Il magnesio è un minerale molto importante perché svolge diverse funzioni: dalla formazione di denti e ossa, fino alla produzione di energia e alla trasmissione degli stimoli elettrici. Il [...]
Un pranzo a Il Portico di Lopriore rientra a tutti gli effetti nella categoria degli inspiring moment: a partire dal menù, diverso di giorno in giorno in base alla diponibilità del mercato e [...]
In tanti si chiedono se la plastica per alimenti sia davvero sicura, considerando la diffusione di questi materiali, classificati con sigle e nomi in genere poco conosciuti. Le ricerche da anni [...]
Lo spreco alimentare è un tema che da qualche anno è diventato caldo. Quando cibo ancora buono, o cibo che si è guastato in un magazzino o in una dispensa casalinga, viene gettato nella [...]
Le bevande vegetali, in relazione alle loro proprietà nutrizionali, sono alimenti sempre più richiesti dai consumatori. In un precedente approfondimento sulle alternative al latte vaccino, [...]
B A S I L I C O!Si, quello in vaso , che ognuno di noi vuole sul balcone e sul davanzale come segno dell'estate!Profumo e consistenza della stagione estiva che si palesa nei pomodori, [...]
Si chiama Dehesa Maladua e costa 4.100 euro a coscia. Se ne producono solo 80 pezzi l’anno. Il norcino Eduardo Donato che li alleva a Cortegana nel cuore dell’Andalusia. Ha appena [...]
In principio l’insalata era un semplice contorno, cui era destinato il compito di accompagnare – senza nemmeno pensare di sovrastare – la portata principale. Lontana dalla [...]
Nella vicenda panino da casa che coinvolge da mesi le mense scolastiche italiane, si aggiunge un piccolo, ma non irrilevante capitolo. La sentenza di Torino di giugno 2016 aveva dato ragione ai [...]
Dal 13 al 21 maggio si è svolta la terza edizione della Settimana Nazionale della Celiachia, Promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), con il patrocinio dell’Associazione [...]
In un comunicato dell’11 maggio CONFEURO, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, un sindacato agricolo nato nel 2001, ha detto che l’agricoltura è scuola, sottolineando come [...]
Pur evitando insensati allarmismi, è lecito chiedersi se il caffè decaffeinato fa male. Infatti, i diversi procedimenti utilizzati per eliminare la caffeina – in genere poco conosciuti dalla [...]
Il fattore italiano del futuro è giovane, sensibile alle questioni ambientali e determinato a puntare sull’innovazione sostenibile. Questo è il profilo che emerge dall’incontro con i venti [...]
Tra le varie contraddizioni che governano le nostre vite ce n’è una che trovo particolarmente interessante. È quella che un giorno ci porta a cercare ciò che conosciamo e ci fa sentire [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
Vivere una vita sana significa praticare attività sportiva in modo assiduo e mangiare sano, assicurando alla propria dieta i cibi che soddisfano le esigenze nutrizionali. Un corpo forte è [...]
Mercoledì 17 maggio ore 11.00, Aula Magna Eccellenze Campane, Via Brin 69 In occasione della presentazione della partnership con il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, ad [...]
Obama fino a giovedì è ospite per la terza edizione di «Seeds&Chips – the Global Food Innovation Summit», alla Fiera di Milano Rho durante i giorni di TuttoFood. Nel grande Spazio [...]
Prendiamo insieme un bel caffèPesare che fino a qualche anno fa non bevevo assolutamente caffè!Ma poi ho iniziato a gustarlo ed apprezzarlo la mattina attraverso un buon [...]
Dopo la settimana della moda e quella del design, nasce a Milano quella dedicata al food. Il capoluogo lombardo torna infatti, ad essere per una settimana, la capitale mondiale del cibo, dopo il [...]
TuttoFood 2017: o della moltitudine. Di novità prima di tutto, che per la sanità mentale del lettore interessato dobbiamo per forza di cose riassumere. Okay, prima le presentazioni: [...]
Riceviamo dall'ISIT l’aggiornamento 2017 dello Studio sui valori nutrizionali dei Salumi italiani tutelati. "Salumi italiani DOP e IGP: un alimento di consumo trasversale. Partendo dal [...]
Anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, si potrà visitare il Mercatino Enogastronomico della Certosa (MEC), il farmers’ market della Certosa di Pavia che porta il suo catalogo di [...]
Come ogni martedì, anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, dalle 09,30 alle 18.30, Il Buono in Tavola,il farmers’ market delle eccellenze enogastronomiche lombarde sarà presente in [...]
Mantova: Food&Science Festival, prima edizione Mantova, una delle aree più sviluppate dell’agricoltura a livello europeo, ospiterà, dal 5 al 7 maggio 2017, la prima edizione del [...]