La mia fugace puntata a Milano Food & Wine Festival – Identità Golose è stata un’immersione nello spazio interstellare delle culture ad alto valore emozionale aggiunto. Una [...]
di Monica Piscitelli E’ ufficiale: il Broccolo aprilatico di Paternopoli è Presidio Slow Food. “E’ un grande successo per l’Irpinia, per il comune di Paternopoli, e per tutta la sua [...]
La Campania del vino chiude con un bilancio positivo il Press tour internazionale promosso dalla sezione regionale del Movimento Turismo del Vino.Quattro giornate, cinque province, 20 [...]
Il primo grande appuntamento riservato agli operatori per conoscere la grande qualità irpina: artigiani del vino e del cibo per la prima volta insieme. Avellino, 5 marzo. ore 15-21 Programma [...]
SAVIGNANO IRPINO (AV). La Disfida del Soffritto, in programma domenica 12 febbraio, sarà ospite di RadioAttiva Live Channel. L'evento di Slow Food che promuove gli antichi riti della civiltà [...]
di Angelo Di Costanzo Barolo vs Taurasi, perché no? L’idea è venuta fuori così per caso, con bottiglie aperte da quasi 24 ore e un paio d’ore ancora di piacevole discussione/confronto. [...]
Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 si terrà in Italia l'International Wine Tourism Conference, la Conferenza Internazionale Turismo del Vino che ogni anno sceglie un Paese europeo per fare il [...]
Sabato 18 Febbraio 2012 Enoteca Regionale dei Vini d’Irpinia – CASTELLO MARCHIONALE – TAURASI Cantina Antonio Caggiano – Taurasi, Contrada Sala Ore 10.00/12.30: [...]
ANTICHI COLONI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Siamo a Paternopoli, in Alta Irpinia, luogo che si rivela sempre più interessante, [...]
La neve no, non è arrivata. Il freddo e il vento invece sì, quelli c’erano. Ma perché poi non aspettarseli, a gennaio in Irpinia, in quella Campania da lupi e camini accesi tutto [...]
Venerdì 20 – Domenica 22 Gennaio 2012 TAURASI VENDEMMIA 2008 Castello della Leonessa di Montemiletto (AV) La provincia di Avellino, denominata Irpinia, è un distretto della regione Campania, [...]
I'm at Il Mosnel (Via Barboglio, Via Abba, Passirano) http://t.co/IlCUPUZa # I'm at Stazione Milano Centrale (Piazza Duca d'Aosta, 1, Milano) w/ 4 others http://t.co/bsfz1oVS # [...]
Arrivano in Campania 20 giornalisti e travel-blogger esteri per raccontare vini e territori della Campania Felix. 2-5 febbraio 2012.Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 si terrà in Italia [...]
Feudi di San Gregorio è l’azienda del sud non isolano che ha rigenerato la visione del vino mediterraneo, con un impegno quasi trentennale nella comunicazione della passione per l’uva [...]
Venerdì 20 – Domenica 22 Gennaio 2012 TAURASI VENDEMMIA 2008 Castello della Leonessa di Montemiletto (AV) Montemiletto (Avellino). C’è grande attesa e curiosità in Irpinia per la nuova [...]
Sale a 7 il numero di cantine in distribuzione che si aggiungono alle 4 di proprietà del gruppo.Milano, 11 gennaio 2012 - Tre nuovi accordi di distribuzione in esclusiva per il Polo Vini del [...]
In edicola già dal primo Gennaio trovate tutti i dettagli su Firenze Spettacolo per quella che si preannuncia come un’altra occasione bellissima per bere insieme e conoscere grandi vini [...]
Eccoci riapparsi. Lunga assenza con adeguatagiustificazione: vacanze di Natale in famiglia. Ovviamente il blog ci è mancatoe ci è dispiaciuto soprattutto non essere riusciti a passare nei [...]
Rocca San Felice, Irpinia. 28 marzo, una domenica con Luigi TecceTenuta Montelaura, 30 dicembre. 2011, finale con il botto: l'Aglianico secondo Luigi Tecce, verticale 2003-2008Settembre 2010. [...]
SAGITTARIO Fino all’estate vivrete di rendita e vi potrete godere la fortuna accumulata nei mesi precedenti. A partire da giugno, invece, Giove entrerà in opposizione e vi obbligherà a [...]
Sabato 17 dicembre, dalle 19 alle 23, il Science Center di Città della Scienza ospita il tradizionale evento di Natale della Città del gusto: BOLLICINE 2012 dedicato alle più esclusive [...]
Pizza, cozze, birra artigianale e grandi vini sulle note di musica jazz live. Sabato 17 dicembre 2011.La pizza, nella sua variante più tradizionale, cioè fritta e ripiena; le [...]
IL GRANDE CAPODANNO DEL VINO CAMPANO L’ULTIMA DEGUSTAZIONE DEL 2011 LUIGI TECCE, STORIE DI AGLIANICO DAL 2003 AL 2008 L’anarchico di Paternopoli, la forza dell’Irpinia Venerdì 30 [...]
Un cin cin e un boccone Per chi va e chi verrà Brindisi di fine anno Taverna Vulgi saluta l’ anno che verrà con gli amici senza tempo. L’ Irpinia è lieta di fare da cornice ad una [...]
'La situazione complessiva non ha consentito interventi specifici per lo sviluppo del settore agricolo. Sicuramente il comparto è chiamato, come il resto della società italiana, a fare dei [...]