Avevo anticipato sui social che sono uno dei 48 blogger scelti per partecipare al prestigioso concorso di Vallè&Burro. Ovviamente sono contentissima ed onorata per questo. Il tormentone di [...]
Italo Bassi sbarca a Porto Cervo con suo nuovo Confusion boutique Restaurant, fratello del locale veronese, portando in Costa Smeralda la sua filosofia di Eno-Gastro-Edonismo.Il nuovo [...]
Ecco a voi una intera carrellata di squisiti e freschi gelati da poter fare in casa, ricette che usano tanti sani ingredienti e frutta di stagione! Nato ormai in tempi antichi il gelato è il [...]
Rotolo con marmellata di fragole e mandorle tostate By Giovanna Bianco 6 Giugno 2016 [...]
Le uova, al pari del burro di cui abbiamo parlato in precedenza in questa rubrica, è un altro ingrediente fondamentale in pasticceria. Viene utilizzato fondamentalmente per due motivi: [...]
Originaria della Cina, l’albicocca deve la sua diffusione nel Mediterraneo ai Romani prima e agli arabi dopo.Di basso apporto calorico, è invece ricca di minerali e vitamine A e C che sono [...]
Una grandiosa opera artistica collegherà la terra ferma alle isole del nostro Sebino. Avremo la fortuna di poter, fisicamente, vivere l’opera dal 18 giugno al 3 luglio Con l’occasione, il [...]
Una ricetta salata con dei biscotti? Ma certo, se l’equilibrio è perfetto! Ho sempre amato i Cantuccini alla mandorla di Sapori, un classico del dessert italiano, da inzuppare nel Vin Santo o [...]
Sono in molti i nutrizionisti e gli esperti a consigliare un consumo abituale, seppur non eccessivo, di frutta secca. A tal proposito vi suggerisco la ricetta dei biscotti alle noci e gocce di [...]
Davvero inaspettato come dicono loro da "crudo e mangiato". Definizione non poteva essere più appropriata.Il dubbio è ( e lo avevo anche io), "ma se leviamo uova, latte, glutine, [...]
Le fragole rappresentano, forse insieme alle banane, i frutti più amati dai bambini. Come potrebbe essere altrimenti? Il loro colore acceso ed il loro gusto dolce attirerebbe chiunque. [...]
Il marzapane, o pasta di mandorle, è facile da preparare e può esser utilizzato per decorare tote, dolcetti e cupcakes. Tipico dell’arte pasticcera siciliana, viene impiegato nella [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una torta che mangio sempre senza troppi sensi di colpa a colazione, ha un sapore unico, un profumo aromatico, un’impasto soffice e dei colori [...]
È possibile curarsi con il cibo? Sappiamo che la salute può dipendere in gran parte da un’alimentazione corretta e bilanciata, ma la ricerca vuole andare oltre. L’obiettivo è [...]
Quando ho aperto questo blog avevo un unico, chiaro obiettivo, risparmiare i soldi che un web designer od un web marketer mi avrebbero giustamente chiesto per realizzare ed indicizzare un [...]
L’insalata di fagiolini lessi con patate e mandorle è un piatto semplice che mi piace preparare spesso. Tenerissimi e poco calorici, i fagiolini si possono utilizzare per accompagnare [...]
I crumble sono impareggiabili. Sono così veloci da preparare, così versatili e appropriati in ogni periodo dell’anno! Durante l’inverno ne preparo la versione alle mele e cannella, mentre [...]
Qualche giorno fa ho condiviso una cosa che sapevo con un’amica lontana su facebook. Lei non sapeva una cosa, io sì, quindi gliel’ho spiegata. Niente di che, non aspettatevi che le abbia [...]
Stanchi delle solite, viste e riviste, mangiate e rimangiate, insalate di riso? Allora vi suggersico questa alternativa sfiziosa come poche, una ricetta di Benetta Parodi, pronta a stupirvi. [...]
Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio a base di latte e mandorle che deve il suo nome al candido colore degli ingredienti utilizzati per prepararlo. Questo dolce, del quale esistono diverse [...]
Queste buonissime polpette possono anche essere preparate e congelate. Questo significa arrivare fino al’impanatura, poi appoggiarle su un vassoietto rivestito di pellicola trasparente, [...]
L'estate sta per arrivare, iniziano le serate in terrazza in compagnia degli amici ed io sono sempre alla ricerca di nuove idee e ricette per stupire i miei ospiti. Ho aperto il mio [...]
L’olio di neem è un olio molto denso e [...]
I fichi mandorlati, chiamati anche fichi maritati, sono una ricetta tipica del Salento ed in particolare di San Michele Salentino, questi fichi fanno parte del presidio Slow Food e [...]
Torta di mandorle e carote. Dolce casalingo, genuino, all’insegna della semplicità. Tra le tante versioni, ho scelto una ricetta di Anna Moroni, ho dimezzato le dosi per adattarla ad [...]