Solo tre elementi per questa ricetta tradizionale della Penisola preparata dallo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi. Il Provolone del Monaco, piccante, bilancia la dolcezza delle [...]
Ma avete letto quanto è interessante il post di Brii sull'Antardide, qui?Io ne sono rimasta piacevolemente colpita, tante informazioni (che non conoscevo), espresse in modo simpatico e colorito [...]
Gli arancini di riso o arancine sono un classico della cucina siciliana, sono dei mini timballi di riso fritti farciti con ragù, formaggio e piselli. Il loro nome deriva dalla forma e dal [...]
Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Pane raffermo (mollica) 50 g Cime di rapa già pulite 250 g Colatura di alici 2-3 cucchiai Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Provolone [...]
Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. [...]
La tradizionale gita fuori porta di Pasquetta quest’anno è stata messa in forse dalle previsioni del tempo, ma ormai è deciso, si farà! Grazie al tablet HP Slate 10 HD ed il servizio [...]
All’arrivo della primavera la voglia di piatti colorati prende il sopravvento. Potevo dunque non cimentarmi nella realizzazione di un’insalata di riso, piatto festoso ed allegro per [...]
Tortano la mia variante ha nell’impasto come per il casatiello (sempre mia variante) l’olio di oliva al posto dello strutto ed è senza pepe. Si dà il caso che questa torta salata [...]
Casatiello la mia variante è con olio di oliva anziché strutto come prevede la ricetta originale di questa buonissima torta salata che la tradizione vuole si faccia a Napoli e dintorni per [...]
Napoli, Decumano maggiore, uno dei posti in cui respira e vive la Napoli più storica e vera: la Pizzeria di Salvatore Di Matteo, erede di una storica famiglia di pizzaioli, ha sede qui, [...]
Sarà che da piccola ho trascorso un anno in Campania, ma questo è uno dei sapori dell’infanzia. Uno di quei sapori che ti fa sentire talmente a casa da farti scordare tutte le [...]
Quest'anno per fare il casatiello, d'obbligo a Pasqua nelle cucine napoletane,ho messo alla prova il mio lievito madre Totò,il risultato è stato più che soddisfacente quindicondivido [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Ricette con il Provolone, Ricette con il Salame, Ricette con lo Strutto, Ricette delle torte salate, Ricette di Pasqua, Ricette per Pasquetta, Secondi Piatti Il [...]
Tra le ricette tipiche pasquali, in diverse regioni si trovano saporitissime torte e focacce condite con salumi e formaggi. Il Casatiello si fa a Napoli e si distingue da tutte le altre [...]
di Gino Oliviero 18 febbraio 2018: Il mistero delle quaglie di Angilberto Il canterino superbo dell’aurora quella mattina aveva sforato, dannata sveglia, e irriverente aveva mancato anche [...]
Pizza di Scarole . Con olive nere, pinoli e provoloneLa pizza di scarole, è una focaccia rustica tipica della cucina campana, viene preparata tradizionalmente durante le feste natalizie, io la [...]
E’ sempre un emozione salire al Belvedere di Palazzo Lombardia… doppia questa volta perché ero lì orgogliosa dei miei adorati Vini di Valtellina e non solo… ( [...]
Panini napoletani con pasta madre. La cucina napoletana è veramente ricca, non so se preferire il dolce o il salato. Il mio amore per i lievitati, trova nella cucina partenopea molti spunti e [...]
Ed eccoci all'ultima crosticina dorata e croccante. Questa volta ha un cuore tenero e morbido di riso filante, veramente buoni questi timballini! Beh, devo dire che i post "comfort" hanno sempre [...]
Avete presete quando la voglia di cibo non proprio sanissimo prende il sopravvento? Prima di correre al McDonald’s date una possibilità a questi hamburger con prosciutto cipollotti e [...]
La rivincita del Provolone Il nobile gregario Di Stefano Capone Alcune cose, in qualche modo, riescono a solleticare le mie corde più profonde. Cose il cui solo pensiero mi stringe un [...]
Erano giorni che guardavo quei meravigliosi fasci dal colore verde scuro intenso, quasi tendente al blu. Li guardavo e pensavo a una gustosa zuppa calda insieme ai fagioli, come la tradizione [...]
Mi piacciono molto le torte rustiche, in particolare di piccolo formato come le tartellette. Queste sono di pasta brisée con un ripieno di purea di fagioli insaporiti dalle alici e dalla verza [...]
Buon giorno! Oggi un piatto di pesce per ghiottoni e buongustai, che abbina la sapidità della pancetta, la morbidezza del pesce bandiera, una farcia golosissima e la freschezza delle [...]
Come ben sappiamo non ci vuole poi molto per dare vita, con gli stessi ingredienti che abbiamo normalmente in frigo, a delle pietanze sfiziose seppur economiche. E’ il caso dei tagliolini [...]