Il Ministero alle Pari Opportunità dà il suo patrocinio. Una grande cena - evento tra gusto e solidarietà che vede coinvolte 65 tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, enologhe, sommelier, [...]
Devo porre rimedio ad una piccola mancanza:qualche tempo fa, invitato da Vittorio Rusinà, ho trascorso una meravigliosa giornata nella splendida Torino. Scontata la tipologia dei [...]
Il 2010 è stato proclamato dalle Nazioni Unite “Anno Internazionale della Biodiversità”. Nei nostri territori non è solo l’ambiente naturale a subire un preoccupante depauperamento ma [...]
Degustazione > San Comaio Oleificio Azienda AgricolaCultivar: Ravece, Ogliarola, Marinese. Metodo di raccolta: manuale con agevolatori. Molitura-estrazione: ciclo continuo a due fasi e mezzo. [...]
Anche quest'anno si rinnova l'ormai consueto appuntamento con l'evento enogastronomico per eccellenza rivolto agli appassionati del mondo del vino."Cantine Aperte" ci accompagnerà nell'ultima [...]
Sabato 29 maggio il vino incontra la musica barocca al Castel dell'Ovo per il preludio dell'iniziativa del Movimento Turismo del vino della Campania.È stata presentata lo scorso 6 maggio alla [...]
Sabato 5 e Domenica 6 giugno 2010 ANTEPRIMA IRPINIA 2010 – PRIMA EDIZIONE Castello Marchionale – Porta Maggiore, Taurasi (AV) ANTEPRIMA IRPINIA, TORNANO I GRANDI EVENTI DEDICATI AI [...]
Il viaggio in Irpinia: il racconto e l’invito Dalla passione per la propria terra di un consulente turistico avellinese, nasce un innovativo portale dedicato al viaggio, rivolto ad aziende, [...]
La conferenza stampa cui hanno partecipato, moderati dalla giornalista Donatella Bernabò Silorata, Rossella Mercadante dell'assessorato regionale all'agricoltura, Maria Ida Avallone, presidente [...]
La nostra nuova rubrica degli “Introvabili” questa volta, si occupa di un vitigno della Campania, il vitigno in questione dal nome tanto singolare è il Cacamosca. Vitigno a bacca [...]
Grandi etichette e chef a confronto a La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace. Venerdì 14 maggio appuntamento con Quintodecimo.Incontri tra territori, storie, uomini: tutto il 2010 per il [...]
Si svolge a Napoli, il prossimo 17 maggio alle ore 12,00 nella Sala Conferenze di Castel dell'Ovo (situata al 1° piano di fianco ascensori) la conferenza stampa di presentazione di "Sorsi di [...]
Se si può definire rassicurante una cucina, quella di Francesco Spagnuolo io la definirei così.Siamo a Mirabella Eclano, in Irpinia, lontani dal traffico e dalle superstrade, a due passi dai [...]
30 giorni di eventi che fanno del vino il protagonista assoluto. Sono passati 15 anni da quando per la prima volta Napoli promosse un'iniziativa collettiva per fare sistema e rendere accessibile [...]
L’ Irpinia è vino soprattutto, ma anche castagne e nocciole. Quindi la gastronomia tipica di questi territori ruota intorno a tali prodotti. Naturalmente la massima espressione si raggiunge [...]
di Giulia Cannada Bartoli Una serata pluristellata organizzata da Paolo Barrale, lo chef palermitano approdato in Irpinia dove ha portato la stella. Sua l’idea del format a sei mani con Pietro [...]
Venerdi 9 aprile al vinitaly, padiglione Campania, ottima degustazione di vitigni poco conosciuti di questa splendida regione. Dovrebbe incominciare intorno alle ore 11.30, una degustazione [...]
Spesso ci chiediamo che fine fanno i contributi finanziari erogati dalla Comunità Europea, spesso non ci sono chiare risposte, più volte pensiamo che facciano una fine balorda, ma poi, come [...]
Si chiude con soddisfazione il Vinitaly delle aziende campane dellenologo Vincenzo Mercurio. Il vino è storia di terra, di vitigni, di uomini.La Campania del vino di Vincenzo Mercurio esce [...]
Non mi capita spesso di emozionarmi ma questo Taurasi, indipendentemente dalla sua etichetta “storica” rievocativa della fondazione ufficiale dell’azienda Mastroberardino, sa [...]
Vinitaly 2010, a Tenuta Cavalier Pepe il Premio "Cangrande Benemeriti della vitivinicoltura". Grande successo di pubblico e critica. Il Vinitaly 2010 ha messo in luce i punti di forza [...]
Antiqua Vinea L'azienda Antiqua Vinea si inserisce tra le mille realtà, piccole e grandi, che affollano le strade del vino lungo le lussureggianti vallate e sulle ubertose colline [...]
Si è svolta nell’arco del programma delle degustazioni di Vigna Felix organizzate dalla Regione Campania in collaborazione con Ais Campania, la degustazione TASTE OF CAMPANIA LE GRANDI [...]
La caprese alla nocciola con fonduta di cioccolata all’arancia Ingredienti: 500gr di burro, 500gr di zucchero, 500gr di nocciole tostate, 18 uova (per lievitare useremo gli albumi montati a [...]
da Il Mattino del 8/4/2010Oltre al Vinitaly, nei giorni della grande kermesse, l'entroterra veneto offrirà altri spunti da bere. Gli eventi collaterali e le manifestazioni alternative come [...]