E’ autunno a tutti gli effetti… e allora prepariamo qualcosa che racchiude tutti i prodotti della terra di questa stagione… dove zucca e funghi la fanno da padrone. In dispensa [...]
Oggi una ricetta della tradizione ciociara: i “fini fini” o “maccaruni”. Una setosa pasta all’uovo molto simile ai tagliolini, ma tagliata ancora più finemente. I condimenti per [...]
A voi è mai venuto in mente di mettere lo zenzero nell'impasto delle tagliatelle? A me è successo e come spesso mi accade scervellandomi per un contest. (su Magnacook 2013) Sapete che adoro [...]
1.- Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca. Ingredienti: per 4 persone. Carne di cervo: 1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 [...]
Ingredienti: per 4 persone. Condimento a base di carne: 500g macinato di cervo della Nuova Zelanda 1 spicchio di aglio 2 [...]
Di solito la burrata la consumo abbinata a qualche verdura e preferibilmente in estate, in inverno preferisco a pranzo pasta o minestre e per cena zuppe e vellutate.I latticini, se non li abbino [...]
Prima ancora delle file, dei piatti stellati, del caldo insostenibile di questo strano settembre romano e degli show cooking, il Taste of Roma è stato inaugurato dal Lab di Dissapore Media, [...]
Taste of Roma è partito con i migliori auspici: temperature ideali e pubblico delle grandi occasioni. Gente soddisfatta di partecipare a un evento che ha messo insieme spettacolo, alta cucina [...]
Con uno spirito profondamente pervaso di utopia e il cuore lanciato oltre l’ostacolo, provo a immaginare che tutte quelle cose fastidiose che succedono al ristorante svaniscano nel nulla [...]
Come annunciato, oggi Max e Raf Alajmo (ristorante tre stelle Michelin Le Calandre e del Caffè Quadri a Venezia) aprono a Parigi il caffè-bistrot Stern. Al 47 di Passage des Panoramas, riapre [...]
Rieccoci: Taste of Roma atto terzo. A Milano, a maggio, è stata torchida: cuochi, piatti, incontri, sesterzi, laboratori, vini e birra a valanga. E abbiamo fatto anche la piadina. Doimenticate [...]
Settembre: è tempo di ritornare a partecipare agli eventi del cibo. Il nostro calendario è già zeppo di cerchietti sulle giornate più belle, quelle dei cibi e dei luoghi preferiti. Ma io [...]
Festival delle Sagre: l’astigiano tra ricette antiche e vino Come ogni anno non mi sono persa il Festival delle Sagre Astigiane, che insieme alla Douja [...]
L’estate sta finendo, ma non finisce la voglia di un’escursione. Stavolta, dopo il mare della Costiera Amalfitana e Sorrentina, sono andata in Trentino. Con le temperature ancora [...]
Un primo piatto che mi gironzolava in mente da quando l’ho visto, o meglio letto, visto che non ci sono fotografie, da Sergio Corbino. Mi ha subito intrigato, l’immaginavo in [...]
Come si fa a descrivere un posto dove si sta benissimo, si mangia benissimo, si beve altrettanto bene, si paga il giusto e a fine serata non hai ancora capito se esiste [...]
P: Persone, luoghi, gesti, esperienze che non si sciolgono come neve al sole ma riaccendono e alimentano il focolare della nostra anima. Le città, spesso e volentieri, tendono a impolverare e a [...]
Tagliolini & Tajarin & Tagiaìn di Gabriella MolliSe dici tagliolini con i ceci, cara Daniela, vai in pieno Mediterraneo. Brava. Come dice Oscar Farinetti, mangi locale ma pensi [...]
La trota in padella con pomodorini è un secondo piatto buonissimo e molto veloce, perfetto per chi in estate non ha nessuna intenzione di accendere il forno! La trota è un pesce molto [...]
TAGLIOLINI MUSCOLI E CECIPer quattro personeIngredienti:350 gr di tagliolini (pasta secca)200 gr di mitili (a La Spezia “muscoli”) già cotti e sgusciati 100 gr di ceci lessati1 spicchio di [...]
I gustosi, svelti, economici desinaretti di Petronilla, 1944 «Avrete visto sul banco del pescivendolo delle seppie e volete preparare un pranzetto proprio appetitoso? Ecco come.» Frittatine [...]
Se siete alla ricerca di un primo fresco e profumatissimo, che porti con sè il sapore dell'estate, questo piatto fa al caso vostro. Per realizzarlo vi basteranno pochissimi minuti e una buona [...]
Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta: farina integrale 50 g farina di riso 50g 1 tuorlo 1dl acqua sale pelle di pollo croccante caviale di aringa [...]
Una ricetta semplice per preparare un sughetto di pesce con cui condire vari tipi di pasta: fresca all’uovo e secca, corta e lunga, gnocchi, riso. E che può essere preparata con vari tipi [...]
G: Mi sono recato da poco in Salento (la parte meridionale della Puglia, il tacco d’Italia), ormai meta turistica affermata, ricca di spiagge meravigliose e paesaggi mozzafiato, dove ho [...]