Risultati: 788 per vultur
Artusi: i Rifreddi

Artusi: i Rifreddi

sono pietanze preparate e cotte in precedenza, poi servite e consumate fredde o tiepide.369. Àrista "Si chiama àrista in Toscana la schiena di maiale cotta arrosto o in forno, e si usa [...]

tags : aglianico chianti forno greca aglio romana kg vulture chilogrammi arrosto
dal 17 February 2012 su:
vino ricetta cucina regionale

Festival di Sanremo 2012: in alto i calici alla salute dei protagonisti

Tutto pronto per Sanremo, quindi. Per ogni serata avremo qualche ottima preparazione da gustare davanti alla tv. Ma cosa beviamo? Vi propongo qualche simpatico abbinamento [...]

tags : cantina aglianico lambrusco birra collo doc prete spalla grappa distillato
dal 14 February 2012 su:
alcolici vino carne e pesce

Gli appuntamenti di febbraio con la Vetrina del gusto Eat's: abbinamenti di sapori ricercati che celebrano le eccellenze del nostro territorio

Per il mese di febbraio la Vetrina del Gusto dell'Eat's Store di Milano propone due appuntamenti che, attraverso l'accostamento fra produzioni eccellenti del settore vinicolo e gastronomico, [...]

tags : brunello di montalcino aglianico sangiovese ricetta vulture ortaggi cipolle vitigno vini zona
dal 14 February 2012 su:
vino alcolici ricetta

I vini di Radici del Sud secondo Franco Ziliani: Taurasi 2007 Contrade di Taurasi

di Franco Ziliani Sono stati tra i protagonisti principali dell’edizione dello scorso giugno di Radici del Sud i vini a base di quell’uva suprema e difficile che è l’Aglianico, sia quelli [...]

tags : taurasi vini vulture
dal 31 January 2012 su:
vino alcolici
Il Masseto ha un proprio sito…sponsor di se stesso

Il Masseto ha un proprio sito…sponsor di se stesso

Lo sapevate? No? Ebbene si, il Masseto, il merlot più famoso d’Italia e uno dei più conosciuti al mondo brilla di luce propria anche sul web. Certo, a guardare gli articoli viene da [...]

tags : barolo merlot mica vini etna bordeaux vulture
dal 25 January 2012 su:
vino alcolici pane e pizza
Vinix Live! #13 | Melfi (PZ)

Vinix Live! #13 | Melfi (PZ)

Il prossimo VinixLive! si svolgerà Sabato 18 febbraio 2012 presso l’Azienda Vinicola Carbone. Questo sarà il primo vinixlive nel sud Italia, nel cuore del Vulture. La parte centrale [...]

tags : cantina barbera menfi vini forno vulture rondinella degustazione molise
dal 20 January 2012 su:
vino alcolici ricetta

Crescono le DOP dell'olio. E' la volta del Vulture, modifiche per il Dauno

“Con l’iscrizione della denominazione dell’olio extravergine di oliva Vulture DOP salgono a 238 i prodotti italiani riconosciuti dall’UE. Si tratta dell’ennesima dimostrazione [...]

tags : dop vulture
dal 20 January 2012 su:
vino

Il magnifico olio lucano diventa Vulture dop!

La Commissione Ue ha aggiunto oggi alla lista dei prodotti con denominazione di origine protetta (Dop) l’olio di oliva lucano «Vulture». L’olio «Vulture» Dop è ottenuto dalla [...]

tags : dop olive vulture provenzale
dal 13 January 2012 su:
vino frutta verdura cucina internazionale

L’olio Vulture è Dop. Sono 240 i prodotti italiani registrati in Ue

Due nuovi prodotti sono stati iscritti nel registro europeo delle Dop e Igp. Uno è l’olio italiano Vulture Dop, il secondo è polacco ed è la Fasola Wrzawska Dop. Salgono così a 537 le [...]

tags : dop olive amaro vulture provenzale
dal 13 January 2012 su:
vino frutta verdura alcolici

Catania, con l'Olio Extravergine di Oliva Vulture Dop salgono a 238 le denominazioni italiane riconosciute

'Con l'iscrizione della denominazione dell'olio extravergine di oliva Vulture DOP salgono a 238 i prodotti italiani riconosciuti dall'UE. Si tratta dell'ennesima dimostrazione dell'eccellenza [...]

tags : dop vini vulture vergine
dal 13 January 2012 su:
vino

Roinos 2005 Aglianico del Vulture doc | Voto 88/100

EUBEA Uva: aglianico Fascia di prezzo: oltre i 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso: 26/30. Palato: 27/30. Non omologazone 30/35 Ovunque voi siate a mangiare [...]

tags : aglianico doc vulture aglianico del vulture
dal 1 January 2012 su:
vino alcolici

