Granita siciliana alle mandorle Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10 ore Le ricette di Vitto
Che ne dite di provare la ricetta di un dolce vegano realizzato senza l'aggiunta di uova nè latticini e perfetto per il periodo? Il plumcake alle fragole vegan è una preparazione [...]
Sono delle crostatine con la crema a cui ho aggiunto una spolverate di cacao amaro e piccole scaglie di mandorle. Sono ottime mangiate fredde.Ingredienti:per circa 8 crostatine da 12 cm di [...]
La frolla...una delle basi di pasticceria più versatili. Dai biscottini per il tè ai pasticcini, dalle crostate alle tartellette...pochi semplici ingredienti, da combinare nelle giuste dosi e [...]
Adoro le ciliegie! Si, lo so mi sembra di essere un disco rotto, quante volte l’ho già detto su queste pagine pasticcione?! Addirittura ho dedicato loro un intero capitolo del mio [...]
A Blevio, affacciato sul lago di Como, il complesso del CastaDiva Resort & Spa si propone come destinazione esclusiva per tutti i viaggiatori in cerca di un momento di relax e benessere, in un [...]
Dopo vegetariani, vegani, paleo e le tante altre tribù alimentari, ecco una novità: l’igienismo naturale. Sembra davvero strano che nel paese delle lasagne, del bollito e della fiorentina si [...]
Questo weekend sono andata a trovare i ragazzi del San Salvador Hotel, a Bellaria-Igea Marina in occasione della reunion tra i blogger che hanno partecipato ai tour targati San Salvador dello [...]
Monica V, Tavazzano (Mi): diverse volte indica di mangiare più fibre, posso sapere la ragione?Si, certo, non mi ricordo quando l'ho detto o scritto e in che contesto ma mi spiego [...]
Questo non è una semplice ciambella… è delizia allo stato puro!!!! Solitamente i ciambelloni si servono a colazione o a merenda, quello di oggi invece è un vero e proprio dessert da [...]
Ingredienti: 500g di farina w320w P/L 0,55* 25g di burro 50g di zucchero 250g di latte 10g di lievito di birra fresco 10g di sale 2 uova 125 di gocce di cioccolato bianco 125g di mandorle [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Ultima tappa del nostro percorso attraverso gli ingredienti alternativi, utilizzati per la preparazione di dolci. Dopo aver parlato di crema pasticcera e di ricette senza burro e senza uova, [...]
Basta con nachos, kebab e cheeseburger, per 8 chef del Bel Paese su 10 per godersi le partite dell’Italia ai prossimi Europei bisogna puntare su gusto e genuinità del Made in Italy. Secondo [...]
Alla continua ricerca di condimenti sfiziosi per i miei primi piatti, mi sono imbattuta nella ricetta del pesto di sedano e noci di Marco Bianchi. Trattasi di un pesto di gran lunga [...]
Oggi, 12 giugno, il Calendario del Cibo Italiano celebra la Giornata Nazionale delle albicocche di cui ne sono fiera ambasciatrice. Chi mi segue sa che adoro la vita di campagna e che [...]
...pan di spagna alle mandorle farcito con crema chiboust, panna e frutti di boscoNell'era delle perfette torte decorate in pasta di zucchero, spiccano ancora nella loro semplicità le torte [...]
Molti adorano il latte di mandorla, si tratta di uno degli ingredienti più amati della cucina siciliana. Che ne dite di sfruttarlo per preparare un goloso gelato con l'aiuto del Bimby? [...]
I fichi maritati sono un dolcetto semplice e buonissimo che fa parte della tradizione del Sud Italia ed in particolare della Puglia e di tutto il Salento. Per fare i fichi maritati [...]
Come si realizza? Bisogna mescolare [...]
Continua la serie di piatti unici e light con gusto. Se mi permettete, sto sperimentando queste pietanze che non hanno nulla da invidiare ai piatti di alta cucina, il comune denominatore però [...]
Quest’anno il ristorante Pashà, nome noto tra i gourmet pugliesi e non solo, festeggia i 18 anni di attività. Un progetto nato dalla passione del patron Antonello Magistà, che a soli 21 [...]
La casa di Marie è un porto di mare. Si parla (spesso) francese, (qualche volta) inglese, (all’occasione) giapponese, e (sempre) un franco-italiano con inflessione toscana mescolato a un [...]
La vista sull’incantevole porticciolo turistico di Trani giustificherebbe qualunque nefandezza gastronomica, tipo un menù turistico a 8 euro, ma voi sedetevi tranquilli: state per godervi [...]