Esco al sole accecante della kasbah di piazza Garibaldi dalla metropolitana della stazione centrale di Napoli.Fa caldo. Qui fa sempre caldo se non piove.È una giornata limpida, clacson urla [...]
CULT, mensile di attualità, costume, moda, turismo e società nato a Palermo nel 2001, racconta i principali eventi della Sicilia: nel mese di ottobre, la giornalista Giusy Messina dedica la [...]
Angelo PerettiIn Italia siamo fatti così: si scopre che sta prendendo piede non dico proprio una moda, ma anche solo un accenno di tendenza verso il vino blu a pallini verdi? e allora ecco che [...]
Nel breve spazio della mia lunga vita l’Italia è cambiata in una maniera spaventosa. É tutta una lotta contro il tempo, bisogna riuscire a diventare civili prima che il disastro sia [...]
Chissà come dev’essere l’enogastronomia italiana vista dall’estero in questi giorni. Pensavo che col menù pacchianamente italiota – pasta al pomodoro, timballo [...]
Passato un minuto dalla mezzanotte di venerdì 5 novembre sarà possibile stappare la produzione di oltre 8 milioni di bottiglie di novello realizzata in Italia nel 2010 e in vendita in negozi, [...]
Un vino, una canzone. Ecco il nuovo gioco di Don Pasta. Cosa avrà bevuto Bob Dylan mentre inventava Like a Rolling Stone? Con che vino accompagnare l’emozione di vedere un concerto di [...]
The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @beppesevergnini @riccardowired @pandemia @burde # Mannucci Droandi e gli autoctoni del Chianti Classico a cena da [...]
Redazione di TigullioVino.it Programma: ore 17.00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar) ore 18.00: [...]
Mamma-tipo: “Allora dimmi, tesoro della mamma, cosa vuoi fare da grande?” Figlio-atipico: “ Voglio fare il food personal shopper!” Oggi il figlio atipico può. Può andare a Bologna o a [...]
Il nebbiolo che ho versato nel bicchiere puzza come un cadavere. Puzza in un modo insopportabile, puzza così tanto che appena ci metto su il naso urlo “ma porca puttana!” – io [...]
Che giorni questi di presentazione di guide e degustazioni. Un tourbillon, già noi si beve troppo, ma in questo ottobre che ancora profuma di estate… Troppissimo! L’altra sera la redazione [...]
Non che sia necessariamente un male, anzi. Di certo non si può ignorare che Dogliani sia ad una manciata di chilometri da Monforte d’Alba e dal confine meridionale del Barolo. Un vicino [...]
Non immaginatevi un luogo di culto, quasi asettico, dove ci sono persone che assaggiano in silenzio. Il goccetto somiglia più ad una bolgia dantesca (D. Cernilli, Memorie di un assaggiatore di [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
"Dogliani. Dolcetto e Sogni" è il titolo della "tre giorni" voluta dai Produttori della Bottega del Vino di Dogliani (Cn) che ha riunito una ventina di blogger del vino. E' [...]
Dico Dogliani e penso a quel vino rosso giovane e beverino che non mancava mai in casa quando ero piccola: appena mio padre si distraeva, ne approfittavo per fregargli il bicchiere e ingoiare [...]
Capita certe volte, mentre si è in giro per il supermercato, intenti a fare la spesa che, nel passaggio tra una corsia e l’altra si va a finire sempre nel reparto vini, chissà come [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
L'importazione di oltre 70 milioni di chilogrammi di vino dagli Stati Uniti, dal Cile e dal Sudafrica, imbottigliati in provincia di Cuneo sottraggono spazio alla commercializzazione dei vini [...]
Per una delle Denominazioni più esorbitanti della storia la celebra cantina di Sondrio realizza una inusuale interpretazione del Nebbiolo d’alta quota. Fortunatamente diverrà poi [...]
Degustazione > Cascina Zoina Azienda Agricola Vitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 10/090 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista [...]
Degustazione > Cascina Zoina Azienda Agricola Vitigni: Nebbiolo (spanna) 95%, Uva rara 5% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 09/145 - Bottiglie prodotte: 1.980 - Prezzo [...]
Bolzano è pronta per ospitare i produttori di vini autoctoni italiani. Ad essere rappresentata sarà una selezione di aziende provenienti dalle regioni italiane a maggior vocazione per la [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]