Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Ho compiuto 41 anni nei giorni scorsi, non sono vecchia, diciamo che mi appresto a passare di moda. Riflettendo sull’incedere ineluttabile dell’età, sono stata assalita da due sostanziali [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Con il lancio di tre referenze, prende il via un progetto triennale di filiera. Per la prima volta Despar estende l'offerta private label nel mercato enologico.Con 3 etichette - Barolo, Barbera [...]
Il Piemonte rappresenta forse l’idea più ardita fine ed elegante insieme del vino italiano ma rappresenta anche il duro lavoro di contadini che credono nella terra e nel valore dei [...]
La Torraccia del Piantavigna presenta un nuovo concetto: dell'uva non si butta nulla e i rifiuti servono anche per scaldare. Risultato?Si risparmia il 75% dell'energia!Proprio così: nei [...]
Edizione extralusso per God Save The Wine e Firenze Spettacolo con la contemporanea presenza di Degustibooks e Festival della Creatività in città e la sontuosa locatione dell’Hotel [...]
- By gdf – Copyright Louis XIV - Mi invita George Depparddieu, per un brunch. Cosa vorrà mai, penso io…. Poi arrivo davanti al ristorante, e vedo la 500 gialla targata Avignon di [...]
Appuntamento venerdì 1 ottobre alle ore 11 su 'Occhio alla Spesa'. Dopo il successo della cena di gala in onore di Miss Italia, le eccellenze enogastronomiche del Cusio e delle colline novaresi [...]
“Ripensi mai a quelli che bevevi un tempo e al percorso fatto per arrivare all’oggi?”. Bella domanda, commentai tra me e me, e rimasi a lungo in silenzio prima di rispondere. Non mi era [...]
Navigando qua e la, ecco alcune idee per il prossimo week end, per chi aspetta l'autunno lontano da Milano... Fiera del riso. Isola della Scala, Verona. Maestri risottai si sfideranno nella [...]
Anche quest'anno le Distillerie Francoli prenderanno parte a Grapperie Aperte. Domenica 10 ottobre si apriranno le porte del magnifico mondo della Grappa, con la possibilità di scoprire quale [...]
Devo ringraziare Vinocalabrese.it se sono venuto a conoscenza del video promozionale del Consorzio di Tutela di Cirò e Melissa pubblicato l’8 aprile 2010, il tempo sempre troppo breve non [...]
L’altro giorno ero a Roma per un pranzo con amici.Tutti grandi appassionati di vino e qualche giornalista. Uno di questi, bravo e cattivello, ha voluto servirci una delle bottiglie coprendola [...]
Bere in modo intelligente e responsabile, è questo il messaggio dalla Cantina di Miss Italia. Dieci barrique da decorare. E dieci miss che si sfidano a colpi di spray e fantasia.La seconda [...]
Consegnati i Premi Bacco & Venere 2010: si festeggia con i prodotti del Lago d'Orta. Sono giorni di sfide a Salsomaggiore. Mentre le miss duellano a colpi di sorrisi, i vini della Cantina di [...]
Dopo le nostre riflessioni agostane circa il cambiamento del disciplinare del Cirò (vedi qui) la discussione si è sviluppata su altri siti e blog (Pignataro, Intravino, Roberto Giuliani), [...]
Ho da poco ricevuto questo comunicato che ho piacere di condividere con voi, soprattutto con coloro che hanno a cuore il vino piemontese. Penso che sia noto più o meno a tutti che la crisi del [...]
Grande degustazione a La Distesa domenica scorsa. Protagonisti grandi vini, ma soprattutto grandi persone. Un pranzo allegro e spensierato a base di prosciutto nostrano e carni alla griglia. Un [...]
MEntre scorrono in questi giorni le interviste ai produttori coinvolti (10 aziende di vino e la prestigiosa Acetaia Giusti di Modena) ecco tutte le info tecniche su come partecipare, menu, [...]
Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]
M.I. 2007 Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Doc - Denominazione di origine controllata Tipologia: Rosso Vitigni: Nerello Mascalese - Nerello Cappuccio Alcool: 13,50 Prezzo: 40 circa Data [...]
Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]
Durante le fasi finali degli assaggi della nuova Guida ai vini Slowine, mi sono imbattuto in questo vino rimanendone piacevolmente colpito. Delle varie zone dell’ Alto Piemonte (Gattinara, [...]