Terra di confine, al crocevia di quattro regioni, Città di Castello ha davvero un qualcosa di diverso e particolare. La cittadina umbra, che si trova ad una manciata di chilometri da [...]
"Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” detto popolare veneto Questo piatto nasce da un graditissimo invito che ho ricevuto da Riso Gallo, qualche settimane fa, per partecipare a [...]
Faccio outing, non avevo mai assaggiato e tantomeno cucinato il tarassaco. Complice Cortilia che me lo ha consegnato con una delle ultime spese, mi sono cimentata nell’utilizzo di questa [...]
Ordinaria, perfetto svuotafrigo e adattabile a qualunque gusto: l'insalata di pollo.Quando il pollo arrosto è troppo o è stopposo, quando dal bollito avanza la gallina, quando semplicemente si [...]
Se i pancake nella loro versione classica mi attirano molto poco, al contrario trovo molto appetitosi i pancake salati come quelli che prepareremo oggi agli asparagi. Facilissimi e veloci da [...]
Ancora asparagi! Spero proprio che vi piacciano, perché in primavera li preparo in mille modi e vi tocca sopportarmi! Questa è una crema vegetariana, facile e veloce da fare, gustosa e [...]
The post Uova di quaglia in crostone appeared first on Cravatte ai Fornelli.
Pensato per offrire un nuovo modello di acquisto sostenibile basato sulla filiera corta, Mercato Metropolitano è un progetto fuori EXPO che ha trovato casa negli ex magazzini della ferrovia di [...]
Buongiorno!Ieri sera il Kincho ha aperto per la stagione estiva a Como. Sono andata a curiosare perché io non ero mai stata in quella che, già molti amici, mi hanno indicato come la location [...]
Ormai è già passato da un mese da quando Cortilia è entrata in #casapep.Uno inizia per gioco, gli chiedono di dare consigli, di valutare il servizio insieme a un gruppo di animate blogger e [...]
Ispirata dalla terrina di Giuliana, ho cercato anche il piatto nel sito di Sale e Pepe e per provare ho fatto una dose ridotta. Veramente molto buono e da rifare sicuramente.La mia versione:400 [...]
Prendi un mazzo di carte non per giocare a briscola o a rubamazzetto ma per scegliere tra 25 prodotti che rappresentano una selezione de piccole realtà artigianali italiane che da anni si [...]
Ve lo avevo anticipato nel post precedente che avrei condiviso alcune ricette con le erbe spontanee. Ed eccone qui un'altra. La stagione è propizia e finché ci sono ne voglio approfittare.Oggi [...]
Un classico della tradizione piemontese diventato un grande classico italiano: il vitello tonnato. A me piace molto, perché la carne è ben cotta e la salsa gustosa e saporita. [...]
In questa stagione non mi faccio sfuggire di certo le erbe spontanee commestibili che crescono nei prati. Vi avevo già parlato di quanto per me sia rilassante andare a cercarle e quanto mi [...]
Uovo poche', affogato o in camicia, fatto scivolare nell'acqua, cotto con la pellicola o con il coppapasta. L'uovo in camicia deve rispettare delle caratteristiche ben precise e essere [...]
Abbiamo iniziato con le pizze e finiremo con i panini. Poi, giuro, non scriverò più di hamburger vs pizza. Almeno fino al pernacchio successivo. La notizia è questa. Non abbiamo >> [...]
La primavera ed i suoi svariati prodotti mi hanno dato l’idea per questo condimento saporito ed originale. Gli agretti, o barba di frate, fino a qualche anno fa erano diffusi solo in Italia [...]
Buondì ragazzi, per farvi gli auguri di una buona e serena Pasqua ho scelto di farlo con le uova... Non sono delle vere e proprie ricette ma solo delle idee carine, semplici e veloci. Uova sode [...]
L’altra notte, tornando a casa dopo una cena, ho trovato un coniglietto che saltellava nel prato davanti al portoncino. E’ vero che abito praticamente in campagna, a due passi dalle [...]
Oggi ho preparato delle mini Crostatine salate pasquali, da utilizzare il giorno di pasquetta per il consueto pic nic fuori porta. Una ricetta facile, veloce ed economica, comoda da mangiare [...]
In prossimità delle feste pasquali oggi vi propongo una ricetta salata dei brezel pasquali che in via augurale sono arricchiti ed impreziositi dalla presenza di piccole uova di quaglia. I [...]
Per la vostra tavolata di Pasqua prediligete piatti della tradizione e ricette semplici; l’importante che siano un pretesto per condividere queste giornate di festa con i vostri amici e [...]
Oh è già la domenica delle palme! Dobbiamo sbrigarci a stilare il menu di Pasqua, il tempo stringe e una settimana passa in fretta! Oggi vi propongo un antipasto classicissimo in un nuovo [...]
Ecco come vi avevo accennato questa mattina qui parlando della quiche con salmone, pomodorini pachino e yogurt greco la mia seconda proposta per la sfida del mese di marzo firmata MTChallenge. [...]