'Un'uso distorto della scienza a supporto di un'operazione mediatica che non ha niente a che fare con la ricerca'.Questo il commento a caldo di Alessandro Sidoli, presidente di Assobiotec, che [...]
Ingredienti per 6 persone:400 g di ricotta120 g di zucchero100 g di farina2 tuorli1 arancia non trattata1 limone non trattato1 bustina di zafferano1 cucchiaio di lievito per dolci300 g di semola [...]
'Quando gli agricoltori possono scegliere non esitano e la loro scelta è per innovazione e sostenibilità' così Alessandro Sidoli, presidente di Assobiotec, l'Associazione Nazionale per lo [...]
Carni bianchissime, basso contenuto di grassi e lavorazione di eccellente qualità: sono queste le caratteristiche dello Storione allevato e prodotto da Agroittica Lombarda, azienda bresciana [...]
Il latte ipoallergenico e proteico ottenuto direttamente da una mucca geneticamente modificata (ogm) non piace a tre italiani su quattro (71 per cento) che ritengono gli ogm meno salutari dei [...]
Il Vice Presidente del Settore Latte del Copa Cogeca interviene alla prima sessione del Congresso Europeo degli Agricoltori in programma a Budapest fino a mercoledi.Budapest, 1 ottobre 2012 - [...]
L'arrivo per porta di contenitore rettangolare di solito è sinonimo di Fernando ed è sempre una sorpresa. Apro il pacco pensando al vino in esso contenuto e i giorni scorsi ho fatto la [...]
La Russia sospende le importazioni di mais geneticamente modificato della Monsanto. E’ l’ultimo atto (per ora) di una storia dai contorni vagamente fantasy. Gli ingredienti del [...]
L'appuntamento di AIAB, Coldiretti e Legambiente per far conoscere i prodotti bio, di qualità, locali e sostenibili.Bio: benessere garantito, umano, animale, ambientale. E' questo il tema [...]
Appuntamenti con il cibo su e giù per l’Italia: la pasta a Foligno, il cous cous a San Vito Lo Capo (Trapani), la scienza che entra in cucina a Trieste e Milano, le eccellenze [...]
Appello al Prof. Veronesi affinché esprima la sua posizione e faccia sentire la voce della scienza su questa questione.Pordenone, 26 settembre 2012 - Mentre la comunità scientifica [...]
'Questa volta non serve neanche attendere del tempo, perché sono gli stessi ricercatori ad affermare, dopo solo qualche giorno, in un articolo su Nature, che i topi usati per dimostrare la [...]
Tanti spunti di riflessione all'Auditorium 'Rino Ricci' per la tavola rotonda su sviluppo del territorio, agricoltura e sostenibilità promossa da Coldiretti. L'Amministrazione Comunale pronta a [...]
Il presidente della Cia del Veneto, Daniele Toniolo, al timone della 'task force' veneta che guida la cordata delle Regioni contro gli Ogm in Italia, sollecita il governo a intervenire in sede [...]
Ingredienti Principal: Pasta per pizza - Pomodori pelati - Mozzarella - Prosciutto cotto - Funghetti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di pasta [...]
'Abbiamo appreso dai mezzi di comunicazione i risultati di uno studio sul mais OGM e attendiamo di esaminarlo accuratamente prima di emettere un giudizio definitivo' afferma il presidente di [...]
All'indomani della presentazione della ricerca la comunità scientifica appare già critica sull'affidabilità dei risultati.Pordenone, 20 settembre 2012 - Deve essere l'EFSA a pronunciarsi [...]
Subito l'Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare. Il presidente della Cia Giuseppe Politi sollecita il governo italiano a intervenire in sede Ue in tempi rapidi. Gli organismi [...]
'Josè Bovè ha ragione: alla luce della ricerca francese secondo la quale ci sono prodotti OGM autorizzati risultati tossici per gli animali e forse per l'uomo, il rilascio delle autorizzazioni [...]
Rosario Lopa: 'Creazione di un sistema di certificazione che riguarda i prodotti agroalimentari legati alla tradizione territoriale campana'.Sarà importante quanto prima realizzare delle [...]
La sentenza della Corte di Giustizia europea in materia di OGM ha chiarito definitivamente che il Ministero delle politiche agricole non deve concedere alcuna autorizzazione per la semina in [...]
Con il cambiamento delle norme sul sistema di etichettatura facoltativa della carne bovina viene di fatto impedito di indicare la dicitura no ogm a causa degli elevati costi che saranno ora a [...]
La Giustizia, si dice, è lenta ma inesorabile. I vecchi lettori sanno che stiamo seguendo la vicenda da tempo. Ora la Corte di Giustizia Europea ha dato il suo verdetto. Poichè la notizia è [...]
Nonostante i gravissimi danni causati dalla siccità, la coltivazione del granoturco resta un'opportunità interessante per l'impresa agricola, visti i molteplici usi alimentari e non.E' [...]
La Cia sottolinea che la sentenza della Corte di Giustizia conferma la necessità di un adeguato quadro legislativo. Il biotech non serve all'agricoltura. Necessaria una posizione ferma [...]