La foto che non ho scattato è quella in cui Franco Giacosa, direttore tecnico per oltre un decennio di Casa Vinicola Zonin, stringe affettuosamente la mano di Natalino Del Prete, bioviticoltore [...]
Il Crave Sydney International Food Festival è uno degli appuntamenti che ogni anno la città australiana dedica al cibo e all’arte. Un mese di eventi gastronomici in una città che si è [...]
Per terminare il primo semestre del corso di Diploma del WSET (Wine & Spirits Education Trust), bisognava prepare una tesina di 3000 parole (assignment) su questo argomento: The role of science [...]
'A Legambiente ci uniscono le molte battaglie comuni, dal no agli ogm e al nucleare fino alla richiesta di una etichettatura dei cibi trasparente e la difesa dei piccoli centri delle [...]
Ci sono post che uno non vorrebbe mai scrivere. Questo è uno di quelli. Francesco Sala ci ha lasciati. Un grande genetista e uno dei padri delle biotecnologie agrarie italiane (uccise suo [...]
Buongiorno.. e finalmente è venerdì... :-DOggi vi scrivo da casa.. ebbene si.. ho qualche piccolo acciacchetto...Qualche domenica fa avevamo voglia di pasta al forno... lasagne non ne avevo.. [...]
Ci sono locali in cui ti senti a casa. Ristoranti in cui non vedi l’ora di arrivare dopo una giornata pesante di lavoro, perché rilassano e coccolano. Sono sempre felice di poterne conoscere [...]
Con il nuovo 'Tofu alle erbe aromatiche' Sojasun arricchisce la propria linea di prodotti al Tofu. Pratica e gustosa, la nuova versione Sojasun di questo antico alimento è adatta a [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Grandi Champagne 2012, la guida che non potevamo non regalarvi. 2 - Le cose che odio del vino dall’A alla Z. E ora tocca a voi sfogarvi. [...]
La Task Force per un'Italia libera da OGM (Acli, Adoc, Adusbef, Aiab, Amab, Assoconsum, Campagna Amica, Cia, Città del Vino, Cna Alimentare, Codacons, Coldiretti, Crocevia, Fai, [...]
Abbiamo la presunzione di credere che le questioni che il ministro dell'Ambiente deve affrontare in questa fase storica siano ben altre rispetto alla riapertura di una polemica di cui il Paese [...]
'Nel mondo il biotech è un'esperienza di successo, con una continua crescita degli ettari investiti. Gli imprenditori agricoli italiani non possono rinunciare ai vantaggi dell'innovazione, [...]
Inizio scintillante con l’equipaggio di Scatti di Gusto che approda alla tavola di Salvatore Tassa, fresco di polemiche e in fuga dalla Guida del Gambero Rosso. Poi la nave inforca [...]
Oggi l'articolo di apertura de "L'infiltrato" toccava a me a alla mia rubrica di food, così ho pensato di dare spazio ad una iniziativa che reputo geniale ed estremamente utile: "adotta un orto [...]
La patata transgenica potrebbe arrivare presto sulle nostre tavole. Si chiama “Fortuna” e la multinazionale tedesca della chimica Basf che l’ha messa a punto in laboratorio [...]
“Per capire le differenze sarebbe quanto mai utile un confronto tra creme artigianali”. Così si chiudeva la Prova d’assaggio n.20, confronto settimanale tra prodotti della [...]
Quest'estate di marmellate, confetture e conservene ho fatte decisamente poche e tra le poche fatte c’è questa confettura di fichi concacao in polvere vista da Sara! Oltre [...]
Quasi 3 italiani su 4 non vogliono le patatine ogm nel piatto secondo l'indagine Coldiretti/Swg dalla quale emerge che il 71 per cento dei cittadini italiani che esprimono una opinione ritiene [...]
Oggi vi voglio parlare di un’altra collaborazione tra il mio blog ed una nuova ditta. Si tratta di un’azienda che produce pasta, si chiama La Tosca. [...]
Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato per un totale di 1,3 miliardi di tonnellate, equamente divisi tra paesi industrializzati (670 milioni di tonnellate) e quelli in via di [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene a Varsavia alla 35ª Conferenza sull'agricoltura Nordamerica-Unione europea. Gli Ogm non sono la risposta ai problemi della sicurezza [...]
Sul WEB ho trovato questa spettacolare foto, divertentissima. Mi sono domandato il vino e la grappa come saranno valutati al naso ed al gusto? Ma naturale, saranno sensazioni SPIGOLOSE.
Esportazioni di vino – dati a luglio 2011 - Le esportazioni stanno generalmente perdendo forza in termini di crescita rispetto ai mesi precedendi. Luglio mostra una crescita dei volumi [...]
Buongiorno e buona domenica!!!!Intanto ieri sera è stata una bellissima serata con la mia "amica......." ahaha eh no.. non svelerò ancora il nome di colei che ha varcato la soglia nostra casa [...]
È giunto ormai alla nona edizione il Festival della Scienza di Genova, principale kermesse divulgativo-didattica nazionale sui temi scientifici. Il taglio del nastro si è tenuto oggi, e fino [...]