Michele Graziano e Domenico Gallucci La Bufalina di@versa nel giropizza per il primo anno di attività proposto da Michele Graziano «Cosa altro si può fare, pensando a tutte le cose la cui [...]
Il ristorante nel museo piace sempre di più. Da noi, in Italia, abbiamo il nuovo tre stelle Michelin Enrico Bartolini al Mudec di Milano. In Spagna vi suggerisco il Nerua di Josean Alija al [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2020? La Guida Michelin continua a premiare la città sabauda e, dopo le tre nuove stelle del 2019 (Cannavacciuolo Bistrot, Spazio 7 e [...]
Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]
Ecco il pan di spagna alla panna montata, ovvero la mitica molly cake per torte e dolci perfetti! Alta, soffice, umida la torta è perfetta dalla colazione al cake design!Sono passati oltre otto [...]
Torta moka cioccolato e caffè, con crema senza cottura e pan di spagna al cacao. Morbida, cremosissima e facile, a prova di principiante. The post Torta moka cioccolato e caffè appeared first [...]
A Napoli il Natale lo si prende molto seriamente: basti pensare all’arte presepiale – con una strada interamente dedicata nel centro storico – e senza prendere sottogamba la [...]
C’è chi lo definisce un piatto della tradizione povera e chi invece gli attribuisce un’origine molto meno contadina: resta il fatto che la paella alla valenciana è [...]
Dopo il post di qualche giorno fa in cui analizzavamo i principali paesi importatori, oggi ci occupiamo del lato opposto, cioè quello dell’export. È molto più facile, perché dal [...]
Tra qualche anno sarà difficile navigare attorno all’Europa per via del numero di casse di metodo classico che stanno immergendo per avere bollicine esotiche da vendere ogni dove. Ma il [...]
Raffiolo forever? A decidere se il raffiolo potrà uscire dai confini temporali delle festività natalizie e proporsi come dolce quattro stagioni, saranno, come sempre, i consumatori. Ma la [...]
Indice Possono quattro ingredienti semplici come zucchero, miele, albume e frutta secca creare qualcosa di assolutamente unico e sfaccettato, che si è tramandato nei secoli e ha [...]
Sto scrivendo questo articolo all’ora di pranzo e non credo sia stata un’ottima idea: come si fa a non avere l’acquolina quando si parla di formaggi? Come se non bastasse, dei [...]
Il torrone è uno dei prodotti della tradizione italiana, una delle perle dell’immenso patrimonio enogastronomico del nostro Paese, costituito da ingredienti semplici e naturali: miele, [...]
Indice Nella grande competizione tra Italia e Francia c’è un piatto su cui dobbiamo gettare le armi, poiché è il nome a tradirne l’origine: il Brandacujun, che deriva infatti dal [...]
Ad Aosta è morto lo chef Paolo Vai, che conquistò le due Stelle Michelin con il Cavallo Bianco, celebre ristorante nel centro di Aosta dal 1967 al 1992. Un punto di riferimento per [...]
Nennella, il nome famoso a Napoli e non solo per la trattoria di Ciro nel cuore della città e per la pizzeria da asporto di Pasquale e Mariano sempre ai Quartieri Spagnoli, apre una nuova [...]
Indice Cibo significa tante cose: all’atto pratico è prima di tutto alimentazione e nutrimento. Sul piano sociale è condivisione, legame, identità. Su quello economico è merce di scambio, [...]
I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo Il giorno della festa dell’Immacolata, il prossimo otto dicembre, sulle tavole dei napoletani arrivano i dolci di Natale. Un [...]
Indice La 65esima edizione italiana della Guida Michelin 2020 è stata presentata questa mattina al Teatro Municipale di Piacenza con due grandi novità: Enrico Bartolini che viene [...]
Ceci e spinaci all'andalusa (espinacas y garbanzos) un piatto consumato tutto l'anno I ceci con spinaci alla sivigliana sono una saporita ricetta tradizionale spagnola, originaria della regione [...]
Ogni anno arriva puntuale per tutti, quel giorno in cui l’età cresce di una cifra. Che la viviate bene o no, questa data va celebrata con ciò che fa stare bene: un viaggio, un film, [...]
L’Associazione viticoltori naturali -Vinnatur -torna il 23 e 24 febbraio a Genova. Banco d’assaggio ed eventi di degustazione nei locali della città Domenica 23 e lunedì 24 febbraio [...]
Ernst Knam, un nome un programma. Letteralmente: il pasticciere tedesco considerato Re del cioccolato ha all’attivo già un discreto numero di trasmissioni tv, e attualmente è volto e [...]
Lo studio di PwC mostra che TripAdvisor e TheFork hanno influenzato €2 miliardi di spesa dei clienti all’interno della fiorente industria italiana della ristorazione. Circa 15.500 posti di [...]