dopo aver provato il pan di spagna alle fragole,eccone un altro questa volta con farina autolievitante e cioccolato temperato. Una nuvola di sofficità provata quest'estate [...]
Uno dei capisaldi della cucina partenopea e campana in genere. Sodalizio povero, scontato, forse banale (o meglio banalizzato) ma se fatto utilizzando materie prime di qualità, suscita [...]
Eilà, eccomi di ritorno dopo qualche giorno di assenza..Sono stata nelle marche a trovare i miei genitori e a conoscere lo scriccioletto della mia amica nato appena 14 giorni fa! Che meraviglia [...]
Che mestiere fai?Scrivo.Scrivo piccoli slogan,piccole presentazioni pubblicitarie.Scrivo per chi non ha tempo e voglia.Scrivo per gli altri mentre sottobanco scrivo per me e partecipo ai [...]
Uno dei ricordi più divertenti di quest’estate è uno dei miei ospiti americani che dice a mia suocera, in perfetto italiano, che vorrebbe lavare delle…vagine! Ah, le gioie [...]
I tortelli delle streghe Seguendo un costume della bassa Lombardia, ogni anno, per il pranzo magro della "Vigilia di Natale", si fabbricano in casa nostra i tortelli con la zucca. [...]
Sono davvero davvero felice. Qui l'autunno incalza e diventa quasi impossibile non pensare a super mega torte confortanti per gli occhi e per l'anima.Una follower un giorno mi ha detto.."queste [...]
Per preparare questa parmigiana di melanzane ho consultato nell’ordine: mia madre, mia suocera e un libro sulla cucina tradizionale napoletana. Mentre mia madre mi conferma di sbucciare le [...]
On air:”Follow the sun-X.Rudd” “La cucina ha bisogno di sale affinché le vivande non siano insipide. Definiamo infatti insulsi gli uomini stolti e sciocchi perché non hanno [...]
ha realizzato questa bella torta decorando la con fiori da i diversi colori, per il compleanno della suocera. La torta è farcita con crema pasticcerà, cre ma al cioccolato e gocce di [...]
Coniglio stufato con le olive Uno stufato di coniglio – carne bianca magra e relativamente economica – saporitissimo, ottima alternativa a quello in agrodolce o alla cacciatora. [...]
Un fresco primo piatto con pesce azzurro. Uno strano condimento che ho azzardato non prima di interpellare l'assaggiatore di casa. Potete scegliere se utilizzare alici già marinate o cimentarvi [...]
Il sartù di riso è un antico piatto della cucina partenopea, saporitissimo con tantissimi ingredienti. Ho una suocera campana e tra i tanti piatti della sua tradizione non poteva mancare il [...]
È il più vecchio tre stelle italiano, nel senso che le detiene (e conserva) dal 1996. L’attività, però, era iniziata nel 1930. Il ristorante si trova in una frazione di 36 abitanti, nel [...]
Non soffro di un semplice mal di testa.Ho l'emicrania.Il che vuol dire che se sei in mia compagnia e ad un certo punto mi senti esclamare:"Vedo lampi di luce" non sto per avere un'esperienza [...]
Si lo ammetto quando sono sola la tentazione di non cucinare è tanta, però il blog piange e bisogna inventarsi qualcosa. ‘O prufessore come tutti gli anni è andato a trovare [...]
E’ innegabile. Amo la cipolla (e l’aglio). Allo stesso tempo ammiro mia suocera. Peccato solamente che abbia un tallone di Achille, lei la suocera. Infatti, non ama cipolla (ed [...]
(Scroll down for English version)"Questa casa non è un albergo!"Non ci posso credere, l'ho detto veramente!E aggiungo che ho anche detto: "devi tornare a mezzanotte, cinque minuti prima sì, un [...]
Con la parola carpaccio s’intende la carne o il pesce, tagliati finemente, marinati con sale, olio, limone o aceto e serviti a crudo. Il suo inventore fu il proprietario dell’ [...]
Alleluja! Dopo giorni di oblio e lo sbrigativo invito rivolto dalla regina suocera alla nuora (“facciamo presto che devo andare in vacanza”) finalmente é arrivato il più atteso [...]
Vabbè ci sta che qualcuno possa pensare: ma questa sul blog posta la ricetta di un uovo al tegamino? A parte il fatto che è una delle cose più semplicemente difficili da fare, ma il mio [...]
Ci sono dei riti che tutti gli anni, puntualmente, si ripetono, soprattutto in estate: ...la preparazione delle marmellate, le conserve di pomodori, la raccolta delle more di rovo... Tra [...]
Quand'ero piccola odiavo lo yogurt di kefir. In realtà odiavo il latte in generale. È sicuramente colpa di mia madre, che pagava profumatamente un allevatore che ogni mattina ci portava il [...]
Il primo giorno perse le monete.Il secondo le banconote.Il terzo perse il cuore.Il quarto perse se stesso.In quella stanza verde si rese conto che ormai al mondo erano rimasti in due.Lui e il [...]
Buongiorno amici! Come va? Qui ogni mattina si muore di caldo, e di sera diluvia... Che tempaccio! Dopo più di una settimana soltanto ieri niente pioggia... Comincio ad avere qualche [...]