La Russia sospende le importazioni di mais geneticamente modificato della Monsanto. E’ l’ultimo atto (per ora) di una storia dai contorni vagamente fantasy. Gli ingredienti del [...]
L'appuntamento di AIAB, Coldiretti e Legambiente per far conoscere i prodotti bio, di qualità, locali e sostenibili.Bio: benessere garantito, umano, animale, ambientale. E' questo il tema [...]
Appuntamenti con il cibo su e giù per l’Italia: la pasta a Foligno, il cous cous a San Vito Lo Capo (Trapani), la scienza che entra in cucina a Trieste e Milano, le eccellenze [...]
Appello al Prof. Veronesi affinché esprima la sua posizione e faccia sentire la voce della scienza su questa questione.Pordenone, 26 settembre 2012 - Mentre la comunità scientifica [...]
'Questa volta non serve neanche attendere del tempo, perché sono gli stessi ricercatori ad affermare, dopo solo qualche giorno, in un articolo su Nature, che i topi usati per dimostrare la [...]
Tanti spunti di riflessione all'Auditorium 'Rino Ricci' per la tavola rotonda su sviluppo del territorio, agricoltura e sostenibilità promossa da Coldiretti. L'Amministrazione Comunale pronta a [...]
Il presidente della Cia del Veneto, Daniele Toniolo, al timone della 'task force' veneta che guida la cordata delle Regioni contro gli Ogm in Italia, sollecita il governo a intervenire in sede [...]
Ingredienti Principal: Pasta per pizza - Pomodori pelati - Mozzarella - Prosciutto cotto - Funghetti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di pasta [...]
'Abbiamo appreso dai mezzi di comunicazione i risultati di uno studio sul mais OGM e attendiamo di esaminarlo accuratamente prima di emettere un giudizio definitivo' afferma il presidente di [...]
All'indomani della presentazione della ricerca la comunità scientifica appare già critica sull'affidabilità dei risultati.Pordenone, 20 settembre 2012 - Deve essere l'EFSA a pronunciarsi [...]
Subito l'Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare. Il presidente della Cia Giuseppe Politi sollecita il governo italiano a intervenire in sede Ue in tempi rapidi. Gli organismi [...]
'Josè Bovè ha ragione: alla luce della ricerca francese secondo la quale ci sono prodotti OGM autorizzati risultati tossici per gli animali e forse per l'uomo, il rilascio delle autorizzazioni [...]
Rosario Lopa: 'Creazione di un sistema di certificazione che riguarda i prodotti agroalimentari legati alla tradizione territoriale campana'.Sarà importante quanto prima realizzare delle [...]
La sentenza della Corte di Giustizia europea in materia di OGM ha chiarito definitivamente che il Ministero delle politiche agricole non deve concedere alcuna autorizzazione per la semina in [...]
Con il cambiamento delle norme sul sistema di etichettatura facoltativa della carne bovina viene di fatto impedito di indicare la dicitura no ogm a causa degli elevati costi che saranno ora a [...]
La Giustizia, si dice, è lenta ma inesorabile. I vecchi lettori sanno che stiamo seguendo la vicenda da tempo. Ora la Corte di Giustizia Europea ha dato il suo verdetto. Poichè la notizia è [...]
Nonostante i gravissimi danni causati dalla siccità, la coltivazione del granoturco resta un'opportunità interessante per l'impresa agricola, visti i molteplici usi alimentari e non.E' [...]
La Cia sottolinea che la sentenza della Corte di Giustizia conferma la necessità di un adeguato quadro legislativo. Il biotech non serve all'agricoltura. Necessaria una posizione ferma [...]
La sentenza della Corte Europea é una svolta epocale per l'agricoltura europea e sancisce definitivamente il diritto degli agricoltori ad accedere alle innovazioni biotecnologiche e a competere [...]
La sentenza della Corte di Giustizia non cambia niente per l'Italia dove lo stop agli Ogm nei campi è stato deciso non in via generale, ma in forza di un provvedimento interministeriale che è [...]
La papaya è frutto esotico le cui proprietà sono stata scoperte per caso quando alcuni ricercatori filippini rilevarono che in certe isole del Centro America v'è un'altissima concentrazione [...]
Pur non nutrendo particolari desideri di sterminio dell’industria, e senza appassionarsi alla necessità di far marcire gli spacciatori di additivi nelle patrie galere, il mangiatore di [...]
Abbiamo l’onore di ospitare sul blog una vera e propria istituzione ligure, non un semplice professionista del settore gastronomico, ma nel nostro immaginario lui “è” l’incarnazione [...]
L'arrivo della prima mela geneticamente modificata che non annerisce e mantiene l'aspetto sempre fresco una volta tagliata a fette non interessa ai quasi 3 italiani su 4 (71 per cento) che sono [...]
Futuragra: 'Di fatto in questo modo si favorisce l'importazione di sementi e mangimi prodotti all'estero'.Pordenone, 11 luglio 2012 - Sono trascorsi 6 mesi tra l'invio della richiesta di [...]