Rinaldini osa: trattare uve lambrusche al di fuori del canone. Il Picchio viene da ancellotta e maestri, uno dei blend classici del Lambrusco: ma vinificato a corpo fermo. Tanto legno piccolo e [...]
Bussa alle porte il nuovo anno. Tanto per cambiare, sarà festeggiato con due fette di cotechino spalmate su un sentiero di lenticchie. Secondo la tradizione, proprio questi legumi dispensano [...]
1 – Abbiamo imbarcato il birrafondaio più duro e puro che ci sia, Manuele Colonna da Roma. Andatevi a leggere cosa ci ha lasciato sotto l’albero: due o tre dritte su come costruire [...]
Dice che la “grana” è la schiuma del Lambrusco , particolarmente vivace in collina. Salamino e Grasparossa dunque, nel solco di una produzione di grandi numeri. Ecco allora la [...]
4 domeniche di festa da gennaio a febbraio 2010. 129° Gran Carnevale Musicale della Risata nel parmense. Sorte bendata, Sorte Mascherata al ritmo delle hits di Jacko. Tributo al Re del Pop [...]
I due non si piacciono, questioni di carattere, si sa. Vittorio Feltri non sopporta due padroni alla volta e Gianfranco Fini ha sempre quell’aria spocchiosa da secondodellaclasse, ché [...]
Redazione di TigullioVino.it I prodotti tipici della gastronomia reggiana sono pronti a viaggiare per la rete. E' quanto si propone il progetto Surbir, che prende il nome dal tipico piatto di [...]
Continua l'impegno di Coldiretti a favore di Telethon. Domani venerdì 11 dicembre, con l'inaugurazione della ventesima edizione della maratona, la vendita dei prodotti tipici per la raccolta [...]
Andare in televisione a parlare di vino non è mai facile e in un talk show il rischio è sempre quello di essere troppo seri oppure troppo banali specie quando si parla di Natale e di regali. [...]
I menù così ricchi di sapori come quelli natalizi possono rendere difficoltoso, a volte, l’abbinamento con un vino giusto, soprattutto se la scelta varia sul pesce. In genere diciamo che [...]
Dirai che mi sono un po’ fissato, ed è una osservazione che ha dei fondamenti. Però va raccontata: perché le terre delle uve lambrusche oltre alla callida Malvasia frizzante da un euro [...]
Ecco un piatto che in famiglia accontenta grandi e piccini. La preparazione è semplice, veloce, e non richiede chissà quanti ingredienti. Si procede con la preparazione di una polenta con [...]
Reggio Emilia è città cadetta. Nei secoli i secondogeniti e le primogenite femmine senza speranza di regno finivano in uno dei mille conventi. La sudditanza ogni tanto esplodeva nel contado [...]
Una bella serata. Di più. Una bellissima serata. Di più. Una fantastica serata. Di più. Una serata memorabile. Questo e molto altro ancora è stato Lambruschi2. [...]
Una bella serata. Di più. Una bellissima serata. Di più. Una fantastica serata. Di più. Una serata memorabile. Questo e molto altro ancora è stato Lambruschi2. [...]
Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]
È Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna, ad ispirare la Jéroboam natalizia di Donelli Vini: un evento emblematico dello spirito dell’azienda, la prima a credere nelle potenzialità del [...]
A volte capita che l’online esca per incontrarsi nell’offline. Cose e persone vere, esperienze reali. La scorsa settimana è successo per (ben) due volte. Era martedì sera in [...]
All'interno della Rocca di Reggiolo (RE) la prima edizione del Baratto Wine Day. Da un'idea di Studio Cru, il primo spazio di condivisione e libero scambio di vino. Previsto anche un pranzo con [...]
Commovente l’interpretazione del tema ancellotta & co. Un vino antico, dedicato ‘a mio padre’: si presenta con la schiuma color prugna spento, larghissimo. Scompare [...]
Woodstock sarebbe uno Chardonnay. I Rolling Stones un succulento Merlot. A sostenerlo è Wines That Rock, un’azienda californiana che ha deciso di puntare agli appassionati di musica [...]
Redazione di TigullioVino.it Da un'idea di Studio Cru, il primo spazio di condivisione e libero scambio di vino. Previsto anche un pranzo con produttori di Lambrusco. Si svolgerà [...]
Enologica premia Chef, vini e prodotti del territorio protagonisti al "Triangolo del gusto, matrimoni e tradimenti in Emilia-Romagna". Premiazioni durante la giornata riservata agli operatori a [...]
Giovanni Masini, proprietario della cantina Cà de Noci, ha partecipato alla serata Lambruschi2 mettendosi in gioco: non è cosa di tutti i giorni sedere al tavolo con un produttore che assaggia [...]
Enologica chiama i guru delle guide Slow Food, Espresso, Ais e Gambero Rosso a laureare i vini 'Campioni di stile' dell'Emilia-Romagna. Premiati quei vini, 4 romagnoli e 8 emiliani, che meglio [...]