Cinque giorni di assaggi, degustazioni e un’affluenza sempre rilevante per un evento destinato ad un pubblico molto eterogeneo, quello di Formaggio in Villa 2018, ottava edizione della [...]
Uno dei piatti di carne più popolari della cucina peruviana, il lomo saltado è anche la fusione perfetta tra oriente e occidente. Peperoncini peruviani e pisco, acquavite sudamericana bevanda [...]
Quando ero piccola mia mamma mi chiedeva sempre come mi fossi immaginata la mia casa. La risposta era che la mia casa ideale si sarebbe potuta trovare ovunque, ma non lontana da lei. Avrebbe [...]
Il Lazio è in grande crescita, l’attenzione alla qualità è sempre più al centro dei progetti vitivinicoli e i risultati arrivano in bottiglia. Nel sud del Lazio, oltre i Castelli [...]
Chi mi conosce bene sa che per me è vitale recarmi, appena mi è possibile, nella mia amata Toscana.Approfittando dei favorevoli giorni di ponte del 25 aprile e di magnifiche previsioni meteo, [...]
Foto di Giandomenico Frassi Non potete capire la mia gioia, Massaie! È in edicola il numero di Grande Cucina, il bimestrale di Italian Gourmet, con il servizio dedicato a Gabriele [...]
Ho sempre adorato gli eventi in cui ognuno portava qualcosa e poi si mangiavano una vagonata di carboidrati perché nessuno mai pensava a preparare qualcosa di salutare.Un'infinità di torte [...]
Arriva la stagione calda e con essa la voglia di cibi freschi, preparazioni che siano piacevoli da mangiare tutti i giorni, ma perfette anche da consumare per una cena in terrazza o durante un [...]
Città di confine, complessa e affascinante, austera e signorile. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città in equilibrio tra Mediterraneo e Centro Europa. Come tutti i luoghi [...]
[...]
Ornellaia è il vino rosso preferito dalle donne, mentre Ferrari è il brand più amato in assoluto. Lo rivela una ricerca condotta dal portale di marketing e advertising Spot and Web realizzata [...]
Sono stata un’ingenua a credere che le aperture principali del 2018, a Milano, riguardassero i ristoranti degli chef più blasonati, da Attimi di Heinz Beck alla collaborazione tra Niko [...]
Ho una passione per i peperoni e qualche giorno fa non ho resistito, lo so che è presto, ma mi sono stancata di mangiare sempre le solite verdure e ancora qui di fave e piselli non se ne sono [...]
Federica Magrini e Lorenzo Mocchiutti sono i Vignai da Duline. Per loro Simonetta Lorigliola ha scritto “È un vino paesaggio”, un libro tanto bello e complesso, quanto a rischio di [...]
Per me friggere le melanzane è un po’ come un ritorno a casa, il profumo che invade la cucina, mi fa preannunciare già il sapore in bocca di questa delizia estiva ingrediente tipico [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
La cantina Lorenzon rende omaggio alla sua terra e al suo fiume trasformando le sue uve migliori in un vino sublime, espressione di un territorio unico vocato all’eccellenza. Da antichi [...]
Identità Milano, il congresso di Identità Golose, sono gli chef, gli showcooking, gli assaggi – ma sono anche una serie di produttori, dai grandi marchi alle piccole aziende, che spesso [...]
“A Pasqua stiamo da…, tu prepara solo l’antipasto”. Se è vero che il bello è stare insieme, è altrettanto vero che a tavola l’occhio vuole la sua parte. Certo, forse non sarà [...]
Casina Valadier è un luogo storico per i romani, ed è legata al mio percorso nel mondo dell’enogastronomia da un aneddoto: nel corso del primo evento del Gambero Rosso a cui fui invitato, [...]
Mi sembra ieri che camminavo dal dormitorio fino al ponte rosso e poi giù, lungo il fiume Lee fino al cancello del college a Cork. La mia facoltà era la prima, la strada poi saliva verso lo [...]
Il varesotto è terra di buongustai, un territorio ricco di prodotti e depositario di una tradizione culinaria “di sostanza”, dove il pubblico dei ristoranti è solitamente avvezzo a [...]
Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea di vini firmata Cantina Valpantena (realtà da 50 milioni di ricavi operante in Valpolicella) rivolta all’Alta Ristorazione. Due etichette: un Amarone [...]