Natale, Coldiretti: nove italiani su dieci a tavola con menù tradizione

Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]

tags : pecorino friselle rossese piave moscato pignoletto sangiovese raboso pettole aglianico
dal 24 December 2011 su:
carne e pesce vino dolci
Questa non è la solita letterina a Babbo Natale

Questa non è la solita letterina a Babbo Natale

Caro Babbo Natale, quest’anno sono stato proprio buono e bravo. Ho bevuto con coscienza e consapevolezza. Non ho mai guidato superando lo 0,2. Ho cercato sempre di restare lucido e [...]

tags : primitivo cabernet nebbiolo barolo aglianico riesling brunello di montalcino bianco vulture amarone
dal 20 December 2011 su:
vino alcolici pane e pizza
Natale 2011. I vini a partire da 8 € per cenone e pranzo

Natale 2011. I vini a partire da 8 € per cenone e pranzo

Ci siamo, siamo entrati nella settimana clou. In punta dei piedi il Natale è arrivato anche quest’anno. Cogliendoci tutti di sorpresa. Non è che in giro l’aria natalizia sia così [...]

tags : pecorino lambrusco pinot cantina rossese moscato verdicchio aglianico franciacorta montepulciano
dal 19 December 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Il vulture, di cantina in cantina

Redazione di TigullioVino.it Programma - SABATO 28 ore 8,30 partenza in bus da Caserta ore 10,30 arrivo all'azienda vinicola Carbone (Melfi), visita e pranzo ore 14,30 visita all'azienda [...]

tags : cantina vini vulture degustazione ristorante
dal 18 December 2011 su:
vino locali alcolici

Ferrandina, è tempo di Oliva infornata Presidio Slow Food. La ricetta della Locanda Pezzolla

di Monica Piscitelli Ogni anno di questi tempi, a Ferrandina, inizia la stagione produttiva dell’Oliva infornata che si protrae per i due mesi successivi. La Majatica è una varietà coltivata [...]

tags : monica vulture ricetta locanda
dal 8 December 2011 su:
alcolici vino ricetta

Il Gruppo Vignaviva al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti

Sabato 3 e domenica 4 dicembre le aziende del Gruppo Vignaviva, coordinato da Fortunato Sebastiano con la collaborazione di Gennaro Reale, saranno a Piacenza per il Mercato dei Vini dei [...]

tags : taurasi fiano aglianico cantina greco fiano di avellino bianco reale prete vini
dal 28 November 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

Guide 2012. Berebene low cost. 2000 vini entro gli 8 euro

E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]

tags : aglianico lambrusco vermentino verdicchio falanghina sangiovese primitivo vernaccia chianti gavi
dal 21 November 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Ci siamo, arriva Terre di Vite!!

Ci siamo, arriva Terre di Vite!!

Come avevo già annunciato qui sta per partire un nuovo appuntamento con Terre di Vite, sabato 12 e domenica 13 novembre nelle sale del bellissimo Castello di Levizzano Rangone, a pochi passi da [...]

tags : gattinara malvasia moscato passito barolo grillo fiano vini cortona vulture
dal 10 November 2011 su:
vino alcolici locali

Torino, 26 novembre. Sei cantine dell’Aglianico del Vulture in vetrina

Davide Marone è un blogger lucano che vive a Torino. Non ha dimenticato, per fortuna, la bellezza del vino del suo splendido territorio ed ha organizzato una iniziativa che volentieri [...]

tags : vulture
dal 9 November 2011 su:
vino

I Vini del Natale 2011

Natale è ormai alle porte, è il caso di iniziare a pensare ai regali e alle varie abbuffate, pranzi e cene, che a breve si sprecheranno.Presenza importante dei momenti conviviali natalizi è [...]

tags : barolo nebbiolo pugliese primitivo aglianico fiano igt bianco forno frutta
dal 2 November 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”)

Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”)

E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]

tags : pecorino trebbiano primitivo grechetto vernaccia cabernet erbaluce dolcetto gattinara aglianico
dal 17 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Bucatini alla Carbonara, ricetta tipica irpina:-)

di Lello Tornatore – Tenuta Montelaura ” Olim mihi fuit nomen Carbonara”. Così troviamo scritto sullo stemma civico del comune di Aquilonia, ultimo centro della provincia di [...]

tags : vulture ricetta bucatini
dal 8 October 2011 su:
vino ricetta pane pasta riso
E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico

E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico

Se l’unica cosa che sapete fare alla velocità della luce è aspettare, beh, l’attesa è finita. Da oggi ogni gastrofanatico degno di questo nome ma in evidente, comprensibile [...]

tags : nebbiolo cabernet aglianico cantina barolo pinot merlot verdicchio riesling franciacorta
dal 7 October 2011 su:
alcolici vino locali
I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano marzemino aleatico primitivo cesanese malvasia nebbiolo frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi