La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Eccolo il bello della birra, averne per ogni periodo dell’anno, tipologie diverse che variano al variare delle stagioni. L’autunno è arrivato e dalle fresche birre estive ci si dedica [...]
Sabato 8 a Milano e sabato 23 a Roma sarà presentata l’edizione 2017 della Guida essenziale ai Vini d’Italia di Daniele DoctorWine Cernilli, di certo il più esperto conoscitore al [...]
“9 premi per 9 categorie che sintetizzano il lavoro che sottende tutta la guida. Un’analisi vini, cantine, metodi di produzione, prezzi che raccontano in che direzione sta andando il [...]
La serata finisce con Davide Scabin nel retrocucina alle tre di notte che firma l’asciugamani rubato dall’ospite pentito che – in un impeto da confessionale post-cena – [...]
Affacciati sul lungomare del Prino, antico borgo di pescatori qui a Imperia, andiamo a trovare Andrea Sarri, presidente dei Jeunes Restaurateurs d’Europe italiani, per raccontarvi nel [...]
di Adele Elisabetta Granieri Se è vero che le caratteristiche di un grande vino sono riconoscibilità, longevità e capacità di migliorare nel tempo, il Verdicchio ha tutte le carte in regola [...]
Il pubblico presente alla 9° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Santa Maria di Sala presso Villa Farsetti domenica 11 e lunedì 12 settembre 2016, ha decretato il miglior vino [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
Luigi Bellucci 14 TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO SU 20 EXPORT A +3,9% NEI PRIMI 6 MESI 2016 (Jesi, 13 settembre 2016). Il Verdicchio fa incetta di premi con 14 Tre Bicchieri su 20 assegnati [...]
“17 i premiati solo tra i Verdicchi, di Matelica e dei Castelli di Jesi e 3 tra gli Offida Pecorino: le Marche del vino affermano, anno dopo anno, la loro vocazione bianchista”. [...]
EXPORT A +3,9% NEI PRIMI 6 MESI 2016 Il Verdicchio fa incetta di premi con 14 Tre Bicchieri su 20 assegnati alle Marche dalla Guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso, tre in più rispetto [...]
Coco Chanel (Barbora Bobulova): "Una donna che si taglia i capelli, è una donna che sta per cambiare vita." dal film Coco Chanel, 2008 Questo è quello che chiamo "cucinare [...]
Ogni stagione ha i suoi vini. D’estate ci piacciono allegri e freschi, non troppo impegnativi ma senza essere banali. Devono accompagnarci in spiaggia o in montagna e stare bene in compagnia [...]
Sono gli ortaggi più colorati e saporiti dell’estate: i peperoni, che siano gialli, rossi o verdi, rendono ogni piatto coloratissimo e invitante. Possiamo prepararli in mille modi diversi, [...]
Trovarsi sopra ad una barca che pesca moscioli è un’esperienza unica, ma è altrettanto indimenticabile un piatto di moscioli preparato con cura. Portonovo fa parte della Costa del Conero, è [...]
Sabato 30 luglio 2016 al Beach Club La Vela singolare connubio di-vino e cucina gourmet. Nel più prestigioso indirizzo di charme della Maremma, arriva una festa marina dei vini italiani [...]
di Marina Betto E’ un’umida e calda sera d’estate a Milano. San Babila e via Montenapoleone sono ad un passo con le loro vetrine scintillanti che incorniciano vestiti, gioielli [...]
Estate o inverno è sempre tempo di bolle, un po’ come le commedie per Nanni Moretti. La bolla, poi, è democratica: ha varie sfaccettature, dal mainstream più indefesso (“gradisce [...]
L’Hotel Capo La Gala è nato dalla genialità imprenditoriale di Enzo Acampora che decise di acquisire la palazzina anni ’50 di Vico Equense con l’intento di farne un punto di [...]
Luigi Bellucci A Matelica, buon compleanno Verdicchio! A Recanati è folk Festival. Sulle orme di Goethe e Stendhal, il Grand Tour delle Marche si arricchisce di due ulteriori affascinanti [...]
di Andrea Petrini Dai Colli Maceratesi proviene l’uva ribona, detta anche uva montecchiese, greco maceratese o verdicchio marino che Elvidio Alessandri fermenta una seconda volta (fare le [...]
Se i Greci avevano visto nelle Marche una regione ideale per il commercio marittimo, i romani avevano visto più lungo: una regione ideale per la viticoltura. E oggi possiamo dire che non si [...]
È Antonio Centocanti, presidente della Cantine Belisario Soc. Coop. Srl, il nuovo presidente dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt), consorzio diretto da Alberto Mazzoni che [...]
Lacrima Wine Days: degustazioni nel borgo di Morro d’Alba con le aziende IMT la due giorni sulla Lacrima di Morro d’Alba promossa dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) e Go [...]