1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone [...]
Un tempo, le donne di Sutrio (il paese carnico degli artigiani del legno) salivano di prima mattina sul monte Zoncolan per sparpagliare nei prati l’erba sfalciata dagli uomini e farla seccare [...]
TEMPO PREPARAZIONE 30 MIN TEMPO COTTURA 60 MIN PORZIONI 6-8 PORZIONI PER LA TORTA • 200 g di farina di mais per polenta a grana media • 50 g di farina “00” • 250 g [...]
Io non amo particolarmente la birra, ma cambio facilmente idea.Come quando ero in Erasmus a Bayreuth, nella Baviera Settentrionale: "la birra", per come la conoscevo io, era una bevanda [...]
Ingredienti: Frolla: – 3o0 gr di farina senza glutine DS mix It! (o farina 00) -30 gr di farina di grano saraceno -20 gr di farina di mais (quella da polenta) -120 gr di zucchero di [...]
Percorsi perigolosi: prelibatezze incontri e storie. Nell’ambito di Aria di Friuli Venezia Giulia, a Gemona del Friuli dal 26 al 29 giugno, 4 giornate all’insegna delle eccellenze alimentari [...]
Una sfiziosa merenda dell’estate salutare e leggera da sgranocchiare sotto l’ombrellone o durante una scampagnata in montagna. Croccanti chips di mela profumante alla cannella decisamente [...]
Crema di mais Il “curau” è una preparazione molto diffusa e una delle pietanze delle “festas juninas“. È un dolce povero ma molto sostanzioso che in origine era preparato senza [...]
Festas Juninas In coincidenza con la raccolta del mais e per festeggiare Sant’Antonio, San Pietro e San Giovanni si organizzano a giugno, in tutto il paese, le “Festas juninas” (da [...]
Quando si pensa allo Street Food la mente spesso va in America, dove, soprattutto nelle grandi città, è normale trovare cibo in vendita per strada.Ora però, la tendenza si è diffusa anche [...]
1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone [...]
(CS)Trabant Bar – meatball Shop & Public House – è il nuovo riferimento gastronomico dei quartieri Prenestino e Pigneto, storici luoghi della movida capitolina. Aperto da giugno 2014, [...]
Ciao amici, oggi ho spulciato dentro la mia dispensa più inzaccherata, quella delle farine e voglio parlarvi di quelle alternative alla solita farina bianca di frumento. Infatti in commercio [...]
Buongiorno amici ed amiche…eccoci tornate con l’appuntamento mensile che io e Gabriella dello Chà Tea Atelier prepariamo sempre per voi con tanto entusiasmo, e che comunque ci [...]
Dalla semplicità di Roberto Petza e Pino Cuttaia ai percorsi gastro-culturali di Massimo Bottura passando per le armonie di Sang Hoon Degeimbre e la raffinata anima contadina di Kobe [...]
La mia partecipazione a #valcalepiobloggertasting del Consorzio a tutela Valcalepio al Vinitaly non è una novità. La scelta del Consorzio di valorizzare il territorio nel suo complesso: [...]
La torta d'oro prende il suo nome dalla farina di mais che le conferisce quel colore particolare. Si tratta di una base biscottata croccante, con su sopra uno strato di pere affettate [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
Torta di farina di polenta Il “bolo de fubá”, oltre ad essere un dolce molto diffuso nel quotidiano, è una delle pietanze delle “festas juninas“, in coincidenza con la raccolta [...]
La polenta con salsiccia e bietola è un primo piatto o piatto unico buonissimo ed anche economico. Io cucino questo piatto a volte con la farina precotta Polenta Valsugana Rapida che cuoce in [...]
Stoccafisso e baccalà per poter essere cucinati devono essere lasciati in ammollo nell’acqua corrente almeno un paio di giorni, mentre merluzzo e nasello si cucinano freschi; si trovano a [...]
Auchan e WWF uniti per combattere gli sprechi in cucina con il libro Buttali in Pentola. Una raccolta delle migliori 70 ricette anti-spreco selezionate da Lisa Casali di EcoCucina, [...]
Expo 2015 – Tra i padiglioni dell’Esposizione Universale di Milano si troveranno molti piatti a base di frutta e legumi. Del resto sono alimenti che troviamo in tutte le culture [...]
Ingredienti: per 6 persone Castelmagno 150 g Panna fresca 1,2 dl Latte 2-3 cucchiai Farina di mais 400 g Finferli 400 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Burro [...]
. A Forlimpopoli edizione 2015 dal 8 al 15 marzo Nei tempi andati il giovedì di mezza Quaresima era dedicato alla penitenza e al digiuno. Oggi le occasioni di penitenza si sono trasformate in [...]