L'articolo Ilatium Morini e quell’Amarone della Valpolicella incredibilmente agile proviene da Lavinium. Fin dal Medioevo, la Valpolicella è stata considerata il giardino di Verona, [...]
Questo ciambellone con prugne e mascarpone è tutto quello che vi serve per una merenda coi fiocchi: i vostri bimbi lo adoreranno. C’è qualcosa che accomuna tutti noi adulti. Da piccoli, [...]
L'articolo Agraria Riva del Garda: vite e ulivo all’insegna della cooperazione proviene da Lavinium. Il Lago di Garda, che è il più grande specchio d’acqua dello Stivale, è condiviso [...]
La due giorni di assaggi tra il 15 e il 16 febbraio 2024 dei vini del Chianti Classico alla Stazione Leopolda di Firenze mostra una denominazione che vive – come tutto il comparto [...]
Sembrava un caso disperato e invece è arrivata la sorpresa. Cosa è successo al partecipante che aveva raggiunto un peso preoccupante. “Vite al limite” è sicuramente una [...]
Cinquanta Spirito Italiano Via Trento, 44 Pagani (SA) Tel. 366 1048168 di Antonella Amodio L’impasto del padellino di Cinquanta Spirito Italiano è ottenuto da un diretto, con un blend di [...]
Dici Franconia e pensi subito a quel piccolo Paradiso della birra che è ma chi può dire di sapere davvero qualcosa dei suoi vini? Proverò a raccontarveli. La Franconia, seppur da sempre [...]
Ricavato nello spazio un tempo adibito a magazzino di tessuti di cui conserva, oltre alle dimensioni (circa 700 mq), anche un’affascinante atmosfera post-industriale, il Moebius è un locale [...]
L'articolo Le Docg dell’Abruzzo: Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo proviene da Lavinium. ❂ Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.G. (Approvato DOC con [...]
Badate bene – il mese in questione è gennaio. Non aprile, quando magari l’aria tiepida della primavera inizia a insinuarsi tra le maglie dell’inverno; non agosto, che [...]
L'articolo Le Docg dell’Abruzzo: Casauria proviene da Lavinium. ❂ Casauria D.O.C.G. (D.M. 5/10/2010 – G.U. n.240 del 13/10/2010; ultima modifica – consolidato con le risposte [...]
È pressoché impossibile parlare di Château Miraval senza citare l’aspro dramma legale che da circa un paio di anni a questa parte coinvolge Brad Pitt e la sua ormai ex moglie Angelina [...]
Mare Fuori è una delle serie di maggior successo tra gli adolescenti ma sapevi che in una scena c’è un riferimento ad un famoso chef? Scopriamo quale. Tutti pazzi per Mare Fuori e i suoi [...]
Petto di fagiano arrosto alla vignaiola, con noci, crostini di pane, uva, salsa al vino rosso e rösti di patate. Fotografato al Waldrasthaus Karches di Bischofsgrün Ricetta di [...]
L'articolo Jure Štekar: rigore, progettualità, fantasia e poesia proviene da Lavinium. Il Collio è quella parte puramente collinare della provincia di Gorizia al confine della Slovenia e [...]
Gli occhiali non sono solo un aiuto per vedere meglio, negli ultimi anni sono diventati vere e proprie estensioni della propria identità, modo di essere e stile di vita. Oltre a correggere i [...]
L'articolo Nebbiolo Prima 2024, quattro giorni tra Barolo, Barbaresco e Roero proviene da Lavinium. Sono quasi trent’anni che il nebbiolo di Langhe e Roero viene raccontato a giornalisti e [...]
La cattiva notizia è che i vigneti stanno morendo. Quella buona è che forse siamo ancora in tempo per rimediare. Sembra il trailer dell’ennesima serie Netflix su un futuro distopico: [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra proviene da Lavinium. ❂ Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra D.O.C. (Approvato con D.M. 13/6/2011 [...]
L'articolo Ieri Oggi Domani: la trattoria napoletana punto di ritrovo di artisti e buongustai proviene da Lavinium. Siamo stati da “Ieri Oggi Domani”, ristorante storico a due passi dalla [...]
Il vino biodinamico è parte integrante della rivoluzione verde che sta avvenendo nel settore vinicolo, e non solo. Questa nuova pratica di produzione promette non solo di trasformare il modo in [...]
L'articolo Anteprime Toscane 2024: last but not least, L’Altra Toscana proviene da Lavinium. Santa Maria del Fiore a Firenze Per una volta voglio partire dall’ultima giornata dedicata [...]
Cantina Trabucco Corso Vittorio Emanuele, 1 Carinola (CE) Tel 327 6117364 www.cantinatrabucco.com di Antonella Amodio Si trova alle pendici del Monte Massico, a Carinola, nel cuore dell’Ager [...]
L'articolo Le DOC delle Marche: Rosso Piceno o Piceno proviene da Lavinium. ❂ Rosso Piceno o Piceno D.O.C. (Approvato con DPR 11/8/1968 – G.U. n.245 del 26/9/1968; ultima modifica D.M. [...]
L'articolo Graziano Prà il nuovo Valpolicella Superiore e conversazioni sul tappo a vite proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.