, manifestazione dedicata ai “vini naturali” si è spostata per la prima volta nel sud Italia. Il 20 e 21 novembre una cinquantina di produttori associati a [...]

tags : fiano rosato aglianico cantina primitivo lizzano vitigno vulture farina beva
dal 27 December 2010 su:
vino alcolici locali
Natale 2010: i piatti tipici Regione per Regione

Natale 2010: i piatti tipici Regione per Regione

Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]

tags : friselle pecorino rossese piave moscato sangiovese raboso luganega prosecco pignoletto
dal 25 December 2010 su:
carne e pesce vino dolci

Natale 2010: secondo Coldiretti nove italiani su dieci lo festeggiano a casa con i menù tradizionali

Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]

tags : pecorino friselle moscato sangiovese pignoletto rossese aglianico vernaccia prosecco cannonau
dal 24 December 2010 su:
carne e pesce vino dolci
Natale 2010, Coldiretti: +40% spesa in mercati agricoltori

Natale 2010, Coldiretti: +40% spesa in mercati agricoltori

Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]

tags : pecorino friselle moscato sangiovese pignoletto albicocche aglianico vernaccia prosecco cannonau
dal 18 December 2010 su:
carne e pesce vino frutta verdura
Disfide | Cercando l’abbinamento perfetto per il Riso Giallo

Disfide | Cercando l’abbinamento perfetto per il Riso Giallo

Il Riso Giallo, più o meno milanese, è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Da un lato trovo che si possa abbinare a quasi tutto, dall’altro a volte mi pare un abbinamento [...]

tags : rosato aglianico grignolino brandy dolci burro vulture riso reggiano piemontese
dal 14 December 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
DOC Aglianico del Vulture “ELeano” – Tenuta Eleano 2004

DOC Aglianico del Vulture “ELeano” – Tenuta Eleano 2004

La cosa più sorprendente è la forza, e la vivida luce di questo Aglianico di tanta vita. Ancor viola, meno intenso e profondo dei confratelli, eppur brillante, regala questo naso lungo e [...]

tags : aglianico doc vulture aglianico del vulture
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici
DOC Aglianico del Vulture “Il Sigillo” – Cantine del Notaio 2006

DOC Aglianico del Vulture “Il Sigillo” – Cantine del Notaio 2006

Assaggiato con entusiasmi nella versione 2004, eccolo ora: nero quasi d’inchiostro, bordo rubino e viola. Fitto e profondo, senza luce nel cuore. Al naso risulta appena piegato verso il [...]

tags : aglianico piglio doc rubino vulture tannino aglianico del vulture frutta
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
DOC Aglianico del Vulture “Damaschito” – Grifalco 2007

DOC Aglianico del Vulture “Damaschito” – Grifalco 2007

Annata corrente per il vino di Fabrizio Piccin: rubino e poi viola, ma ancora luminoso, più allegramente digradante al bordo seppur ancora scopertamente sanguigno. Naso bello composto, ricco [...]

tags : aglianico doc rubino vulture aglianico del vulture annata
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici
DOC Aglianico del Vulture “Macarico” – Macarico 2006

DOC Aglianico del Vulture “Macarico” – Macarico 2006

Rubino cupo, appena spento sul bordo: elegante. Luminoso. Naso tipicissimo, maschio e muschioso, Con il frutto subito raccolto dietro la botta d’alcool. Il legno si palesa con piccole [...]

tags : aglianico doc dolci vulture aglianico del vulture rubino
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici locali
DOC Aglianico del Vulture “Stupor Mundi” – Carbone 2007

DOC Aglianico del Vulture “Stupor Mundi” – Carbone 2007

Fitto, diritto, vellutato. E sanguigno, e nero nel cuore, e oscuro. E vivo. Naso dolce, con qualche traccia medicinale; lineare, con tratti di frutta cotta. Appoggiato verso l’uscita, [...]

tags : aglianico doc forno vulture aglianico del vulture frutta
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici ricetta