Il Gyokuro è un tè verde giapponese ombreggiato di estrema raffinatezza, nel quale si condensano, a mio avviso, la ricercatezza, la grazia, attimi di profonda poesia della cultura nipponica. [...]
Prima che i pub si internazionalizzassero, questo piatto tradizionale inglese era una delle colonne dei pranzi per operai, impiegati e frequentatori di pub all’ora di pranzo, come l’ancora [...]
di Marco Contursi Uno dei privilegi di scrivere, è quello di far conoscere uomini fuori dall’ordinario e le loro storie, oggi vi racconto quella di Don Emilio. Siamo a Baronissi, una [...]
I migliori ristoranti di Napoli, ma anche le pizzerie, i bar, le gelaterie, le pasticcerie, i cocktail bar. Dopo Milano e Roma, arrivano anche i risultati dell’edizione napoletana del [...]
”Il Lazio è stata la regione che più a lungo è rimasta in zona gialla, a parte la parentesi dell’arancione. So che avete sofferto molto, ma ora non molliamo”: lo ha detto il [...]
Un enorme birrificio di 5.000 anni fa è stato scoperto dagli archeologi nell’antica città egiziana di Abydos. A darne la notizia è lo stesso Ministero del turismo e delle antichità [...]
I dati di Coldiretti parlano di un aumento delle prenotazioni negli agriturismi per questo San Valentino 2021. Le coppie di innamorati hanno deciso di optare per un pranzo in agriturismo per la [...]
I ristoratori di Roma hanno chiesto che vengano fatti più controlli, anche sfruttando l’esercito, per poter riaprire. Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, ha ipotizzato maggiori [...]
Ve lo immaginate uno chef che legge da capo a piedi la Divina Commedia per imparare l’italiano? Il poema dantesco è ostico pure per chi mastica bene la lingua, considerando che è scritto [...]
Brutte notizie da Heineken: l’azienda olandese nota per la birra ha deciso di tagliare 8mila posti di lavoro. Questo perché nel 2020, con la chiusura dei pub e ristoranti a causa del [...]
Aveva violato ripetutamente le restrizioni imposte per limitare la diffusione del Coronavirus: per questo l’Halloween pub di Bologna era stato messo sotto sequestro e indagato per [...]
Andiamo a Torino perché qui un ristorante giapponese ospitava 250 persone, fra sale interne e dehor. Inutile dire che il locale è stato chiuso e multato. Il Piemonte è in zona gialla e la [...]
Il mondo della birra artigianale è stato uno dei più colpiti dal coronavirus e dalle restrizioni, perché vive soprattutto sui pub: locali che lavorano principalmente la sera, che sono stati i [...]
L’Associazione britannica per la birra e i pub non ha dubbi: nel Regno Unito sono state buttati circa 87 milioni di pinte di birra a causa della chiusura dei pub provocata dalle norme [...]
Immaginate: è una fredda mattina grigia, di quelle un po’ londinesi, siete gentiluomini che hanno appena finito il loro tè mattutino. Il resto della giornata è perfettamente organizzato, [...]
È cominciato dal primo di febbraio lo sciopero fiscale dei ristoranti che hanno aderito al movimento “Mio Italia”. Obiettivo: la riapertura totale dei locali, quindi anche la sera. [...]
Nulla era riuscito a piegarlo in 455 anni di onoratissima attività, ma poi è arrivato il Coronavirus: così, il “The Lamb & Flag” , il pub di Oxford amato anche dallo scrittore J.R.R. [...]
Sei ristoratore, guardi i dati del monitoraggio della settimana precedente della Cabina di Regia, arriva l’ordinanza e la regione è in zona gialla: finalmente. Secondo i calcoli della [...]
Negli ultimi anni anche in Italia i nomi dei tè giapponesi sono entrati a far parte del nostro linguaggio quotidiano. Il tè verde in polvere è il tanto citato Matcha, il tè verde in foglie [...]
Cominciamo subito col dire che teina e caffeina sono due nomi diversi per indicare la stessa molecola. Il fatto che essa abbia due nomi e non uno solo come per la maggior parte dei composti di [...]
Il Coronavirus ha cambiato il nostro modo di comprare tè? È la domanda che mi è sorta spontanea quando ho letto un comunicato dal mercato agricolo online Cortilia proprio su come erano [...]
“Leggete bene i nomi dei locali che hanno apposto il proprio nome sotto queste parole: molti di loro non saranno più in piedi quando si tratterà di organizzare quell’anno di lavoro [...]
La storia del tè è antichissima, così come quella della cerimonia del tè. Inizialmente l’infuso di Camellia sinensis veniva utilizzato a scopi medicinali. Poi, con il tempo, la bevanda [...]
Prendendo tra le mani il libro di Tayas Sōsen, The Story of Japanese Tea, e aprendolo sulla tavola dei contenuti iniziale, ci si potrebbe aspettare una lettura didascalica, a tratti [...]
I furbetti non ci sono in Italia (la festa in un resort in provincia di Brescia vi dice niente?). A Londra sono stati multati dei ragazzi che viaggiavano tranquillamente in auto dalla capitale [...]