di Andrea Guolo La peggior primavera degli ultimi anni dal punto di vista climatico (e non solo) non ferma la corsa del Prosecco Superiore, la Docg che accomuna le bollicine dei 15 comuni [...]
Sotto il porticato antico di un ex monastero benedettino si svolgerà la terza edizione di Bollicine a Marostica, la rassegna di vini e spumanti organizzata da Ais Veneto, delegazione di [...]
Frittura di pesce, con la semola Dietro questo piatto non c’è invenzione, non c’è creazione, non serve una presentazione scenografica né sfondi particolari: è una frittura di [...]
Da molti anni considero il mese di Maggio come quel periodo in cui la cucina inizia a cambiare, dove si passa da ricette magari più tipiche o con condimenti leggermente più pesanti a nuove [...]
Vino in Villa è l’occasione per avere il polso della situazione sul Prosecco Superiore di Valdobbiadene e Conegliano Docg. Il Castello di Collalto a Susegna (Tv) fa da cornice all’incontro [...]
La settimana scorsa qui a Roma c'è stata una super infilata di eventi mangerecci: - Atelier della pasta (tutto dedicato alle Marche) allo Sheraton Hotel- Oli d'Italia 2013 al Gambero [...]
Redazione di TigullioVino.it Rappresenterà la Strada del Vino più antica d’Italia. È Isidoro Rebuli il nuovo Presidente della Strada del Prosecco e Vini dei Colli [...]
“Nella splendida cornice del Castello” è una frase che la redazione di Intravino punisce con i lavori forzati ma che ci posso fare io se Vino in Villa si svolge proprio nella [...]
"Abbiamo bisogno di buoni esempi" Vorrei partire dai sorrisi, dalle mani, dalla serietà dei ragazzi che venerdì 10 e sabato 11 maggio si sono sfidati o meglio hanno dato [...]
Buongiorno a tutti carissimi lettori,oggi vi parlo di una nuova collaborazione,quella con l'Azienda Drusian.Questa Azienda nasce nel cuore di Valdobbiadene,posseggono 50 ettari di terreno e le [...]
Tra una pioggia e l'altra venerdì ci siamo concessi una cena sul lago. Per fortuna il tempo è stato clemente per poche ore e ci ha permesso di goderci in pieno la serata e di farci anche una [...]
E’ stato presentato al Teatro La Fenice di Venezia il film-documentario di Massimo Zanichelli “Sinfonia tra cielo e terra. un viaggio tra i vini del veneto”. Questo documentario [...]
Giusto per farvi venire voglia di esserci anche voi, qui con noi a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, vi stuzzico con qualche ricetta che gli studenti presenteranno oggi e [...]
Nei mitici anni '80, in alcuni locali era consuetudine fare la doggy-bag a forma di cigno con la carta stagnola. Ho voluto riesumare questa tradizione veramente kitsch per fare le trenette con [...]
Vino consigliato: Refosso Brut cantina ZardettoIngredienti:160 gr di rigatini La Casa del Grano 1 zucchina 1 capo di salsiccia fresca di maiale 1 spicchio d'aglio150 gr di passata di [...]
Ingredienti per 4 persone:• 320 gr. di mezze maniche• 1 kg. di cozze• 350 gr. di patate• 70 gr. di Gran Moravia in scaglie• un mazzetto di spinacino fresco• 200 ml. di prosecco [...]
L'azienda Drusian è un'azienda che produce vini bianchi, frizzanti e spumanti doc, tipici della zona di Valdobbiadene, ottenuti da uve Prosecco. La famiglia Drusian [...]
Noi che negli anni Ottanta bevevamo il Cartizze “Con la mimosa è la morte sua!” pensò qualcuno. Senza esitazione acquistammo un Cartizze (probabilmente una versione contraffatta, come [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Conegliano Valdobbiadene verso una viticoltura sempre più rispettosa della cittadinanza e dell’ambiente Prodotti di fascia rossa, ovvero a [...]
Degustazione > Ruge Azienda AgricolaVitigno: Glera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11% - Lotto: CC06 - Fascetta Docg AACJ 0056663 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è [...]
Oggi vi lascio un secondo di pesce che ho preparato un paio di settimane fa che mi è piaciuto molto. E' anche abbastanza veloce come ricetta quindi ve la consiglio. Perfetta in [...]
Esiste un modo underground di intendere e vivere il Prosecco. È un universo di persone che vive in simbiosi con il territorio di Valdobbiadene e Conegliano. Sono persone di animo contadine che [...]
Buon inizio settimana a tutti! Dopo un weekend supermangereccio trascorso a Trento e Bolzano tra spatzles, pretzels, salsicce tirolesi, strudel e sacher, in previsione di una settimana di [...]
Piatti Ceramiche Tapinassi - grattugia Microplane - Runner Amo la CasaBuon venerdì a tutti, dopo due dolci torniamo a qualcosa di salato! Oggi vi lascio un primo a base di funghi che ho fatto [...]
Il binomio capesante e zucca marina di Chioggia è un antipasto spesso presente sulle tavole venete. Io ho reinterpretato la ricetta utilizzando dei molluschi : “i canestrelli” , simili [...]