Oggi a Verona a Palazzo della Guardia dalle 14:00, Assemblea di Giovani Impresa Coldiretti.Oggi alle 14:00, a Verona prenderà avvio l'assemblea dei giovani imprenditori di Coldiretti. [...]
9,2 milioni di italiani tagliano le intermediazioni pur di non rinunciare a qualità. In controtendenza rispetto all'andamento generale del commercio al dettaglio rilevato dall'Istat volano gli [...]
'San Carlo IGT Sebino 2008' & 'Estatatura Maremma Toscana IGT 2008' sono d'Argento in Germania.Provaglio d'Iseo - Due medaglie d'argento di valore internazionale per i "rubini" di casa [...]
Le rockstar e i foodblogger di peso te li immagini sempre circondati da donne di inaudita bellezza. Ma non sempre è così. È la sera del giorno – credo – più freddo dell’anno. [...]
Pensate che 12€ per un Hamburger da Ham Holy Burger a Milano siano esagerati? Inorridite al solo pensiero di spendere 18€ per un hamburger al Caffè Propaganda di Roma? Allora cosa ne [...]
Vi ricordate dei miei bon bon di lenticchie? grazie ad essi ho vinto un bellissimo contest organizzato dal gruppo Pedon che ha invitato foodblogger e non a realizzare una ricetta [...]
Chimica dell’amore e ricette sperabilmente afrodisiache per San Valentino. Il 13 febbraio 2012 alle 16:00 jade commenta: Il placebo non serve a nulla. La faccenda è chimica. Scambio di piatti [...]
'L'autorizzazione di 4 varietà di soia OGM per l'importazione e la trasformazione a fini alimentari e per produrre mangimi da parte della Commissione Europea è l'ennesima iniziativa [...]
Le bollicine biologiche di Barone Pizzini prescelte in Norvegia per il retail. Il Rosè di Barone Pizzini sarà, quindi, l'unico Rosè di Franciacorta ad essere distribuito in retail in [...]
A confermarlo sono i dati Isaaa diffusi oggi: Spagna +27%, Portogallo + 59%.Pordenone, 8 febbraio 2012 - Le superfici coltivate a Ogm in Europa sono aumentate del 20% con picchi importanti [...]
'E' importante tutelare il nome della nostra città ed impedire che venga attribuito ad una patata transgenica che è lontana geograficamente e culturalmente dalla nostra agricoltura'.E' [...]
Siamo nelle condizioni di assicurare che gli approvvigionamenti di frutta e verdura e degli altri generi alimentari sono garantiti nei mercati degli agricoltori e negli altri punti vendita di [...]
Futuragra esprime sorpresa per le recenti dichiarazioni rilasciate a Bruxelles dal Ministro dell'Agricoltura Mario Catania, che si è detto contrario alla possibilità di introdurre coltivazioni [...]
Le bollicine biologiche della maison franciacortina tra i protagonisti del più importante Salone Internazionale dedicato ai vini biologici.Montpellier (Francia) - 580 espositori in [...]
di Giulia Cannada Bartoli Si è chiusa l’intensa tre giorni Slow Food Campania a Napoli che ha visto avvicendarsi le guide carismatiche nazionali e internazionali. Carlo Petrini, presidente [...]
Domanda di Alessia M.: le crema alla nocciola e cacao che vendono nei negozi tipo eat's o eataly sono la versione di lusso della nutella, ma sono più o meno buone di quelle del super?Negli [...]
Capita spesso che quando imbocchi una strada non sai dove ti condurrà. Ho iniziato con un post che parlava del cibo protetto da copyright per arrivare a raccontare la verità sul KAMUT e [...]
Mentre Basf annuncia di rinunciare allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi prodotti biotech destinati all'Unione europea, l'USDA, il dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, ha [...]
'Dopo la rinuncia della Basf, anche le altre multinazionali seguano l'esempio e abbandonino le colture Ogm che la stragrande maggioranza della gente non vuole'.Questo l'appello della [...]
Ogm, Basf lascia l’Europa. Il numero uno mondiale della chimica ha deciso di rinunciare allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi prodotti transgenici in Unione Europea e di [...]
'Risveglio meno chimico e più naturale per i cittadini europei! Accogliamo con soddisfazione l'annuncio della Basf, che ieri sera ha dichiarato di prendere atto della contrarietà dei cittadini [...]
Con la decisione di rinunciare allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi prodotti transgenici (ogm) destinati all'Unione europea, la societa' tedesca Basf prende giustamente atto della [...]
Gli anni 2000 sono stati definiti il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori. Innovazioni che abbiamo immaginato per decenni… vedendoci, sin da bambini, già [...]
L’Italia dica no a nuovi organismi geneticamente modificati. E’ l’appello lanciato da ‘Liberi da Ogm’, la rete di organizzazioni anti Ogm, al ministro [...]
'La Task Force italiana Liberi da OGM - della quale l'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica (AIAB) fa parte - chiede al ministro dell'Ambiente Clini di ribadire in sede europea la [...]